… di cui una ispirata al nostro bel tricolore che in tavola è sempre una garanzia (sia come tradizione culinaria, che come accostamento di colori)! Buona Festa della Repubblica, amici! Mi piacciono questi posti “multi-ricetta”, da un lato sono molto utili per voi lettori che magari cercate idee per come utilizzare in maniera diversa gli
Categoria: Bicchierini e Verrines
(English version in the first comment below) Oggi una “non-ricetta” ossia una di quelle ricette che potrebbero tranquillamente essere riassunte nel titolo! Nello specifico il titolo completo sarebbe: Insalata di Farro cotto nel latte, con zucchine alle erbe mediterranee, prosciutto cotto alla brace e fontina. E’ tutta lì ed è buo-nis-si-ma, semplicissima e versatile. Si prepara in
Cari amici benritrovati! Ormai non riesco più a postare con assiduità. Il tempo non basta mai ed a peggiorar la situazione si mette il fatto che negli ultimi mesi mio marito mi ha letteralmente sequestrato il computer avendo necessità di utilizzare il mio per lavoro. Doppio sbuff! Così addio alla cadenza “almeno settimanale” delle ricette!
Devo dire che i cavolfiori (dalle mie parti anche conosciuti come “mugnulu”) sono tra le mie verdure preferite, ma, stranamente, non mi vengono mai in mente modi creativi per prepararli come contorno o all’interno di una ricetta di pasta. Pertanto, quando sullo schermo del mio iPad il mese scorso è apparsa la copertina di Alice
Oggi dolce. E che dolce!!! Uno dei tiramisù più buoni che siano mai usciti dalla mia cucina! A rigore si tratta del il mio primo tiramisù alle fragole, non so perché sono sempre stata restia a questa “declinazione”. Today dessert recipe! And… what a dessert!!! One of the best tiramisù ever made in my kitchen.
Ve lo prometto: la prossima sarà una ricetta salata, anzi, non solo salata, facile e replicabile in quattro e quattr’otto! Ma devo postare questa ricetta prima della scadenza del contest Fotocopiando di Zio Piero e Stefania di Profumi e Sapori! Scopo del contest replicare pari pari una ricetta tratta da un blog o un libro/rivista,
Ed eccomi con l’idea dolce che vorrei proporvi per la scampagnata di pasquetta: un tiramisù à porter, o tiramisù da passeggio come lo chiama Montersino! Due piccoli dischi di biscotto charlotte (impasto simile ai savoiardi), bagnati al caffè che racchiudono una crema tiramisù con gelatina, quel po’ che basta a farle mantenere la forma e
E pensare che per anni sono stata convinta che la zuppa inglese non mi piacesse!! Forse perché il ricordo del gelato alla zuppa inglese che prendeva spesso mio padre quando ero bambina non mi piaceva affatto! E invece…
Riprende l’MT Challenge, la sfida mensile tra amici foodblogger di Menù Turistico. Si riparte con la macedonia… Vi propongo una versione brunch/assaggino. Facile, veloce, un po’ retrò, un po’ moderno!!!