Ingredienti (Ingredients):
- 250g farina manitoba – American flour (per l’impasto – for the dough)
- 40g latte o panna – milk or cream
- 7g lievito di birra – brewer’s yeast
- 90g uova (due uova) – two eggs
- 35g zucchero – sugar
- un cucchiaio di miele – 1 tbsp honey
- un cucchiaio di rum – 1 tbsp rhum
- scorza grattugiata di limone o 1/2 bacca di vaniglia – grated lemon peel or vanilla
- 90g burro o margarina – butter or margarine
- 5g sale – salt
Procedimento – Directions:
-
Versare la farina in una impastatrice (può essere impastato anche a mano ma la lavorazione è lunga e faticosa), unire il lievito di birra sbriciolato, il latte, le uova una alla volta, lo zucchero, il miele, il rum ed i condimenti, lasciando per ultimo il burro ed il sale. Quando si sarà formato un impasto omogeneo e liscio unite il burro ammorbidito, poco alla volta. Il burro deve essere della stessa consistenza della pasta per potersi amalgamare per bene, va unito solo alla fine perché potrebbe dar fastidio alla formazione del glutine. Infine unite il sale che è importante che regolare la lievitazione.
Mix with a machine the flour, the sugar, and the other ingredients adding eggs little by little and leave apart butter and salt. When it is alla omogeneous add softened butter and salt. -
L’impasto che otterrete sarà piuttosto morbido, trasferitelo su una spianatoia infarinata, dategli una forma rotonda regolare e mettetelo a riposare coperto con pellicola in frigo per un’ora.
You shall obtain a very soft dough. Shape it as a ball and let it rest into the fridge for 1 hour covered with cling film for food. -
Passata l’ora di riposo dare alla pasta la forma desiderata e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 o 3 ore).
After the 1 hour rest, shapte the dough as you prefer and let it grow for 2 or three hours.
3 risposte a “Pasta brioche”
Ciao cle dopo che faccio riposare la pasta in frigo dopo averla uscita posso utilizzarla?o devo farla lievitare?io devo fare una treccia ripiena
Ciao Vito! ci stai dando dentro con le mie ricette eh! ;D
Come è scritto nel procedimento il riposo serve a far rapprendere di nuovo il burro.
dopo il riposo puoi già lavoralrla e darle la forma, oppure farla lievitare e poi formarla e poi farla lievitare di nuovo.
si si mi piacciono molto le tue ricette e tu mi stai simpatica(mi rispondi sempre 🙂 )ok ok oggi la faccio grazieeeeee