Raccolta Ricette Paneangeli

N.B. Le ricette presenti in questa pagina sono state prese dalle confezioni dei prodotti Paneangeli.
Presto altre ricette! 🙂

  1. Ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato
  2. Cake due gusti
  3. Torta glassata all’arancia
  4. Ciambella Ricca
  5. Crostata al Limone
  6. Crostata di marmellata
  7. Torta al limone
  8. Delizie alle mele
  9. Fette Rustiche alle mele e amaretti
  10. Torta di Carote
  11. Salame al cioccolato

 

 

 

1) Ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato
(vedi la mia e le mie varianti)

  • 4 uova
  • 250 g zucchero al velo
  • 1 fialetta di aroma arancia
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g yogurt
  • 150 ml olio di semi di girasole
  • 300 g farina
  • 100 g frumina PaneAngeli (amido di frumento)
  • 100 g cioccolato fondente in scaglie
  • 1 bustina di lievito

Procedimento:

  1. Sbattere a schiuma le uova con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero e l’aroma sino ad ottenere una massa cremosa.
  2. Unire lo yogurt, l’olio. Impastare la farina e la frumina a cucchiaiate, infine le gocce di cioccolato ed il lievito.
  3. Versare l’impasto in uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm
  4. COTTURA: 190° per 50-55 min

 

2) Cake due gusti
(vedi la mia e le mie varianti)

  • 200 g burro
  • 175 g zucchero
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • aroma limone o arancia
  • 175 g farina
  • 125 g frumina
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 2 cucchiai colmi di cacao amaro
  • 75 g cioccolato fondente in scaglie o gocce

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema e aggiungere lo zucchero, le uova, il sale, l’aroma ed infine la farina e la frumina alternandola al latte.
  2. Aggiungere il lievito e le gocce di cioccolato.
  3. Mettere 2/3 dell’impasto in uno stampo a cassetta lungo 30 cm e livellare bene.
  4. Al resto dell’impasto unire il cacao.
  5. Distribuire l’impasto scuro su quello chiaro e passare con dei movimenti a spirale dal basso verso l’alto una forchetta per mischiare senza omogeneizzarli i due colori.
  6. COTTTURA:  50-60 min. a 180/200°

 

3) Torta glassata all’arancia

  • 150g burro a temperatura ambiente
  • 200 g zucchero
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di farina 00
  • 100 g du frumina (amido di frumento PaneAngeli)
  • 200 g zucchero al velo
  • Succo di 2-3 arance
  • 1 bustina lievito
  • aroma arancia (o buccia grattuggiata)

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema ed aggiungete lo zucchero, le uova, il sale, l’aroma. Aggiungere a cucchiaiate la farina alternandola con 100 ml di succo d’arancia. Infine aggiungere il lievito.
  2. Versare l’impasto iin uno stampo imburrato e infarinato di diametro 24 cm. COTTURA: 40-45 min 180° nella parte inferiore del forno.
  3. Decorazione: Preparare la glassa mescolando 200 g di zucchero al velo con 2-3 cucchiai di succo d’arancia. Stenderla sulla torta già raffreddata

 

4) Ciambella Ricca

  • 2oo g burro a temperatura ambiente
  • 200 g zucchero
  • 4 uova
  • 250 g farina 00
  • 100 g di frumina
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 bustina lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1 fialetta aroma limone
  • 200 g uvetta
  • 50 g pinoli
  • Granella di zucchero e codette arcobaleno per decorare

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema e aggiungere lo zucchero, le uova, l’aroma e il sale. Impastare a cucchiaiate la farina alternandolo al latte e aggiungere il lievito.
  2. Incorporare l’uvetta e i pinoli (si consiglia di pasarli prima in un po’ di farina per evitare che durante la cottura scivolino tutti sul fondo).
  3. Versare il composto in uno stampo per ciambella (diametro 24). Cospargere con granella di zucchero e codette.
  4. COTTURA: 40-45 min 190° parte inferiore del forno

 

5) Crostata al limone
(vedi la mia qui)

  • 300g farina                                               (per la frolla)
  • 100g zucchero al velo (o zefiro)
  • 1 uovo
  • 150g burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2 uova                                                      (per la crema)
  • 150g zucchero al velo
  • 30g burro
  • 1 limone

Procedimento:

  1. Preparare la pasta frolla e riporla a riposare in frigo per 30 min.
  2. In una casseruola unire le uova, lo zucchero, il burro, la scorza e il succo del limone. Cuocere a bagnomaria per uno o due minuti.
  3. Stendere tre quarti della pasta in uno stampo apribile (diametro 26 cm) formando dei bordi di 2 cm. Distribuire la crema sull’ipasto.
  4. Con la pasta avanzata ritagliare dei fiorellini da sistemare sulla superficie del dolce come decorazione. A piacere decorare con granella di zucchero.
  5. COTTURA: 200° x 40/45 min

 

6) Crostata di marmellata
(vedi la mia qui)

  • 300 g farina
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 150 g burro freddo
  • 1 presa di sale
  • 1 fialetta aroma limone
  • 1/2 bustina lievito
  • 200 g marmellata

Procedimento:

  1. Mescolare la farina con zucchero, sale, aroma, uovo, burro a pezzettini, e lievito. Impastare rapidamente il tutto fono ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Stendere 2/3 della pasta sul fondo imburrato e infarinato di uno stampo di diametro 26 cm, formando un bordo di circa 2 cm di pasta. Spalmare la marmellata. Con la pasta rimanente fate delle striscioline e disponetele a grata sulla marmellata.
  3. COTTURA: 35-40 min. 180° parte media del forno.

 

7) Torta al limone

  • 250 g. burro a temperatura ambiente
  • 200 g. zucchero
  • 4 uova
  • 250 g farina 00
  • 150 g frumina (amido di frumento)
  • 2 limoni
  • 1 fialetta aroma limone
  • 1 pizzico dsi sale
  • 1 bustina lievito
  • 250 g zucchero al velo (per la glassa)

Procedimento:

  1. Lavorare il Burro a crema ed aggiungere lo zucchero, le uova, l’aroma, il sale, e la scorza grattuggiata di un limone. Aggiungere a cucchiaiate la farina alternandola a 3 cucchiai di succo di limone. Infine il lievito.
  2. Versare l’impasto in uno stampo foderato con carta da forno di diametro 24 cm. COTTURA: 50-60 min. 180° nella parte inferiore del forno.
  3. Decorazione: preparare la glassa mescolando lo zucchero al velo con 3-4 cucchiai di succo di limone. Stenderla sulla torta già raffreddata

 

8) Delizie alle mele

  • 450g farina
  • 200g zucchero
  • 1 Limone
  • Aroma arancia
  • 1 presa di sale
  • 125g yogurt bianco intero
  • 1 uovo
  • 150g burro
  • Lievito
  • 4 mele
  • Zucchero al velo

Procedimento:

  1. Tagliare le mele a fettine e macerarle con il succo di limone. Mescolare la farina con 100g zucchero, la scorza di limone grattugiata. Aggiungere poi lo  yogurt, l’aroma, l’uovo,il sale,  il burro, il lievito.
  2. Stendere la pasta in una sfoglia sottile, usarne metà per foderare una teglia rettangolare. Disponete le fettine di mele e cospargere lo zucchero rimanente (100g). Ricoprire con il resto della paste e unire bene i bordi.
  3. COTTURA 25-30min 180°
  4. Tagliate il dolce a quadretti e cospargete di zucchero al velo

 

9) Fette rustiche alle mele e amaretti

  • 200 g burro
  • 215 g zucchero al velo
  • Aroma limone/mandorla se gradito
  • 3 uova
  • 1 presa di sale
  • 300 g farina
  • 150 g amaretti sbriciolati
  • 3 mele (450g) tagliate a cubetti o pezzetti
  • Lievito

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema aggiungere i 200g zucchero al velo, l’aroma, le uova, il sale. Quindi aggiungere la farina + lievito ed infine 50g amaretti e 2 mele a pezzettini (lasciare da parte una mela a pezzettini e 100 g di amaretti sbriciolati)
  2. Distribuire l’impasto in una lastra da forno (30 cm x 40), livellare e disporre la mela a pezzettini rimanente e il resto degli amaretti sulla torta.
  3. COTTURA 20/25 min 180° nella parte media del forno.
  4. Tagliare la torta a fette rettangolari e cospargere con zucchero al velo

 

10) Torta di Carote
(vedi la mia e le mie varianti)

  • 250 g carote grattugiate finemente
  • 125 g burro temp. amb.
  • 185 g zucchero
  • 3 uova
  • Aroma arancia (o limone)
  • 200 g farina
  • 50 g amido di frumento
  • Lievito
  • 80g mandorle spellate e tritate finemente
  • Zucchero al velo

 

 

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema ed aggiungere lo zucchero, le uova, aroma, un pizzico di sale, unire la farina+frumina+lievito ed infine carote e mandorle.
  2. COTTURA 50min 180° (se volete preparare delle camilline utilizzando degli stampini più piccoli, riducete i tempi di cottura)
  3. Decorare con zucchero al velo.

 

11) Salame al cioccolato
(vedi la mia variante qui)

  • 100 g cioccolato al latte
  • 100 g burro a t.a.
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 75 g Cacao amaro
  • 3-4 cucchiai di marsala
  • 250 g biscotti frollini
  • codette arcobaleno

Procedimento:

  1. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciare intiepidire.
  2. Lavorare il burro a crema ed aggiungere gradatamente lo zucchero, l’uovo, il cacao, il marsala ed il cioccolato sciolto.
  3. Unire infine i biscotti tritati grossolanamente.
  4. Pressare bene l’impasto e formare un rotolo di 25 cm (aiutandovi con carta stagnola o carta da forno).
  5. Tenere il salame in frigo per un giorno. Servire a fette.

 

 

 

 

 

 

N.B.

Alcuni link rinviano al blog Ecce Clelia, il mio Blog personale, in cui raccoglievo le ricette prima di aprire questo!

7 risposte a “Raccolta Ricette Paneangeli”

  1. molto interesante le sue ricette.ho datto un occhiata sopratutto agli dolci.lei se ne intende,credo lavori in questo campo?comunque le scriverro dopo aver provato qualche ricetta che sono certa sarra una delizia.complimenti per il blog e grazie per condividere le sue conoscenze con noi.

  2. Grazie mille del commento Mihaela!
    In realtà io non lavoro nel campo della pasticceria, sono un avvocato!
    Sono una semplice appassionata!
    Ma chissà… un giorno potrei cambiare mestiere!!!!
    LE ricetet di questa pagina comunque sono prese dalle confezioni paneangeli, nel blog trova tante altre ricette complete di foto e spiegazioni più dettagliate!
    A presto!

  3. Ciao.. ma che ricette carinissime da fareeeeeeeeeeee!! Una domanda : dove leggo solo la voce ” lievito “, vale la bustina intera, no ?

  4. Molto carina l’idea di rendere pubbliche le ricette Paneangeli. Personalmente ho fatto molte vokte le delizie alle mele che sono eccezionali! Però io ci aggiungo sempre 100 gr di uvetta, messa prima a bagno per farla rinvenire e poi strizzata, inoltre ci sta benissimo una spolverata di cannella in polvere. Saluti

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: