Idee per decorare la tavola

Se cercate qualche idea sui menù, potete dare un’occhiata a quest’altra pagina pagina (clicca qui). Per idee natalizie invece cliccate qui.

Di seguito, invece, troverete qualche idea per decorare ed impreziosire la tavola con centrotavola o mise en place non troppo pretenziose, realizzabili con accessori e strumenti facilmente reperibili e di basso costo (ad esempio che potrete rìtrovare da Ikea o negozi di articoli per la casa a buon mercato). Purtroppo non si tratta di farina del mio sacco per cui indicherò via via i link di riferimento, da cui ovviamente potrete trovare mille e più altre idee!!

Spero questa pagina vi sia utile, vi consiglio di dare un’occhiata periodicamente, in quanto aggiungerò nuove foto (e nuovi link) ogni volta che ne vedrò in giro! Presto una sezione dedicata ai party favours ovvero segnaposto e piccoli doni, edibili e non, per i vostri ospiti. Tra un aggiornamento e l’altro potete sempre dare un’occhiata alle mie bacheche su Pinterest dedicate ai centrotavola (clicca qui) e alle mise-en-place (clicca qui).


Centrotavola Primavera-Estate (Summer-spring centerpieces)

Partiamo con delle idee per dei centrotavola estivi/primaverili.

Fagioli borlotti, margherite e vasi tipo “cilinder” per una tavola informale ma d’effetto.

Semplicemente adorabile e molto romantico, invece, questo centrotavola realizzato con teiera e tazzina coordinata. Ideale per un te del pomeriggio o un pranzo con le amiche!

Fonte di entrambi: http://simplystunningideas.blogspot.it/2010/04/unique-spring-and-summer-centerpiece.html

In alternativa, sempre sul tema teiera/tazza bellissima questa composizione:

Teapots_20Wedding_20Centerpiece

Fonte: http://www.bestweddingcenterpieceideas.net/unique-and-interesting-summer-wedding-centerpiece-ideas.html#


Un’altra idea che mi piace molto è quella di utilizzare dei bicchieri a calice come portacandela… magari quelli del servizio “spaiato”.

simplesummercenterpiece3

Fonte: http://www.celebrations.com/content/simple-centerpieces

Fonte: http://divinepartyconcepts.com/2009/08/03/easy-centerpieces/


Di semplicissima realizzazione questi vasi portafiori secondo me ideali per un pranzo all’aperto in campagna o al mare.

Fonte: http://onthegobride.com/2011/06/summer-wedding-fun/

Fonte: http://www.celebratewithstyle.com/site/summer-floral-arrangements


Per non parlare di quanto sia originale l’idea di utilizzare i carciofi come portacandela. In alternativa potete utilizzare degli agrumi, e magari sostituire gli asparagi del pezzo centrale con delle stecche di cannella, ottenendo un centrotavola autunnale e profumatissimo. Naturalmente per il fiocco via libera ad altri colori!!!

Fonte (con tutorial): http://www.harvest.org/virtue/sections/create.html/?p=158


Se invece in casa avete delle ciotole basse, di vetro o ceramica/porcellana, l’ideale sarebbe riempirle di acqua, fiori e candele galleggianti. Che ve lo dico a fare, una graziosissima ciotola bassa è reperibile da ikea.

Fonte: http://boards.weddingbee.com/topic/floral-arrangements-are-expensive-any-other-suggestions-for-centerpeices

Questa una versione più autunnale:

Decorative Glass Bowl Wedding Centerpiece

Fonte: http://www.bestweddingcenterpieceideas.net/some-great-fall-wedding-centerpiece-ideas.html

Oppure potete farne la base per accogliere pietruzze colorate, sabbia, legumi secchi e candele della forma che più vi piace, giocando con i colori dei vostri servizi o del tovagliato.

Fonte: http://diyweddingdecorations.org/wedding-candle-centerpiece-ideas/wedding-candle-centerpiece-ideas-bowl/ 


Centrotavola autunnali (Fall centerpieces)

Adoro i colori dell’autunno. Semplicissimo questo centrotavola in vasi “cilinder”  con candele avvolte in foglie appassite poggiate su un letto di lenticchie secche (volendo si potrebbe utilizzare anche del caffè in chicchi o del grano turco).

Fonte: http://www.trendytree.com/blog/?cat=21


Per non parlare delle alzatine colme di agrumi, fiori freschi e/o erbe aromatiche. Scegliendo frutta colorata è un’idea carina anche per l’estate. Un’alzata a tre piani (un po’ più semplice di quella in foto ma comunque valida allo scopo si può trovare da Ikea).

Fonte: http://www.myhomeideas.com/holidays/entertaining/easy-edible-centerpieces-10000001674327/

Se trovate in giro delle pigne colorate, prendetele: un cestino, un nastro dei colori dell’autunno ed ecco un bellissimo centrotavola.

Pine Cones Wedding Centerpiece

E iniziate a raccogliere anche dei sassolini per realizzare questo

Pebbles Wedding Centerpiece

Fonte ultimi due: http://www.bestweddingcenterpieceideas.net/some-great-fall-wedding-centerpiece-ideas.html


Qui, invece, qualche suggerimento per come vestire la vostra tavola! Ovviamente non possiamo ogni volta spendere un patrimonio per nuove tovaglie  e nuovi piatti, però avere qualche idea in mente ci potrà aiutare per qualche spesuccia a buon mercato che, abbinata a quello che già possediamo, possa avere un’ottima resa.

Ad esempio trovo meravigliosi i “runners”, ossia delle tovagliette lunghe, che appunto corrono lungo il tavolo e possono sia svolgere la funzione di tovaglietta all’americana per due, sia rendere ogni volta diversa una tovaglia a tinta unita. Se acquistate il tessuto potete tranquillamente confezionarli in casa. Vediamo qualche esempio.

Fonte: Reception Decor- Fun and Festive Table Covers

Fonte: http://www.lucydylanweddings.com/2011/07/26/affordable-table-runner-ideas/

Fonte: http://www.free-home-decorating-ideas.com/creative-table-decorations.html

art deco jacquard runners

Fonte: http://www.internethomealliance.org/table-runners/

Fonte: http://sdoople.info/47389-how-to-extend-a-table-runner.html


Per quanto riguarda il tovagliolo, A-DO-RO l’idea di poterli posizionare sotto il piatto, in questa maniera. Facile e di grande effetto, non trovate?

14-well-dressed-table-arrangement-and-decoration-ideas

Fonte: http://weddingphotography.com.ph/7771/40-well-dressed-table-arrangement-decoration-ideas/

Fonte: http://www.elegancebyie.com/en/services/table_decor/


Centrotavola per feste di compleanno – Birthday party centerpieces

tumblr_ljrnx6dNDu1qgef94o1_400[1]

Fonte: http://katespadeny.tumblr.com/post/4671392158/what-a-cute-idea

Fonte: http://cottageaffairs.blogspot.it/2007/10/collection-started.html

Fonte: http://www.jacolynmurphy.com/2012/03/13-candles.html

25 risposte a “Idee per decorare la tavola”

  1. Decorare la tavola è una delle cose che più adoro fare! Solo a guardare queste immagini mi sono venute un sacco di idee!! Grazie Cle! Spero di metterle a frutto presto! ihih

    • Sono molto conte ta di esserti stata di aiuto! Aspetto allora le foto delle tue mise es place 😉

      Il giorno sabato 28 luglio 2012,

  2. I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good.

    I do not know who you are but certainly you are going to a
    famous blogger if you aren’t already 😉 Cheers!

  3. complimenti……….ho ammirato le tue idee ed ora provero’ a realizzarne qualcuna. Lunedi’ mi tocca organizzare una colazione in ufficio……….speriamo vada tutto bene…..ciao ……..ed ora ke ti ho conosciuta non perdero’ di vista le tue idee………..grazie…………emanuela

  4. Molto bello grazie delle idee le proporro nel ristorante dove faccio la cuoca a Orciatico Pisa comune di Lajatico il paese di Andrea Bocelli. A presto Everling.

    • Assolutamente colore colore colore!
      se non hai un servizio multicolor puoi combinare il piatto di un colore, sottopiatto di un altro…
      oppure giocare con tovaglioli in un colore diverso da quello della tovaglia.
      Un tocco di rosso poi starà sicuramente bene!

  5. davvero carini questi suggerimenti! faccio questa attività, cioè apparecchiare la tavola per piccoli eventi conviviali da quasi vent’anni, a livello più che altro amatoriale, e alcune soluzioni trovate in questo sito sono molto simili alle mie, ma ho trovato anche nuove idee. Brava! se ci riesco, proverò a inviare qualcuna delle mie. Liù. p.s. mi hanno invitata ad apparecchiare per una cena in terrazza, saranno in 18, distribuiti in cinque piccoli tavoli: ho già più o meno un progetto, ma avrei piacere ad avere qualche suggerimento. grazie per ora.

      • che velocità! non mi aspettavo già una risposta, grazie!
        Si tratta di una cena offerta da un’amica per ringraziare alcune persone conosciute recentemente e un’occasione per stringere relazioni appena iniziate, ma, sostanzialmente sarà per stare insieme e godere reciprocamente della compagnia della conoscenza e, soprattutto, della grande cordialità di coloro che ospiteranno. La mia idea è di disporre i tavoli, che sono per quattro, in maniera da coprire un semicerchio e ricoprirli con tovaglie coloratissime (es. tovaglia arancione con runner, che divida in due, giallo; tovaglia viola con runner turchese, ecc.) apparecchiando con stoviglie in contrasto, in maniera da dare proprio un effetto choc! Poiché l’amica che ospita è, insieme al marito e a qualche altra persona che sarà presente, appassionata di golf, ho pensato di utilizzare come centro tavola delle sculturine che appunto rappresentano il gioco, corredando con candele e fiori e qualche altro elemento che però ricordi che siamo entrando nella stagione del sole. Ho dei dubbi sulla disposizione dei tavoli e sull’impiego delle statuine ( peraltro deliziose) : ne ho quattro e ho paura che se dovessero aumentare gli ospiti e di conseguenza, i tavoli, non saprei come compensare. AIUTO!
        ah! dimenticavo: saremo quasi tutti dei …ehm, nuraghi: l’età media è intorno ai 60! Mi sono allargata troppo?

      • Ciao liu, allora per non creare troppa confusione con i colori io userei piatti di uno stesso colore (bianco o cmq un colore non acceso) specie se le tovaglie non saranno tutte di uno stesso colore. Invece se vuoi usare piatti multicolor (vanno molto recentemente questo servizi) metterei le tovaglie tutte dello stesso colore o bianche, magari con dei runner di colore diverso. I bicchieri li metterei spaiati: o di forma diversa dello stesso colore oppure simili di colori assortiti.
        Per il centrotavola, se si aggiunge un tavolo in più puoi fare un cdntritavola diverso per il tavolo dei padroni di casa. Se invece si aggiungono due tavoli (arrivando a sei) userei tre centrotavola a tema golf, e gli altri tre che riprendano l’hobby della padrona di casa, se possibile. Oppure se non è possibile metto le statuine sul tavolo del buffet se ci sarà.

      • Oppure, sempre per il centrotavola in caso di aumento ospiti, alterna statuine a composizioni di fiori/frutta e…. Palline da golf! 😉

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: