Ingredienti (per 500g di pasta):
- 400 g farina
- 20 g lievito
- acqua q.b.
- 1 cucchiaino di sale fino
Procedimento:
- Disporre la farina setacciata a fontana su una spianatoia. Mettere nella conca il lievito fresco sbriciolato fra le mani e amalgamarlo alla farina.
- Versare un po’ di acqua tiepida (non più di 37° per non inattivare il lievito!) salata con un cucchiaino di sale. Impastare energicamente aggiugendo acqua q.b. ad ottenere un impasto morbido che si attacca alle dita e alla spianatoia.
- Continuare ad impastare con forza sino a che l’impasto non risulterà liscio ed elastico e si staccherà con facilità dalle mani e dal piano di lavoro.
- Crate una palla, praticate un taglio a croce sopra per facilitare la lievitazione, disponetela in una terrina infarinata e coprite con un tovagliolo. Tenere la pasta in un luogo tiepido affinché lieviti e almeno raddoppi il suo volume (2-3 ore).
- Una volta lievitata la pasta va stesa con le mani, SENZA MATTARELLO lasciandola gonfia e soffice.
Oltre che per preparare il pane è utile per creare focacce farcite… trovi le ricette nella sezione Pizze, Focacce e Pasticceria Salata di questo Blog! Questa ricetta è presa da Pane, Pizze, Torte Salate…-Gribaudo
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!