Ancora sulla sparabiscotti

P1013049

La volta precedente abbiamo capito, quasi per caso, come farla funzionare la sparabiscotti: assolutamente senza carta da forno!!!

P1013052

Oggi ho provato a fare qualcosa di più carino e utilizzare tutte le formine. Per ottenere un effetto bicolore basta preparare due frolle, una al cacao e una bianca, e mettere nella spara biscotti, un po’ dell’una e un po’ dell’altra, senza troppo stress. Ci penserà il pistone a unire i due impasti mentre sparate i biscotti! ;D

Prima di mostrarvi cosa si può ottenere con le formine più comuni, vorrei rispondere ad un paio di domande molto frequenti su questo aggeggio:

  • Uno o due click? Come preferite! Uno è più che sufficiente per ottenere dei bei biscotti, sia con che senza lievito (io questa volta su 300g di farina ho usato un cucchiaino raso di lievito), nelle foto vedrete alcuni biscotti ottenuti con “due click”!
  • Imburrare o no la teglia? Non è necessario, anzi se ne può fare tranquillamente a meno, essendo la frolla di per sè abbastanza unta. Se decidete di imburrare cmq non esagerate, rischiate di non far aderire i biscorri e quindi di rendere la “pistola” inutilizzabile (come se stesse lavorando su carta da forno insomma!!!). Ok per le teglie antiaderenti invece.

P1013055   P1013056

Potete notare come con due “click” si possano ottenere biscotti più bombati. Scegliete in base al vostro gusto, in ogni caso evitate tre click! Occhiolino


Potrebbero interessarti anche:

biscotti cioccocaffè  Dolcetti al cocco  ferri di cavallo

Confronta le offerte on line sulle sparabiscotti. Clicca qui.

5 risposte a “Ancora sulla sparabiscotti”

  1. La sparabiscotti mette a dura prova la pazienza in effetti!! XD Che poi bastano pochissimi accorgimenti per farla funzionare alla perfezione e fare cose stupende. Anche io come te scoprii per caso che non bisognava imburrare o mettere la cartaforno, ma solo usare la teglia, nel mio caso ho sempre usato quelle usa e getta e credevo che fosse l’unico modo, ora so che va bene anche una teglia normale purchè “nature”.
    Tu usi una frolla classica (burro freddo) o una frolla montata?

  2. Ciao Dany.
    Solitamente io non uso quasi mai il burro, avendo dei problemi con il lattosio, non una vera e propria intolleranza ma per me è meglio evitarlo.
    Quindi quella che uso è una frolla a metà tra quella “normale” e quella “montata” perché la frolla con la margarina viene meno compatta che con il burro.
    Ad ogni modo la frolla montata non è adatta, secondo me, alla sparabiscotti, c’è bisogno di una certa compattezza.

    • Io uso una ricetta che mi sono segnata come “per la sparabiscotti” (dopo averne trovata una che funziona XD non la si molla più!) ed è a frolla montata. Ma quello che avevo scoperto è che cambia da sparabiscotti a sparabiscotti! Quindi una di metallo”lavora” diversamente da una di plastica. Un oggetto così semplice che nasconde tutte ste insidie, non lo diresti mai XD Però si fanno cose carinissime *___*

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: