Scommetto che qualcuno di voi lo ha trovato sotto l’albero di Natale e si sta chiedendo se mai lo utilizzerà o quali piatti possono prepararsi in questo strano coppone!
Beh… in verità non c’è molta differenza con un forno tradizionale, sia per i cibi che possono prepararsi, sia per i materiali dei recipienti sia per i tempi di cottura (ridotti solo di poc).
Tuttavia se come me cucinate spesso per una o due persone al massimo, il risparmio di energia che ne potete ottenere è notevole.
E date un’occhiata anche al post precedente con le ricette!
Buon divertimento!
Mia suocera, con cui condivido la passione per la cucina, mi ha regalato un forno alogeno. Si tratta di una coppa da 12 litri (utile per cucinare da una a max tre porzioni) in plexiglas con coperchio su cui è installato un termoconvettore alogeno. Pare debba poter cuocere in modo più veloce: all’interno si sviluppa un vortice di aria calda che consente una cottura uniforme e veloce… Prima di provarlo ho fatto un giro su You tube alla ricerca di q … Read More
via Ecce Clelia
Se la ricetta ti è piaciuta, condividila con i tuoi amici! / Share with your friends if you liked it!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento…
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!