Il regalo più gradito: Farina&Farina!!!

Il regalo più gradito: Farina&Farina!!!

Cosa può rendere felice coma una pasqua una blogger che ha sempre le mani in pasta (temperature permettendo)? Kili su kili di farina!!!

E in questi giorni l amia felicità è raddoppiata perché anche il Molino Spadoni è stato così gentile da omaggiarmi con un campionario di prodotti che sono molto curiosa di provare! Eccoli qui!

Sono solo alcuni dei vari prodotti per la panificazione domestica di quest’azienda. Volete saperne di più? Visitate direttamente sul sito del Molino Spadoni le schede prodtotto de: la Farina 00 per pizza, la Farina per friggere, Preparato per pane bianco, preparato per torte, Farina autolievitante, farina per dolci, farina antigrumi e la semola per pasta fatta in casa!!!

Allora a presto per conoscere l’impiego che ne verrà fatto nella mia cucina… Da quale comincio??!!

Le ultime ricette sul Blog

10 risposte a “Il regalo più gradito: Farina&Farina!!!”

  1. Avatar DanyMelly

    Oh congratulazioni!!! Vedrai che soddisfazioni!! Io ho vinto un loro concorso e mi hanno sommersa di farina *____* una cosa bellissima davvero!
    Con la farina per friggere, oltre a friggere e impanare ovviamente, ci ho fatto degli sgonfiotti al formaggio al forno che erano ottimi, al naturale ma anche farciti.
    Con la farina per fare il pane, se ti piace, prova a farlo con le cipolle.. a casa mia è durato pochissimo, altro che lasciarlo raffreddare prima di tagliarlo come consigliano! Io ti consiglio di provarlo appena sfornato! (e se ti capita che lo trovi prova il nero ai 7 cereali è ottimo)
    E la farina con il lievito integrato.. non è solo di una comodità più unica che rara ma ti accorgerai che i dolci fatti con quella lievitano tutti alla stessa altezza! Io mi sono trovata benissimo!

  2. Avatar Lilla ...

    Forte!!!
    Ps: se c’è una farina che si chiama: “farina pronta con ingredienti già dosati per quell’imbranata di Lilla” … Please, inizia da quella!! 😉

  3. Avatar marisamoles

    Non sono una cuoca provetta come te, cara Cle, ma queste sono le farine che preferisco, a parte un piccolo problema … nella veranda, dove ho la dispensa, forse a causa del gran caldo, ho l’invasione di farfalline sicché ho buttato tutte le farine che avevo e …. arrivederci ad ottobre.
    Diciamolo, è anche una scusa per non accendere il forno, cosa che nei mesi odio fare. 🙂

  4. Avatar Cle

    @dani
    Oh ma quanti consigli 🙂 sono ancora più curiosa di provarle allora.
    Pane con le cipolle? Non me lo faccio ripetere, gnaaammmm!!

    @lilla
    Te la faccio io quella farina 😉

    @ Marisa
    Uuh non parliamo di farfalline, secondo mia madre sono io che le attiro, da quando sn andata via da casa dei miei mia madre se ne è finalmente liberata, io invece continuo a combatterci!!!
    Io tengo le farine chiuse in una borsa frigo con la cerniera, e quando le apro le travaso o in barattoli di vetro o in sacchetti sigillati. Perdo un po’ di tempo ma almeno limito i danni. L’anno scorso ne uccidevo una ventina al giorno, che incubo!!!

  5. Avatar anna
    anna

    Esistono dei prodotti non tossici per eliminare le farfalline del cibo. Sono dei foglietti su cui le infami si appiccicano. Mi pare che ci siano anche dell’Orfea. Funzionano e non hanno effetti collaterali !

    1. Avatar Cle

      Ciao Anna,
      Naturalmente ho provato anche quelli e… Li sconsiglio vivamente.
      Non sono altro che fermino che è vero che attirano le farfalline che sono in casa, ma è pure vero che attirano quelle FUORI!!!
      Mi ritrovavo le farfalline in agguato dietro la finestra, appena aprivo fuuuuuuuuuu tutte dentro verso il foglietto, in casa era un continuo svolazzo di farfalline innamorate alla ricerca del foglietto di feromoni…
      Mai più !!! XD

  6. Avatar anna
    anna

    Oh signur, ma vivi in un allevamento di farfalline ! Io non le vedo mai volare per casa, però trovo le vittime appiccicate sui foglietti. Li ho messi dove ho farine, cibo per animali, pasta e riso. Se volassero per casa ci penserebbe la Mufi (gatta da caccia)cui non sfugge nulla !

    1. Avatar Cle

      eh… mia madre sostiene che le attiro io… fsai un po’ te!!! XD

  7. Avatar marisamoles

    @ Cle

    Buona l’idea di conservare le farine con il tuo metodo, tanto ingegnoso quanto laborioso. Da provare, comunque.

    Per limitare i danni sto usando i foglietti dell’Orphea (ci sono anche quelli dell’Autan, mi pare, ma i prodotti Orphea sono naturali, io uso anche il fornelletto antizanzare della stessa ditta e naturalmente i foglietti antitarme). Devo dire che ora non le vedo più girare, comunque in casa non le avevo e dalla finestra non arrivavano per andarsi a schiantare sul foglietto nell’armadio … mi pare, cara Cle, che tu sia particolarmente sfortunata. Forse ha ragione tua madre: non sono i foglietti di feromoni ad attirarle, sei proprio tu! 😀
    Insomma, in due settimane si sono appiccicate in dodici. Quindi concordo con Anna che alla fine funzionano. Però a me fa schifo ogni volta che apro la dispensa vederle lì appiccicate e rabbrividisco all’idea di doverle tenerle là per ben tre mesi. 😦

    1. Avatar Cle

      già… non è un bello spettacolo…
      in più oltre a tutte quelle accortezze… almeno una volta a settimana spruzzo l’insetticida…
      lo so gli ecologisti me ne diranno di tutti i colori ma… l’alternativa e far volare gli strofinacci per sterminarle… mi sento mi amadre quando faceva volare le ciabatte contro me e mio fratello! ahahahahahahaha!!!!

      La cosa bella è che mosche e zanzare ZERO! (e non ho zanzariere) ma farfalline maledette…
      quest’anno per fortuna (per adesso) ancora poche apparizioni (meno di 10 da questa primavera)
      bah!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: