Edit Gennaio 2013: Sotto Natale hanno fatto ripartire l’opera con stessi numeri, stessi accessori, più un paio di chincaglierie in più legate alle festività.
Che mi risulti la seconda edizione non è affatto andata meglio della prima ma ha per di più creato confusione tra utenti e edicolanti.
* * * * * * * * * *
Come avrete potuto leggere in questo post Cake Desing con TV Sorrisi e Canzoni ero parecchio entusiasta dell’iniziativa editoriale della mondadori in collaborazione con la deagostini.
Purtroppo per loro (e per me) sono qui a rimangiarmi le belle parole spese e a lamentare l’inaffidabilità e la poca serietà che non ci si aspetta da due editori così importanti.
Con sommo stupore e delusione da parte di chi, come me, voleva acquistare non uno o due ma TUTTI i numeri dell’opera, l’editore ha deciso di decimare la tiratura e lasciare a bocca asciutta diverse centinaia di fidelizzati/abbonati.
Non si sono nemmeno degnati di rispondere dal servizio clienti!
Se la situazione non si sbloccherà nè migliorerà non posso che dirvi di affidarvi ad editori più seri in futuro, che rispondono con cortesia e prontezza alle richieste dei lettori, e non decidono di punto in bianco di lasciare a bocca asciutta i propri lettori.
Sentitevi liberi di utilizzare lo spazio dei commenti per esprimere il vostro sdegno per questa sgarbatezza e mancanza di professionalità.
A presto con una nuova ricetta.
24 risposte a “Crea e Decora i tuoi dolci – Che Delusione!!!”
Ma dove è la serietà!!!! No comment!
No, io non ho capito: decimare che significa? Che di punto in bianco l’opera non va più avanti? 😯
decimare nel senso che da qualche migliaio di copie la tiratura è stata ridotta a qualche centinaio O_O
allmeno, questo è quello che ho letto nel comunicato che mi ha mostrato il mio edicolante
ciao Cle,ti scrivo da Tarvisio (UD),qui invece nessun problema a trovare i fascicoli anzi,l’edicolante ha dovuto rimandare indietro molte copie invendute… ieri ho ritirato la numero 9…speriamo continui sempre cosi’!!! complimentoni per le ricette,sono spettacolari!!! baci 😉
ciao Veronica e Grazie!
oggi il mio edicolante mi ha dato il numero 7, lo ha ricevuto in questi gg e me lo ha tenuto da parte.
Speriamo continuino ad arrivare tutti.
Per ora resto sospettosa!!! 😛
ciao Cle, mi dispiace dirlo, ma io lo avevo sospettato che non erano seri da quando mi hanno telefonato e con insistenza e non troppa educazione avevano tentato di appiopparmi “l’opera” che tra l’altro non mi sembrava un granchè. poi ho pensato che forse ne avrei dovuto approfittare, che era un’occasione, ma sai il cake design non mi convince molto, tutto costa troppo e ai miei familiari e amici la pasta di zucchero non piace. quindi a conti fatti è stato un bene che non ho ceduto alle lusinghe neanche troppo velate della signora del call center. l’unica Opera che non mi pento di aver acquistato è l’Accademia di Montersino, non mi delude mai. ciao.
Ciao cate!
beh con montersino sfondi una porta aperta con me, lo sai!!! 😀
Condivido le critiche sul cake design ed io stessa non ne sono una patita, però molti degli attrezzi collegati all’opera sono utilizzabili cake design a parte e mi interessavano proprio per il risparmio che ne derivava, considerato che le stesse cose, nei negozi specializzati, costano di più.
Ma la cosa che mi fa rabbia è che si sa che ormai il cake design è “la moda del momento” e che la risposta sarebbe stata molto forte…
Oltretutto, da quanto ho potuto apprendere dalla pagina di facebook, persino gli abbonati hanno avuto un trattamento pessimo.
Che prese in giro, mamma mia che delusione.
Mai più con deagostini.
Come dire che trovarla sarà impossibile.
Guarda, io onestamente sono anni che non seguo più, feci da ragazzina il ricamo (un’epopea.. non finiva mai) e il patchwork (bello, eterno anche lui ma mi piace ancora) ed entrambi erano già a “prenotazione” perchè l’edicolante non voleva trovarseli sul groppone, quindi se glieli ordinavi te li teneva altrimenti ciccia.
Ultimamente le scanso abbastanza, sono troppo lunghe, costose e spesso dopo un tot di numeri, deludenti.
L’unica cosa che feci è una raccolta di 3 libri, i biscotti più buoni del mondo, uscito con Donna moderna, bello, una marea di ricette, facili da gestire, della serie, se ho voglia di fare dei biscotti, cerco lì, l’ingrediente, c’è sicuramente.
Non te la prendere.. vedi che è meglio averlo scoperto ora che a metà magari 🙂
sicuramente meglio per il mio portafoglio!!!!
Sono la prima che raccolti una ventina di numeri poi stoppa le raccolte, in edicola o in abbonamento… però stavolta ci son rimasta davvero male.
Poi ripeto, almeno la decenza di rispondere al servizio clienti!
Che schifo.
Su quello hai pienamente ragione.. anche perchè il servizio clienti HA un peso, perchè sono quelli a cui ci si rivolge in caso di problemi.. non è che uno li chiama per far due parole…
Comunque per quegli attrezzini, su ebay ci sono diverse cose, a prezzi molto più interessanti, se vuoi posso aiutarti 😉 io comprai degli stampini ad espulsione ma pagandoli pochi € e posso garantire che sono perfetti 🙂 se vuoi approfondiamo 🙂
Ecco…. Io mi domando questo…. Che senso ha tutto questo????? Avranno speso milioni in battage pubblicitario per poi far finire tutto in un clamoroso flop….bella serietà…. A questo puro meglio non fidarsi più di nessuno….
A proposito ti volevo ringraziare per le belle ricette che trovo nella mia posta, mi piace molto quello che fai.
Ciao Cle
Cle…purtroppo adottano la stessa strategia del loro presidente…specchietti per allodole, ti ricorda nulla la frase: Toglierò l’ICI?!?!
@Dany: grazie per il suggerimento! All’occorrenza ti chiederò di più sul tuo “spacciatore” su ebay!!! ;D
@Ciao Concetta e grazie mille del commento e dei complimenti! 🙂 Sai che ti dico? Peggio per loro, non ci guadagnano nè in fama nè in denaro!!
@Giorgia: ahahahahahahah! hai ragione! la mela non può cascare troppo lontana dall’albero!!!
Anni fa sono riuscita a completare qualche “enciclopedia”, però sempre prenotando i fascicoli. Una volta mi sono trovata con 3 fascicoli + DVD per un corso d’inglese che è finito nell’oblio. Ora non considero più queste “raccolte”, per fortuna nel web e fuori c’è di tutto e di più e le caccavelle si trovano ovunque.
Gli hai fatto un’ottima pubblicità, non se la sono meritata e così, anche noi che ti leggiamo, sappiamo come comportarci. Un bacione con schiocco 🙂
ciao,
io ho spedito la cartolina i primi giorni di settembre ma a oggi non ho ricevuto nulla.. il mese scorso ho mandato un email al servizio clienti, mi hanno risposto che la proposta ha avuto molto successo ed erano indietro con le spedizioni.. quindi da quello che capisco da quello che scrivi non riceverò niente? capisco bene? ci rimango male perchè li stavo aspettando con ansia.. grazie ciao Sabrina
Ciao Sabrina!
purtroppo non si riesce a capire se stiano comunque cercando di accontentare gli abbonati o se è una tragedia su tutti i fronti!
Cmq molti abbonati non hanno rievuto i numeri attesi!
Ma tu guarda.. ._.
CIAO CLE, anche se in ritardo volevo dirti la mia sull’argomento…io sono abbonata e fino ad ora non ho avuto problemi, ho sempre ricevuto i fascicoli puntualmente e per il momento sono abbastanza soddisfatta a dir la verità piu per gli attrezzini che per i fascicoli in se….speriamo continui cosi….baci e complimenti per tutte le cose buone che prepari….:)
Sono ocntenta per te!!!! 🙂
io sono ferma al numero sette, senza notizie nè rassicurazioni sul futuro!!!
E non si può dire che Bari non sia una grande città in cui le riviste non arrivano!!!! 😀
Speriamo bene!
Ciao e grazie mille per i complimenti! 🙂
Anche io ho iniziato questa raccolta…ra la prima volta che ne facevo una.
Avevo ordinato subito appena visto lo spot…passavano intanto le settimane e non mi arrivò nulla.COntattai il servizio clienti e mi risposero che la domanda era stata superiore alle aspettative.
Due mesi dopo l’uscita del primo numero mi arrivò il primo pacchetto, e per fortuna sono arrivata già al numero 12 mi pare…Però so che molte altre persone non hanno mai ricevuto nulla.
Che peccato!
Ciao Nadia,
In edicola sta arrivando a singhiozzi, i numeri dall’8 all’11 non sono pervenuti, ora chissà come andrà avanti.
Il mio edicolante mi sta tenendo da parte quel po’ che arriva!
bah! che peccato!
a te in bocca al lupo, che questa è davvero una raccolta con molte incognite!!!
[…] deluse dalla distribuzione penosissima della precedente raccolta Crea e Decora i tuoi dolci (i dettagli qui): fascicoli introvabili, distribuzioni sospese e riprese e poi di nuovo sospese senza precisi […]
Io ho cominciato questa raccolta parecchio tempo fa, settembre/ottobre dell’anno scorso, ed i primi numeri mi arrivarono circa un mese dopo la richiesta (per giunta uno stampino deformato, ma dopo aver fatto il reclamo me l’hanno rinviato).
Due settimane fa circa mi è arrivata il pacchetto contenente gli ultimi numeri (58,59,60), purtroppo però non mi sono ma arrivati i numeri dal 46 al 49…mi dovevano arrivare tra luglio e agosto, a settembre mi vedo arrivare i numeri successivi e dal servizio clienti mi dissero che se entro altri due mesi non avessi ricevuto nulla, me li avrebbero rispediti.
Ora ieri gli ho scritto nuovamente ieri per sapere se fossero stati mai spediti questi numeri come promesso e mi è stato risposto che risultano regolarmente spediti il 20/11/2013!!!!! Ma con che cosa li spediscono? C’è uno che li porta a piedi in tutta Italia?!? Pacchi dalla Francia e dall’Inghilterra mi arrivano in una settimana!!
In più mi hanno proposto di continuare la collana in quanto hanno previsto ulteriori 30 uscite aggiuntive, ma non credo che la continuerò, anche perchè non è dato sapere il contenuto e gli allegati di tali nuovi numeri!
Ciao Azzurra e grazie del commento!
Confermi la pessima idea che mi ero fatta!
Anzi ti dirò di più!
Visti la disastrosa distribuzione nelle edicole, per la collana dedicata alla piccola pasticceria ho fatto l’abbonamento a settembre per la nuova raccolta: non ho ricevuto (ancora?) mezzo numero!
Aggiungi la beffa invece di vedere ogni settimana nelle edicole i numero della nuova raccolta!
Incredibile: se non mi abbono non arrivano in edicola.
Se mi abbonano, arrivano in edicola ma non mi arrivano a casa!
Roba da perderci la testa!
A sto punto preferisco spendere qualche euro di più e comrarmi quello che mi serve online o nei negozi specializzati!
Che iattura!