(Piano dell’opera più giù )
Fughiamo ogni dubbio: non sto curando né collaborando con nessuna rivista (ancora?!) ma come sapete ci tengo a darvi il mio parere e a condividere con voi le mie impressioni sulle iniziative editoriali ed i libri di cucina in generale. Volevo darvi queste info nella newsletter, ma non so se riuscirò a completarla questo fine settimana per cui eccomi con un post di servizio.
La prossima stagione in edicola (per me) sarà all’insegna del “dopo il successo di…” e del “piccolo è meglio!” con i secondi capitoli di Crea e Decora e Accademia di Pasticceria di Montersino, entrambi dedicati alla Piccola Pasticceria ed ai Mignon.
Partiamo da quella che certamente non deluderà le aspettative: Accademia di Piccola Pasticceria di Montersino,in edicola a cadenza bisettimanale dal prossimo 3 settembre 2013 (costo 8,90€) Edit: le uscite sono state posticipate al 13 febbraio 2014.
La precedente raccolta in DVD, che chiameremo per comodità “prima accademia” (trovate qui l’intero piano dell’opera con anche alcune ricette da me provate) conteneva tutte le puntate di peccati di gola, trasmesse sul Canale Alice di Sky, sino ad alcune puntate dedicate alla piccola pasticceria salata (comprese).
Rimanevano fuori, quindi, alcune puntate di piccola pasticceria salata e le serie dedicate alla Pasticceria Mignon ed alla pralineria che costituiscono invece il tema di questa seconda raccolta (“seconda accademia“).
Montersino non è uno che ama i doppioni nei propri libri e nelle proprie trasmissioni, quindi non pensate che troverete sempre le solite ricette ma in formato mignon. Sono tutte ricette non comprese nella prima accademia. Per cui se state pensando che se avete già completato la collana Accademia di Pasticceria questa seconda collana potrebbe essere un “di più”, specie se non vi dedicate molto al formato “pasticcino” o non vi capita di preparare dei buffet, ricredetevi. Primo perché non è detto che dobbiate optare per forza per il formato mignon, secondo perché comunque le lezioni di montersino sono sempre stracolme di consigli utilissimi e spiegazioni preziosissime che vanno al di là della semplice ricetta.
Mi preme però mettervi all’erta: la spesa dei DVD dovrà essere anche supportata (per giustificare l’acquisto quanto meno con la messa in pratica di alcune ricette) da un buon armamentario di stampi e stampini in silicone adatti allo scopo! Certo, molte ricette vengon bene anche senza attrezzatura specifica, ma … la tentazione di aggiornare il vostro arsenale sarà moooolto forte!
Tirando le somme: Da acquistare ma… a vostro rischio e pericolo (compresi i rischi per la bilancia)! Ovviamente però, se siete fan/ammiratori del Maestro Montersino non c’è remora che tenga e non rimarrete affatto delusi! Segue piano dell’opera (in edicola ogni 15 gg a partire dal 13 febbraio 2014):
Piano dell’opera Accademia Piccola Pasticceria Montersino:
Clicca sui link per vedere le ricette realizzate da me presenti nel blog
1. Grandi Classici-13/02/14 (Ricette: Funghetti di babà, Créme caramel, Cestini di meringa al caffè, Macaron liquirizia e anice, Bigné al cioccolato alla mousseline di cannella – Extra: Cannoli siciliani salati);
2. Peccati al cioccolato-27/02/14 (Ricette: Cocchini, Chocolate Pudding, Tartufi cioccolato e arancia, Caramel Snack, Il Riccio, Biscotti saraceni con cremino alla nocciola);
3. Finger food party-13/03/14 (Mini Tarte tatin al pomodoro-dolce; Girelle di mozzarella; Bugie salate con speck e brie; Diamantini salati; Cestini di frolla con verdure; Mini hot dog in pasta soffice)
4. Golosi bicchierini-27/03/14; (Bicchierini di panna cotta; Mignon al caffè e cioccolato, Bicchierini mele e birra; Bicchierini ciocco-arancia; Bicchierini liquirizia, limone e cioccolato; Barchette al semolino di rizo con salmone)
5. Bocconcini di Mousse-15/04/14;
6. Tartellette dolci e salata-29/04/14 (Tartellette al mango, Piccole quiche al prosciutto ed emmenthal, Tartellette di fichi e robiola, Tartellette alla gelatina di frutta, Sfogliatella frolla; Tartelletta ai porri e pancetta.)
7. Un biscotto tira l’altro-13/05/14; (Frollino dama, Cantucci e vin santo, Novarino, Fiammiferi, Amaretti morbidi, Trancetti mandorle e pesche.)
8. Dolci tentazioni-27/05/14; (Pasticciotti mignon, Dulce de leche, Yo-yo alle arachidi, Kan-dischi, Maritozzini, Dolcetti alle mandorle).
9. Torte mignon-10/06/14; (Minicheesecake alle fragole, Miniclafoutis alle mele, Minisacher pops, Minicharlotte, Foresta Nera, Piccoli plum cake alle erbe aromatiche).
10. Sfizi di frutta-24/06/14.
Per acquistare l’intera opera clicca qui.
* * *
Passiamo ora a Dolci Delizie, secondo capitolo di Crea e Decora i tuoi dolci, edito dalla DeAgostini. In edicola è già uscito il primo numero, il secondo sarà disponibile dal 10 settembre 2013 ed i successivi a cadenza settimanale (costo € 4,99).
Anche qui il tema è quello della pasticceria mignon, praline, cake pops e tutto quanto vi venga in mente di dolce che possa essere consumato in un boccone e tenuto con tre dita, con in più il vantaggio che con un bassissimo prezzo settimanale avrete non solo ricette e spiegazioni passo passo ma anche una bella collezione di strumentini vari per la decorazione e la realizzazione dei dolcetti.
Se il mondo del mignon vi tenta ma non vi sentite (ancora) all’altezza di Montersino e della sua “Accademia”, questa raccolta può essere un buon modo per muovere i primi passi e prendere confidenza con i mignon.
Ma… c’è un ma grosso come una casa su questa iniziativa. Io (e tantissime altre persone) siamo rimaste largamente deluse dalla distribuzione penosissima della precedente raccolta Crea e Decora i tuoi dolci (i dettagli qui): fascicoli introvabili, distribuzioni sospese e riprese e poi di nuovo sospese senza precisi criteri, regioni/provincie del tutto ignorate. Insomma… Da persona che si rivolge sempre allo stesso edicolante in una grande città sono stata davvero davvero delusa e spero tanto per questa raccolta che la DeAgostini non faccia peggio di quanto ha già fatto lo scorso anno.
Staremo a vedere!
17 risposte a “Appuntamenti in edicola: Settembre 2013”
Grazie Cle per i tuoi preziosissimi consigli!
Per quanto riguarda le pubblicazioni della De Agostini devo darti ragione anche su raccolte non attinenti la pasticceria/cucina… improvvisamente smettono di distribuire e cancellano pure il prodotto dal loro sito… speriamo questa volta si comportino diversamente perchè in effetti mi attira molto questa nuova collana…
baci baci
Grazie a te! 🙂
Io questa volta tenterò la strada dell’abbonamento, anche se so di persone rimaste con un palmo di naso anche così!
Dita incrociate!
Questa si chiama buona informazione, grazie Clelia,tu sei una garanzia♥
Grazie mille Libera! 🙂
grazie per le informazioni, i chiarimenti e le delucidazioni, condivido perchè acquistato il tuo commento su dolci e decora, sono uguali, la prima raccolta già dal n° 1 è risultato poco significativa, uguale questa 2à raccolta,su Montersino non so dirti, comunque grazie alla prossima
bah… mi chiedo come faccia un’azienda che dovrebbe essere “seria” a prendere certi scivoloni!
Un bacio a te!
Grazie Cle, questo post è molto interessante.
Proprio oggi ho visto in libreria un volume di Montersino dedicato alla piccola pasticceria salata. Era ovviamente delizioso, l’ho sfogliato per 10 minuti, ma poi non l’ho preso. Erano ricette bellissime ma molto elaborate, che richiedono tanto tempo, attrezzi appositi e ingredienti spesso difficili da trovare. Ho pensato che non mi sarebbero mai riuscite… Però mi è rimasta la voglia!!
Ciao e Benvenuta!
Conosco perfettamente la sensazione che hai provato sfogliando i libri di montersino perché è la stessa che ebbi io anni fa quando sfogliai per la prima volta il libro Tiramisù e Chantilly (tra l’altro a prezzo pieno, quindi doppiamente scoraggiante!). Anzi, io all’inizio Montersino lo detestavo (le vicissitudini del mio rapporto con lui le ho riassunte in un post, pensa tu! https://crocedelizia.wordpress.com/2012/02/19/e-alla-fine-lincontro-con-il-e-labbraccio-del-maestro-prima-parte/)
Se vuoi cominciare a conoscere questo maestro pasticcere il libro da cui cominciare è Croissant e Biscotti oppure Peccati di Gola, che presentano le ricette più semplici o comunque dalla difficoltà graduale.
Cmq sul blog trovi diverse ricette dai vari libri di montersino, puoi accedere ai Link direttamente dalla pagina dedicata ai miei libri di cucina (trovi il pulsante in alto a destra, proprio sotto il titolo del blog)
A presto!
Montersino è una garanzia…per ora mi sono fermata a Peccati di gola ma c’è ancora posto nella mia libreria….
a me non piacciono molto le raccolte perchè rischi di avere tanti fogli sparsi invece di un bel tomo però grazie ugualmente per i tuoi consigli!!!
ciao
Silvia
Fogli sparsi non ne avrai con i DvD di montersino, ogni uscita si compone di un cofanetto con DVD e libricino, più ordinato del cofanetto non c’è nulla, secondo me! ;D
Che stupida! Ho pur letto che ci sono anche i DVD ma a me piacciono i libri da sfogliare e ungere con le dita mentre pastrocchio!
Ciao
Silvia
ah beh! quello non ha prezzo!
io ultimamente mi sono fatta anche prendere dal fascino dell’eBook!
Non credevo, eppure! Per quanto ami la carta stampata e l’avere le mensole piene di libri, la comodità di avere i libri (di cucina e non) a portata di dito sempre, comunque e dovunque mi ha conquistata (questo e il fatto che dovrei comprare un altro appartamento se seguito a comprare libri, di qualsiasi genere!!!!)
In America ho comprato anche un leggio, buono sia per libri che per iPad, con tanto di protezione antischizzi e cassettino segreto con le conversioni dal sistema metrico a quello in cup!
Come ho fatto a vivere senza????
Reblogged this on Ma che Bontà and commented:
Finalmente in edicola, dopo numerosi rinvii, Accademia di Piccola Pasticceria! Per maggiori info potete leggere il post che avevo dedicato qualche mese fa all’annuncio dell’uscita!
A presto con nuove ricette!
bellissimo!!! questa sera corro anche io a comprarlo!!! non vedo l’ora di uscire dall’ufficio!
ciao scusa ma i libri di montersino GOLOSI di SALUTE, PECCATI DI GOLA E PECCATI AL CIOCCOLATO hanno ricette in piu rispetto a quelle inserite in accademia di piccola pasticceria e accademia di pasticceria ? grazie
hanno ricette diverse.
Tendenzialmente le ricette contenute in Accademia di piccola pasticceria (copertina verde) contiene ricette dai libri: Peccati Mignon, Peccati al Cioccolato e Piccola pasticceria salata.
Mentre la raccolta Accademia di Pasticceria, ricette più o meno pubblicate nei libri che hai citato tu + qualcosa da Piccola pasticceria salata (come ocntenuti extra)
[…] Settembre 2013: Dal 3 settembre 2013 in edicola una seconda (nuova) raccolta:Accademia di Piccola Pasticceria (copertina verde, a lato) qui il post dedicato con il piano […]