Tra un mese è il mio compleanno.
Mi sono regalata l’header nuovo (a proposito, infinite grazie alla talentuosa e paziente Federica Girotto che lo ha disegnato per me accontentando ogni mia richiesta!) e, come da tradizione, un regalino lo riservo anche a voi: un’altra bella e, spero utile, raccolta.
Dopo il successo della raccolta di ricette senza uova (che nell’ultimo anno ha ricevuto 30.000 click!) quest’anno vorrei mi aiutaste a raccogliere le vostre ricette più gettonate, le più richieste, le “most frequently asked“ appunto!
Quelle che a casa vostro marito, figli, fratelli, vi chiedono sempre di preparare; quella che i vostri amici dopo l’assaggio immancabilmente vi chiedono; quella che “come lo fai tu, non lo fa nessuno!!!“, proprio quella lì!
Può essere una ricetta semplice o più articolata, dolce o salata, sbrigativa o impegnativa… non importa, voglio quella che vi fa guadagnare ogni volta un grosso bacio sulla guancia e un sentito applauso!
Ne tireremo fuori un ricettario con cui mettere su un menù infallibile, il menù perfetto, creato da tanti cavalli di battaglia, dal vostro genio ed esperienza in cucina!
Non siete anche voi impazienti di conoscere ognuna la “Greatest Hit” dell’altra/o? Allora vediamo come partecipare!
- Chi può partecipare: Tutti! sia chi ha un blog (di cucina), sia chi non lo ha!
- Quando: Partecipano al concorso tutte le ricette pubblicate/segnalate dall’11 settembre 2013 al 8 dicembre 2013. Valgono anche ricette precedenti, purché ripubblicate (per chi ha un blog) dopo l’11 settembre 2013.
- Come si partecipa (per chi ha un blog): occorre (1) Lasciare un commento sotto questo post con il link alla ricetta, (2) esporre il banner della raccolta sia nel post della ricetta , sia nella propria sidebar (o pagina dedicata ai contest, vedi sotto per codice html), per tutta la durata del contest; (3) corredare la ricetta con almeno una foto.
- Come si partecipa (per chi non ha un blog): manda una email con la ricetta e la foto all’indirizzo lericettedicle@gmail.com;
- Quante ricette: massimo quattro ricette (due dolci e due salate);
- I vincitori saranno due: uno per le ricette dolci, e uno per le ricette salate, e riceveranno un piccolo presente da parte mia (che non ho ancora scelto!).
- Non è necessario diventare miei followers nè cliccare mi piace sulla mia pagina facebook! Fatelo solo se il mio Blog vi piace e vi sembra interessante! Nessuna ricetta verrà favorita o discriminata per un pollice in più o in meno! 😉
- Ecco la stringa html da inserire in un widget di testo per la sidebar:
<a href=”https://crocedelizia.wordpress.com/2013/09/11/far-frequently-asked-recipes-la-nuova-raccolta-di-cle/”><img src=”https://crocedelizia.files.wordpress.com/2013/09/contest.jpg?w=504&h=336″ width=”350″ height=”150″ border=”0″ title=”FAR – Frequently Asked Recipes, il nuovo contest di Cle!” /></a>
Dal canto mio ho già pronta la ricetta che prima ancora di venire alla luce, era già una “FAR-Frequently Asked Recipe“. Una prelibatezza tenuta segreta dal maestro pasticcere che l’ha creata e che ho cercato di riprodurre nella mia cucina.
Una squisitezza e un incontro di consistenze magico, per giunta senza glutine.
Una parola, un indizio: Gourmandise! Sto parlando della famosissima e gettonatissima mousse al riso soffiato, che ho cercato di riprodurre, con grandissima soddisfazione! Presto su queste pagine, appunto, a grandissima richiesta dei miei amici che l’hanno divorata, i più fortunati con le bocche, gli altri con gli occhi!
Stay tuned! ;D
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!