Non so se riuscirò a reperire gli ingredienti necessari per una pastiera quest’anno… Magari ne farò una alternativa per non dire eretica. In ogni caso potrebbe essere la mia prima Pasqua senza pastiera in tanti anni (che sia fatta da me, da mia madre o da mia suocera).
In attesa di svelare il mistero ecco sotto una carrellata di ricette già presenti nel blog perfette per il periodo Pasquale, o per un pic nic… sul balcone.

Pastiera Classica e Pastiera al Cioccolato senza canditi (Neapolitan Easter Tarte – 2 versions)
chi la vuole classica e chi proprio non sopporta i canditi… non rinunciate alla tradizione: dividete l’impasto in due e fatene due versioni: una classica, l’altra al cioccolato! (English version available)

L’Anti-Pastiera (Pastiera Salata) – Savory Pastiera
L’ho chiamata Anti-Pastiera! un modo alternativo di consumare il grano cotto: una pastiera salata, quadrata e nella pasta sfoglia! Ottima idea svuotafrigo.

Focaccia integrale alle bietole (Whole wheat focaccia with beets)
Di semplice esecuzione, adattabile in base al gusto personale e a quello che c’è in casa, genuina ed addirittura vegana. Buona a merenda come in pausa pranzo in ufficio o addirittura per il pic-nic di pasquetta.

Ovetti ripieni di panna cotta
<Modalità Parodi Accesa> Siete negatissime con la cucina? Non siete per nulla portate per la decorazione delle uova o dei biscotti? Ricette con più di 3 ingredienti o 2 passaggi vi mandano in crisi? Nonostante questo volete comunque preparare una sorpresa simatica e colorata ai vostri bimbi per la mattina di Pasqua? Oppure siete alla […]

La Puddhica
Ve l’avevo preannunciata nel post di ieri dedicato alla Scarcella di Pasqua. Oggi vi avrei parlato della mia amata Puddhica. Questa qui è per me la ricetta regina del periodo pasquale. Anche perché non essendo una preparazione conosciutissima è ancora strettamente legata a questo periodo, non la si trova tutto l’anno, nè viene in mente […]

La Scarcella di Pasqua
Giovedì Santo è alle porte, e tradizionalmente è il giorno deputato alla preparazione dei dolci tipici Pasquali da regalare ai bambini la vigilia e la mattina di Pasqua. Vi posto oggi la ricetta della Scarcella, inviatami da Sara di Vizionario, Blog dedicato alla tradizione e alla gastronomia locale Salentina, insieme alla sua stessa presentazione. Domani […]

Biscotti di Pasqua (Easter motif cookies)
Un post veloce veloce con tante foto e poche parole per darvi qualche idea al volissimo per decorare dei semplicissimi biscotti (o volendo anche dei muffin o dei cupcakes) per la colazione di Pasqua o in generale delle mattine di primavera. Alla fine il bella della Pasqua, a mio modesto e ateo parere, è la […]

Vogliamo ricordarcela così (storia di un flop)
Riassunto della puntata precedente: stavo facendo la colomba. Ho seguito (più o meno) la ricetta delle sorelle Simili, proposta in diversi blog e forum. Ho rinfrescato il lievito un terzo delle volte suggerite (e meno male aggiungerei, altrimenti adesso probabilmente starei raschiando via dal forno resti di blob panettonico!!!). Il problema credo sia stato il […]

Focaccia alle cipolle (Onion focaccia)
Scampagnata di pasquetta, gita di scuola con “pranzo al sacco”, festicciola di compleanno, cene “porta qualcosa”… Ognuna di queste era una buona occasione per chiedere a mia madre “Mammi’ mi fai la focaccia di cipolle?”. Cosa che mia madre non si faceva ripetere due volte! Senza contare le innumerevoli volte in cui mia madre la preparava […]

Colomba in itinere… aspettando la Pasqua
Mi ero svegliata con l’intenzione di postarvi la prima delle ricettine in attesa di pubblicazione che poteva essere anche un ottimo suggerimento per la scampagnata di pasquetta… ma… Sono stata, mio malgrado distratta da uno spiacevole plagio smascherato per cui ho dato priorità alla manifestazione del mio più grande disappunto. Anzi approfitto per ringraziare Libera […]

Piccole pastiere napoletane
Che dolce sublime la pastiera napoletana! Ricotta, profumo di fiori d’arancio, la ricchezza del grano, uno splendido modo di inneggiare il risveglio della natura all’inizio della primavera (e per i credenti la Pasqua). La ricetta che ho sempre seguito io è quella riportata sulla confezione di grano cotto D’Amico, che prevede, il linea di massima, […]

Carrot cheese-cream cake
Voglio riportare in evidenza questa buonissima ricetta, molto diffusa in Inghilterra, pensata proprio per il periodo di primavera/pasqua, ottima per la pausa te, ma anche a fine pasto perché è davvero fa-vo-lo-sa! I already posted such recipe but I just want to share it again with you. I’m sure english reader know such cake and […]
Teniamo duro, resistiamo ancora un po’ e ci libereremo di questo Virus. Nel frattempo non priviamoci dell’occasione di festeggiare per mostrare gratitudine per quello che abbiamo che per la maggior parte di noi è più del necessario, persino in tempi difficili come questo.
complimenti prenderò spunto!!
Grazie!
Grazie, le idee non bastano mai 🙂
E c’è sempre da studiare quella ricetta regionale che ancora non si conosce!!!! 😀