Torta di nocciole e cioccolato (con nutella)

Questa è stata una delle primissime torte sperimentate dalla collana Scuola di Pasticceria – CdS (vol. 2, Torte al Cioccolato), realizzata con pochissimi strumenti a disposizione per la mia coinquilina in occasione del suo compleanno, quasi due anni fa! L’aspetto lasciava un po’ a desiderare, ma il sapore era ottimo. Per questo, per evitare che non siate invogliati a sperimentare questa ricetta, allego anche la foto del dolce così come ritratto nel libro!

Ingredienti per 6 persone:OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • due dischi di pan di spagna di 24 cm
  • 2 dl acqua
  • 100g zucchero
  • 1 dl rum
  • 50g nocciole tostate e tritate
  • 4 dl panna fresca (io 250)
  • 250g nutella (io 350!!!)
  • 150g cioccoblocco fondente per i riccioli di decoro.

Procedimento:

  1. Preparare la bagna al rhum: far bollire l’acqua con lo zucchero, una volta freddato lo sciroppo aggiungere il rhum.
  2. Montare la panna con le fruste elettriche e mischiarla, facendo attenzione a non smontarla, in una ciotola con la nutella e le nocciole tritate.
  3. Bagnare il primo disco di pan di spagna con lo sciroppo al rhum e ricoprirlo con 1/3 della crema ottenuta. Bagnare anche il secondo disco e coprire la superficie e i bordi del dolce con la restante crema. Lasciare riposare in frigo per almeno un ora.
  4. Formate dei riccioli di cioccolato con un pelapatate passato sul cioccoblocco e decorare la superficie della torta (a piacere prima di posare i riccioli di cioccolato si può spolverare la superficie del dolce ocn cacao amaro)

Ecco la foto, molto meno bella, ma buonissima, della mia versione “fuori sede” A bocca aperta

Immagine

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: