La ricetta del Gingerbread ve l’ho già postata (anche se qui ho provato una diversa, ma devo dire che quella di Montersino mi ha soddisfatta di più!), con questo post, oltre che farvi gli auguri vi do semplicemente un’idea per un bel centrotavola di Natale. Quello che vi occorre è un armamentario di coppapasta a forma di stella ( a 5/6 punte), o delle sagome di cartone, di varie dimensioni.
I already give you the gingerbread recipe. Here I want to suggest you another way to serve such biscuits: as a centerpiece! All you need are different size star molds and royal icing!
Torno presto con la ricetta completa. Per adesso tanti, tanti auguri di Buon Natale dalla vostra Cle.
I will beb back as soon as possible with more detailed information, but now let me wish you all Merry Christmas and Happy holidays!
12 risposte a “Gingerbread Christmas tree”
Very Nice, Merry Christmas
DarkJade-
Felice Natale a te e in famiglia cara Cle! I tuoi lavori sono fantastici come sempre!!! Un abbraccio… Tina.
Thank you DJ
Grazie Tina, sei carinissima! Auguri!
carino anche l’alberello!
Auguroni ancora!
Auguroni , anche se in ritardo spero li accetterai lo stesso… adorabile creazione perfettamente riuscita 🙂
Gli auguri fanno sempre bene!!!
Grazie di tutto e a presto ragazze!
Ciao Cle! Il mio tesoro per Natale mi ha regalato un bel libro di Montersino (pasticcere che mi hai fatto conoscere tu) è quello in cui parla di ricette alternative per chi ha problemi di salute come diabete o altro, in più ci sono anche le ricette base…sono rimasta incantata dagli insoliti ingredienti che usa e anche incuriosita per il modo in cui prepara la crema pasticcera, l’hai mai fatta con la sua tecnica? Auguri carissima
Ciao Dilil! Se non ho capito male il libro che hai ricevuto dovrebbe essere Golosi di Salute.
Ad ogni modo l’attenzione di Montersino per le intolleranze la trovi un po’ in tutti i libri, quello in particolare però in ogni ricetta propone delle versioni “salutistiche”.
Ho un’amica intollerante a uova e latticini, puoi immaginare quanto sia per me prezioso quel libro!!!
Cmq considera che di buona parte delle ricette ci sono le videoricette online e gli ingredienti “alternativi” possono di solito essere sostituiti con altro.
Se hai delle incertezze non esitare a chiedere, anche perché le spiegazioni non sono molto dettagliate ed alcuni passaggi è dato per scontato che chi legge li sappia eseguire o sappia già cosa deve fare!
qui la mia recensione
https://crocedelizia.wordpress.com/2011/07/30/due-nuovi-libri-nella-mia-collezione-firmati-luca-montersino/
La crema pasticcera ormai la faccio solo con il metodo montersino, anche se con meno uova e meno zucchero.
Devo dirti però che la prima volta è stato un disastro ed ho per mesi maledetto montersino per poi fortificare la fede…. ahahaah
anzi puoi leggere tu stessa l’escursus di questo tormentato rapporto
qui la prima puntata
https://crocedelizia.wordpress.com/2011/02/14/biscuite-joconde-imprim-non-fa-per-me/
qui la seconda
https://crocedelizia.wordpress.com/2011/07/20/crostata-cone-gelatine-di-frutta-di-luca-montersino/
e così via
https://crocedelizia.wordpress.com/page/2/?s=montersino&search=Vai
ahaahahah
Si Cle è proprio: “Golosi di salute” e mi sto documentando anche on line, in effetti lui è molto professionale e tecnico, talvolta difficilotto ma molto molto bravo, ora mi leggo il resoconto sulla crema 🙂
Cle allora come è andato il pranzo con il parentado?
vedo che alla fine per il centro tavola hai sfoderato l’asso nella manica…complimenti…di grande effetto quell’alberello…auguri di buon anno visto che natale è passato 🙂 baci
Ciao Girogia e Grazie!

Il pranzo è andato molto bene e penso che le due famiglie si siano piaciute! 😉
per il centrotavola l’alberello l’ho destinato al tavolino degli antipasti, mentre il centrotavola del pranzo è stato questo
lo avevo postato anche sul forum ma mi sembra che sia inattivo da ieri!
Cmq presto il resoconto insieme alla ricettina del dolce in programma per capodanno!!! gh gh gh gh!!!!
Auguri…in ritardo! 🙂