In libreria: Le “sue” torte salate.

In libreria: Le “sue” torte salate.

Ragazzi, che ve lo dico a fare.

Correte in libreria e prendete di “Le mie torte salate“, l’ultimo libro di Montersino,  tante copie tanti quanti sono i vostri amici amanti della cucina e del salato in particolare. Se sono fan di Luca Montersino, lasciate perdere: ce l’hanno già di sicuro!

Come sapete sono un po’ distante dalla cucina e dal web in generale in questo periodo (ma mi sto rimettendo in carreggiata!) e non ero nemmeno informata sulle novità editoriali. Ieri nella mia passeggiata settimanale a La Feltrinelli, guardando distrattamente tra le novità della sezione cucina, quasi a farmi “Cucù” mi appare la faccia del Maestro che mi mostra una torta salata che definire super appetitosa è estremamente riduttivo!

Mio!” mi son detta afferrandolo e stringendolo al petto, guardandomi attorno con circospezione per esser certa che non ci fossero altri predatori intorno, prima di fuggire con bottino verso le casse (dimenticando che ero in compagnia, peraltro!). Non ho nemmeno visto il prezzo, solo il bollino indicante lo sconto novità riservato ai soci (ma solo perché era appiccicato in bella vista).

Ragazzi: al modico prezzo di 16,90€, avrete tra le mani 50 super ricette i-ne-di-te, sa-la-te, per tutti i gusti e livelli di difficoltà. Una più creativa dell’altra (anche quelle tradizionali), una più sorprendente dell’altra, una più incredibile dell’altra. Mentre vi scrivo mi sento elettrizzata, vogliosa di sacrificare anche intere notti al Dio della Buona Cucina e del Gusto (*dio in generale, non mi riferisco a Montersino!).

Non potete immaginare! Questo sarà il vostro regalo di Natale definitivo, per quest’anno e per gli anni a venire, per tutti gli amici golosoni e amanti del salato. Se Piccola Pasticceria Salata vi è piaciuto e vi ha sorpreso, preparatevi a nuovo e maggior stupore! Preparatevi a sfornare una nuova torta salata alla settimana per tutto il prossimo anno!

Che ve lo dico a fare!

Voi vi fidate della Cle, no? Per i San-Tommasini, sotto qualche fotina. A presto con una nuova ricettuzza, e a prestissimo con tante nuove torte salate!

Baci.

Le ultime ricette sul Blog

13 risposte a “In libreria: Le “sue” torte salate.”

  1. Avatar Astrid

    Penso di avere una passione smisurata per le torte salate! Sono così soffici, colorate e gustose. Non conoscevo questo chef e questo libro però ci farò un pensierino perchè mi piacciono i libri di cucina con le foto così mi rendo conto quello che sto per cucinare e l’effetto finale!

  2. Avatar laurazaccaro2013

    Già dalle foto mi viene l’acquolina in bocca!

  3. Avatar Mauro R
    Mauro R

    Immagino. Quant’è bravo Montersino? Il salato è un’arte per certi versi più complessa e sopraffina del dolce.

    1. Avatar Cle

      E secondo me sul salato montersino è anche migliore!

      1. Avatar Mauro R
        Mauro R

        Gli sarà mai uscito qualcosa “male” a lui? eheheh. Molto bravo.

  4. Avatar sabby
    sabby

    Sono stata sempre più attratta dal salato che dal dolce…poi queste foto…wow!

  5. Avatar ravanellocurioso

    ma che idee fichissime … !

  6. Avatar Sarah
    Sarah

    Ho una notizia per te….è appena uscito “L’accademia di cucina di Montersino”, una raccolta di ricette di cucina dal pesce alla carne ai dessert…sfizioso! Lo avrei comprato, se non fosse che ho già speso una fortuna per la scuola di pasticceria (da te consigliata! A proposito….deliziosa!). Mi piace molto lo stile e il gusto di Montersino, ma sono un po’ frenata da inulina e maltitolo…reperibili sì, ma me ne sentirei un po’ schiava! E tu come ti regoli? Dai un’occhiata al nuovo libro, secondo me vale la pena 😉 Ciao!

    1. Avatar Cle

      Ciao Sara!
      Sfogliato proprio oggi e naturalmente ho comprato una copia (da titolare di multipiù feltrinelli resistere allo sconto sulle novità è davvero dura!)
      Cmq penso che regalerò la copia che ho comprato a mia suocera ed io lo scaricherò su iPad.
      Molte ricette sono già state pubblicate su Alice Cucina Magazine, che compro ogni mese (su iPad) e quelle dolci (tranne una) sono per lo più presenti nei libri che già ho, per cui penso che opterò per il formato digitale!
      Cmq grazie della segnalazione! Oggi appena l’ho visto sugli scaffali ho pensato a te!
      😀

  7. Avatar relaxingcooking

    ok mi hai convinta 🙂 lo compro. Quest’anno ho deciso di regalare qualche libro di cucina italiana ad alcuni degli amisi cileni appassionati di cucina e visto che torno in Italia per qualche settimana ne approfitto per fare qualche acquisto.
    Un abbraccio!

  8. Avatar Sarah
    Sarah

    :-))) Buone Feste!!

  9. Avatar Sarah
    Sarah

    Hey Clè, hai provato qualche ricetta di torta salata allora? Quasi quasi mi vado a comprare questo libro. Dove ti approvvigioni di inulina e maltitolo? Baci!

    1. Avatar Cle

      Ciao Sara!
      in verità secondo me alcune basi possono essere sostituite con rba più semplice (dai crakers al pancarrè)
      o cmq combinare le varie mousse in versioen diversa.
      Io ancora nonho provati nulla, ma conto di fare la torta di crepes ai carciofi e tonno!
      mia suocera invece ha fatto una mattonella partendo dalla ricetta della charlotte con mousse di prosciutto e piselli. Tutte le basi si possono combinare aggirando facilmente gli ostacoli più complessi!
      Presto mi (e vi) delizierò, comunque!
      ciao e a presto!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: