Ne ho subite tante io da lettrice di blog di ricette dal “sapore delicatissimo” che in verità voleva semplicemente dire “non sa di niente… Manca di carattere”.
Io non lo faccio. Un piatto mi deve piacere almeno molto perché possa guadagnarsi un posto tra i miei post. Che sia passabile non basta.
Meno che meno se ha a corredo una bella foto ma non corrispondente al gusto.
Chi mi segue da più tempo sa anche che condivido apertamente i miei errori, così come le mie perplessità su una ricetta trovata sul libro X o dello chef Y. Condivido le mie personalizzazioni e spesso anche o miei insuccessi, se c’è per voi da imparare qualcosa. Come queste brioche… Senza tuppo!
Ma cosa più importante, sul blog non finiscono ricette per il puro scopo di fare numero, perché “ormai l’ho fatta, l’ho fotografata… La rivendo dal sapore delicatissimo”.
No!
Piuttosto sperimento e risperimento (vedi la Lemon Pound Cake che ha richiesto 5 anni di esperimenti!).
Rifaccio una ricetta de il sapore era buono ma l’aspetto non invitante e la foto bruttina.
Riprovo e riprovo le varianti delle ricette più note fino a che non sono supersoddisfatta e voi possiate fidarvi di quello che vedete e leggete, possiate fidarvi di quel qualcosa in più che può venire dalla mia pluridecennale esperienza ai fornelli.
Questa é da sempre la filosofia del mio blog. Ricette su cui poter contare, non solo foto e ingredienti buttati a caso per amore di click.
Detto questo sotto trovate quelle che volevano essere delle brioches con il tuppo da Croissant e Biscotti di Montersino (Sic!) e un video per lasciar andare le foto di quelle ricette che proprio non mi hanno convinta e che non meritano nemmeno una seconda chance (quindi, non chiedetemi le loro ricette: diffidate dai vostri occhi!!!)

10 risposte a “Fidati di me! Sono una che sbaglia!”
Ciao, contenta di aver scelto il blog giusto da seguire, allora. Anch’io ho trovato un sacco di ricette delicatissime, magari pute impegnayive da fare, che non son finite nel pattume perché odio sprecare il cibo.
A presto
Ciao Laura e grazie del commento.
Anche io detesto buttare il cibo ma a volte delle cose erano davvero immangiabili.
Ma anche quello fa esperienza: per riconoscere in futuro già “sulla carta” le falle di alcune ricette (o delle descrizioni di accompagnamento!)
Anche se di aspetto ruspante, sono sicura che fossero buonissime e poi, non si spreca nulla, alla disperata, ci sono i piccioni e i gabbiani che sono miei ottimi clienti ! Un saluto a Venezia.
Ciao Giunela.
Nel video sono finite le ricette così così. Quelle che non ripeterei o da perfezionare,ma che comunque ho mangiato, con più o meno gusto (salvo un paio che proprio… Non ce l’ho fatta!!!!)
Per quelle buone ma con foto non accattivante c’è tutto un altro repertorio! Ahahha
Mio padre ha le galline, sono loro il nostro “recupero”.
[…] ricordate le mie brioches senza tuppo? Beh… Il sapore era molto buono (simile proprio alle brioches da bar) e non mi andava proprio […]
Beh si a volte ho fatto anche io ricette prese dal web che nemmeno erano mangiabili dipende un po’ anche dai gusti secondo me. Io tendenzialmente amo i dolci poco dolci dal coso detto sapore delicato (letterale) però a volte postano pure i disastri 😬spacciandoli per delicati
Io dolci stucchevoli li detesto anche io. Sia inteso. Né voglio sentire solo la nota dolce (motivo per cui non amo molto i dolci con la Nutella: copre qualsiasi altro sapore e tonalità di gusto).
Ma se mi proponi una ciambella al caffè, il caffè mi aspetto di sentirlo, anche se”delicato”.
Se l’aroma invece non si sente affatto… La ricetta doveva avere un altro nome, forse! Ahahhahaha
haha insomma sanno di farina !
Bra!
hahaha