Farfalle con zucca e salsiccia

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g pasta
  • 400g zucca
  • mezza cipolla
  • 300g salsiccia
  • brodo
  • due foglioline di saalvia
  • olio
  • burro
  • per servire: parmigiano grattugiato e qualche gheriglio di noce (facoltativo)

Procedimento:

  1. Tagliare la zucca a dadini. Liberare la salsiccia dal suo budello e sbriciolarla.
  2. In una pentola far soffriggere la cipolla affettata sottilmente con 4 cucchiai di olio, la salvia e una noce di burro (la presenza del burro evita che l’olio arrivi a temperature troppo alte, impedendo così alla cipolla di bruciare).
  3. Quando la cipolla inizierà ad appassire unire i dadini di zucca e il brodo, lasciar cuocere per circa 7-8 minuti.
  4. Nel frattempo in una padella rosolare la salsiccia in modo che perda parte del grasso, quindi unirla alla zucca e terminare di cuocere il tutto (i tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei cubetti!!!
  5. A piacere con un frullatore ad immersione, prima di aggiungere la salsiccia si può, del tutto o in parte, frullare la zucca.
  6. La pasta può essere cotta direttamente nella “zuppa” aggiungendo brodo al bisogno.
  7. Servire spolverando con parmigiano e guarnendo con gherigli di noce (facoltativo).

P1013030

Per la ricetta mi sono liberamente ispirata a una trovata su Chef Academy-Pasta Secca.


Potrebbero interessarti anche:

grano al prosciutto e melone  crostata zucca e mandorle  cous cous salsiccia zucchine

Le ultime ricette sul Blog

5 risposte a “Farfalle con zucca e salsiccia”

  1. Avatar Lalla

    Ti sto riempendo il blog di commentini, ma sto scoprendo tante idee carine 🙂
    grazie!

  2. Avatar Cle

    😀 i commenti fanno sempre bene!!! grazie!!!

  3. Avatar francesca
    francesca

    è appetitosa ! al posto della salsiccia -che mio figlio non gradisce- cosa potrei mettere ? speck a dadini? ma rosolato nella zucca o aggiunto solo alla fine?

    1. Avatar Cle

      ciao grancesca, puoi far tostare i dadini di speck in padella ed aggiungerli alla fine come “coriandoli” per servire! 🙂

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: