Ingredienti per 4 persone:
- 320g pasta
- 400g zucca
- mezza cipolla
- 300g salsiccia
- brodo
- due foglioline di saalvia
- olio
- burro
- per servire: parmigiano grattugiato e qualche gheriglio di noce (facoltativo)
Procedimento:
- Tagliare la zucca a dadini. Liberare la salsiccia dal suo budello e sbriciolarla.
- In una pentola far soffriggere la cipolla affettata sottilmente con 4 cucchiai di olio, la salvia e una noce di burro (la presenza del burro evita che l’olio arrivi a temperature troppo alte, impedendo così alla cipolla di bruciare).
- Quando la cipolla inizierà ad appassire unire i dadini di zucca e il brodo, lasciar cuocere per circa 7-8 minuti.
- Nel frattempo in una padella rosolare la salsiccia in modo che perda parte del grasso, quindi unirla alla zucca e terminare di cuocere il tutto (i tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei cubetti!!!
- A piacere con un frullatore ad immersione, prima di aggiungere la salsiccia si può, del tutto o in parte, frullare la zucca.
- La pasta può essere cotta direttamente nella “zuppa” aggiungendo brodo al bisogno.
- Servire spolverando con parmigiano e guarnendo con gherigli di noce (facoltativo).
Per la ricetta mi sono liberamente ispirata a una trovata su Chef Academy-Pasta Secca.
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!