Ravioli al cacao e gorgonzola

ravioli cacao gorgonzola vanigliaQuesti strani ravioli al cacao, ripieni di gorgonzola e conditi con burro aromatizzato alla vaniglia, li ho visti realizzati a Cuochi e Fiamme da uno dei concorrenti (Luca), mi hanno subito incuriosita, nonostante io non sia un’amante del gorgonzola (non dico che non mi piaccia, ma lo compro meno di una volta all’anno!). Da quando li ho inseriti nell’elenco ricette prese da Cuochi e Fiamme ho notato poi che molte persone approdano sul blog cercandone la ricetta.

Ma sono sicura che più che la ricetta (semplicissima) la gente cerca “cavie”, ossia persone che li hanno sperimentati e che possano dare un giudizio. Ebbene: mi sono sacrificata per la causa. Il mio giudizio? Mi aspettavo di meglio!

Il voto che darei io (da 1 a 5) è 2,5! Alla fine quello che capitaneggia è il gorgonzola! Mentre li si impastano e cuociono si sente il profumo del cacao, al primo assaggio si sente un po’ di profumo di vaniglia, ma una volta arrivati al cuore di gorgonzola (ed io ci sono andata leggera, un cucchiaino a raviolo) poi si sente solo quello e nulla più.

Non li rifarei, ma magari se avete ospiti amanti del gorgonzola e pronti a sperimentare piatti, questo è un piatto con il quale conquistarli (ma non da prevedere nel vostro menù come portata principale, a mio parere, meglio prepararlo come “assaggino” vicino ad un altro primo).

La ricetta “prova” è presto detta: 100g farina, 1 cucchiaio di cacao, due cucchiaini di olio, un pizzico di sale, 1 uovo piccolo per l’impasto. Gorgonzola (100g) per il ripieno; burro e un pezzetto di bacca di vaniglia per condire.

Io li ho provati… Ora tocca a voi! Con la lingua fuori


Potrebbero interessarti anche:

 uova fritte cocktail pesca lemon finta carbonara

Le ultime ricette sul Blog

8 risposte a “Ravioli al cacao e gorgonzola”

  1. Avatar pasticciona

    guarda cle se non ami il gorgonzola tanto penso che non potresti mai apprezzare un raviolo (anche non al cacao) ripieno unicamente di quello.. a mio parere! io rimango curiosa e la prima volta che avrò occasione (quindi dopo la dieta e un giorno che non c’è mio padre che non mangia gorgonzola) li proverò!

  2. Avatar Cle

    Si… sarà sicuramente come dici tu
    però che invadenza sto sapore! ahahaahahah
    Con quello che è avanzato da questo esperimento faccio un bel ciambellone gorgo e noci
    poco gorgo e taaaaaante noci!!!! 😉

    Cmq considera che per una porzione, di 4 ravioloni, ognuno con un cucchiaino di gorgonzola
    arrivi a 40 g di formaggio che bene o male sono un giusto secondo
    Insalata di contorno e li puoi provare anche prima della fine della dieta! 😉

    Fammi sapere in ogni caso come ti vengono!
    Ciau

  3. Avatar daniela
    daniela

    ciao a tutti ^^
    proprio oggi ho voluto sperimentare questi ravioli al cacao con alcune modifiche: usare un buon cacao amaro tipo quello Lindt; niente olio nell’impasto semmai aiutarsi con acqua tiepida; niente sale. per il ripieno: tagliare il gorgonzola con ricotta soda e amalgamare con piccoli cubetti di pera soda che rimane croccante anche dopo la cottura. condire con burro fuso leggermente salato ed aromatizzato con la vaniglia o la vanilina. una spolverata di parmigiano e via! io li ho trovati sfiziosissimi!! buoni e li rifarò sicuramente ^^

  4. Avatar stella

    Ma non ci posso credere! Il tizio ha scomodato addirittura la vaniglia?
    Cmq anche io non li rifarei, o meglio li rifarei con la pasta all’uovo bianca, la pasta al cacao mi piace così da sola, magari con un condimento un po’ particolare di zucca o castagne e anche del pesce! Ma non ho capito una cosa, la ricetta presentata a cuochi e fiamme era anch’essa al cacao?

  5. Avatar Cle

    Ciao Stella.
    si si! la ricetta era proprio quella che io ho presentato qui. pasta al cacao e ripieno “gorgonzola in purezza”
    provo a cercare la puntata su you tube così la vedi!
    forse con le pere rende meglio, come ha scritto anche daniela, che ringrazio per la variante!

  6. Avatar corrado
    corrado

    Se il problema era l’aggressività del gorgonzola prova ad alleggerirlo con mascarpone o ricotta, alla fine secondo me la proporzione la trovi. inizia con 50/50 e vedi.

  7. Avatar Cle

    Ciao corrado e grazie del suggerimento!
    In realtà credo che il problema qui sia che il gorgonzola non mi piace!!! XD lo assaggio si, ma poi mi dirigo verso altro.
    Cmq proverò amischiarlo ad altro come dici! 🙂
    Sciauuu

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: