Bento di Pasqua: L’ovetto nel nido!!!

Cerco con tutte le mie forze di mantenere quella sana, buona, vecchia abitudine di prepararmi il pranzo tutte le mattine (o per lo meno la maggior parte) in modo tale che taglio le calorie, limito gli eccessi e soprattutto le spese!

Purtroppo non ho il tempo di creare dei bento cariniì e spesso nemmeno così sfiziosi o innovativi nelle ricette, per cui la sezione lunch boxes langue un pochino con mio forte rammarico!

Questa foto risale ad un po’ di tempo fa in più la ricetta è di una semplicità spaventosa che non ho il coraggio nemmeno di postarvela! Però vi propongo lo stesso quanto meno la foto, magari è un’idea carina per i vostri bambini (o per voi stessi) per questo periodo pasquale.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il “nido” è fatto di spaghetti colorati della Divella, questi qui per intenderci, non so se si trovano in altre parti d’Italia, io li trovo all’Auchan. Conditi semplicemente con aglio, olio e peperoncino. Mentre il pulcino appena nato ovviamente è un uovo sodo, a cui ho tagliato l’albume a zig zag cercando di non rompere il tuorlo. Come becco un pezzetto di carote e gli occhietti micro bucce di melanzana. Il totem a sinistra è semplice galbanino sagomato con dei taglia biscotti a forma di animali (anche queste trovate all’Auchan).

Insomma semplicissimo, come vi dicevo la ricetta nemmeno c’è! Ma fa tanto Pasqua! ;D Ciauuu!

7 risposte a “Bento di Pasqua: L’ovetto nel nido!!!”

  1. ma, dico, hai il coraggio di dire che non fai bento carini?! una volta, se riesco a capire chi sono e dove mi trovo alle sei di mattina mentre cucino, farò la foto a quell’accozzaglia di roba che metto io nel mio portapranzi…
    è carinissimo questo, altro che!

  2. E’ davvero bellissimo!! che fantasia….va bene per far mangiare i bambini…voglio salvare la foto per le mie amiche che hanno le pargolette piccoline!
    Ciao!!
    P.S. Grazie mille di essere passata da me e per i bei complimenti!!

  3. ^__________________^
    ma grazie a tutte! ❤ ❤ ❤

    hihihiih sono contenta che il mio pulcino vi sia piaciuto!
    gh gh gh gh gh gh
    Non pensavo potesse riscuotere tanto successo!!!

    In più ho fatto un mezzo casotto con la data del post, risulta essere stato pubblicato nel 2011 e non due gg fa! va beh… ricordatevene nel caso vogliate passare a guardarlo di nuovo!!! aahahahahhah

    @ donatella:
    purtroppo non sono wonderwoman (o meglio tutte noi lo siamo ma vorremmo avere maggiori superpoteri) quindi anche i miei portapranzo, il 99% delle volte sono davvero poco degni di una foodblogger, anzi, di una che cucina da prima di aver imparato a leggere e scrivere!!! Spesse volte porto il vasetto con i legumi e una ciotolina in cui scaldarli… il massimo della belelzza proprio! ahaahahaahahah Un abbraccio a te e a tutte quelle che come noi trovano anche il tempo e la forza di far questo alla mattina (oltre che lavarsi, vestirsi, pettinarsi, spesso stirare la camicia, lavare il bagno e uscire di casa in tempo per il treno/bus)!!!

    @ emanuela
    gh gh gh! Mi sembra di averlo postato anche sul forum tempo fa, ripeto è una foto che è nelle bozze da una marea di tempo!! (sarà per questo che ho sbagliato l'anno!!!)

    @Tiziana:
    grazieeee! spero di riuscire a fare i biscottini di pasqua che ho in mente, anche quelli per i bimbi sono (dovrebbero essere) molto carini e anche semplici da realizzare anche in loro compagnia… mmmm vojo bimbo anche io….
    PS: il tuo blog i complimenti li merita tutti! 😉

    @lauretta:
    :mrgreen: quanto mi sono sentita crudele a mangiarlo!!! 😈

    @araba:
    grazie stefania di cuore! 😀 (Ps: ora WP da anche la geolocalizzazione delle visite, quando vedo che si colora la zona dell'arabia saudita penso: Oggi è passata a trovarmi l'arabafelice!!!" hihihihihhihihi sappi che ti vedooooooo!!!!) ;D

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: