Fagottini di grano

,
Fagottini di grano

Se vi è avanzato un barattolo di grano cotto, ma la bilancia vi sconsiglia di (ri)fare la pastiera, questo potrebbe essere un modo per utilizzare il barattolo di grano cotto avanzato per uno spuntino o una colazione un po’ diversi.

Diciamo che la ricetta di oggi è giusto uno spunto da cui partire per vostre personalizzazioni, che potrebbero essere sia dolci, per la colazione, che salate, per uno spuntino sfizioso e veloce, ma anche un’idea per la pausa pranzo in ufficio.fagottini di grano

Ingredienti per 4 persone

  • 250g pasta sfoglia
  • 230g grano cotto per pastiera
  • 1 dl latte
  • 30g burro
  • 8 cucchiai di zucchero (per la versione dolce)
  • canditi/gocce di cioccolato
  • un pizzico di cannella o altro aroma da voi gradito.
  • Variante salata: naturalmente senza aggiungere lo zucchero, ma un pizzico di sale, potrete sostituire i canditi con cubetti di pancetta e piselli, tonno e capperi, cubetti di salumi o formaggi, verdure… insomma… è un’ottima idea per svuotare il frigo e la dispensa di un po’ di avanzi prima della scadenza!

Procedimento:

  1. Ricavare una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore e con un tagliapasta ricavare dei quadrati o dei cerchi di 10 cm di diametro.
  2. Versare in un tegame il grano cotto con il latte, il burro e 4 cucchiai di zucchero (o il sale). Lasciar cuocere ed addensare il tutto per qualche minuto. Lasciar raffreddare.
  3. Incorporare al composto gli altri ingredienti e distribuirlo al centro dei fazzoletti di sfoglia.
  4. Ripiegare verso il centro, sopra il ripieno, la pasta formando dei fagottini.
  5. Spennellarli con l’acqua e cospargerli con il restante zucchero (per la versione salata spennellare con un uovo o del latte). Sistemarli su una placca foderata con carta da forno e cuocere per 20 min. a 200°. Servire caldi.

fagottini di grano


Potrebbero interessarti anche:

grissini sfogliati semi di papavero  rustico leccese  quiche cipolle e formaggio

Le ultime ricette sul Blog

4 risposte a “Fagottini di grano”

  1. Avatar Lilla ...

    la variante salataaaaaa!!! si, si, si!!! 🙂

  2. Avatar Cle
    Cle

    LA preferisco anche io! 😉

    1. Avatar Lilla ...

      Ma solo perché e’ più dietetica: non c’e zucchero!!!!! 😉

  3. Avatar Cle
    Cle

    ehm… allora ti consiglio di utilizzare la pasta phillo, quella degli involtini primavera, perché con tutto quel burro la pasta sfoglia non è che sia l’ideale per la dieta!!! 😉

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: