Giovedì Santo è alle porte, e tradizionalmente è il giorno deputato alla preparazione dei dolci tipici Pasquali da regalare ai bambini la vigilia e la mattina di Pasqua.
Vi posto oggi la ricetta della Scarcella, inviatami da Sara di Vizionario, Blog dedicato alla tradizione e alla gastronomia locale Salentina, insieme alla sua stessa presentazione. Domani spero di postarvi infine anche la ricetta della mia amatissima Puddica (di cui avete nelle foto una piccola anteprima!
Easter is coming and during the holy week (in particular during holy thursday) ladies prepare all the cakes and cookies to be presented to kids on Heaster morning or eve. Here there is the Scarcella recipe, sent by Sara of Vizionario, a blog dedicated to Puglia gastronomical specialities, along with her presentation!
La Pasqua, ormai vicinissima, è una ricorrenza che anticipa i profumi e i colori tipici della primavera e che ci sveglia un pochino dal torpore dell’inverno. Per i festeggiamenti pasquali non si può non tener conto di uno dei dolci che hanno costruito la tradizione culinaria salentina e che ne sono tutt’ora parte integrante, ovvero le scarcelle: dolci di pastafrolla che possono essere realizzati in tantissime forme divertenti, come il gatto, la stella, la treccia, la tartaruga e quant’altro. Un dolce tramandato di generazione in generazione, realizzato con amore e fantasia dalle nostre nonne e mamme, che simboleggia l’abbondanza e la fertilità, rappresentate rispettivamente dal pane e dalla farina. Un dolcissimo ricordo d’infanzia davvero incancellabile. Ecco la ricetta:
Easter is coming and is a good chance for you to taste and enjoy making the Scarcellas. Which are large biscuits shaped in different anc coloured ways, as you and your kids prefer or are able to do: a bunny, a turtle, a star or a cat! With its ingredients it symbolize fruitfulness and the spring itself. Here is Sara’s recipe:
Ingredienti:
- 500 gr di farina (flour)
- 200 gr di zucchero (sugar)
- 150 gr di strutto (lard)
- 2 uova (eggs)
- 1 bustina di lievito per dolci (baking)
- alcune uova sode da usare come decorazione (other eggs to decorate)
Procedimento
- Realizzate una fontana con la farina ed aggiungete al suo interno lo zucchero e il lievito. (prepare a shortbread pastry using all the ingrediens exept for the eggs needed for decoration)
- Incorporate lo strutto e le uova ed impastate il tutto energicamente, fino ad ottenere un impasto consistente, sodo ed omogeneo.
- Dividete l’impasto in quattro parti e date alla pasta la forma che più desiderate e che vi diverte, facendovi aiutare magari dai più piccoli di casa. Via libera quindi ad intrecci, animaletti, fiocchi, nastri e tutto quello che sarà necessario per far mantenere le uova sode sulle vostre forme preferite. (shape the dough as you, and your kids, prefer, and put on some of them a boiled egg).
- Posizionate le scarcelle in una teglia unta di olio e fatele cuocere fino a quando non diventeranno dorate. Se avete un forno a legna, otterrete un risultato davvero perfetto! (cook in the owen until goldened. The best result is achieved with a wood stove!)
Io (Cle) ho realizzato una campanella (anche se forse sembra più un berretto!!!), giusto per darvi un’idea delle forme che possono realizzarsi. L’ho preparata ieri sera utilizzando della frolla che avevo stoccata in freezer, purtroppo non ho avuto il tempo di (fare la spesa e) sperimentare la ricetta di Sara.
I realized a bell (even if it is more like a wool cap!!! But I just want to give you an idea! 😉
E questo il cesto di Pasqua in cui vedete anche le “Puddiche”
Potrebbero interessarti anche (see also)
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!