Tuorlo fritto secondo Cracco (Mr Cracco’s fried yolk)

,
Tuorlo fritto secondo Cracco (Mr Cracco’s fried yolk)

Che io non sia una fan della Parodi e del suo modo di intendere la cucina è risaputo. Però… per la legge dei grandi numeri, ogni tanto, anche dalla cucina della Parodi vien fuori qualcosa di replicabile (e soprattutto migliorabile).
Maybe you already know that I am not a fan of Mrs Parody and her ready-made cooking style. But as Bernoulli’s law of large numbers teach us, even in the Parodi’s books you could find something good for you!

La ricettina di oggi è farina del sacco di uno degli ospiti del suo nuovo programma, Carlo Cracco, uno degli chef giudici iper cattivi (per quanto possa aver capito dagli spot televisivi) di Masterchef (che non avendo Sky non ho seguito in passato). La ricetta è il tuorlo fritto.
Today recipe is not a Parodi’s idea! It was presented in her new cooking TV show by Mr Cracco, one of the Masterchef Italia judges. What is it? A fried yolk!

Se girate per blog probabilmente lo avete già visto eseguito e presentato esattamente come il mio. In caso contrario forse state per vedere qualcosa che non avreste immaginato di poter fare!
Should you usually visit also other italian foodblogs, likely you already saw it, presented as mine. If you don’t, let me show you something that unlikely you ever heard before!

uovo cracco

Quello che vedete su questo lettino di spinaci è un tuorlo panato e fritto. Non sodo e poi panato e fritto! Ed è questa la cosa bellissima di questa ricetta: scoprire come panare il tuorlo! Sorpresa
Here it is: a breaded fried yolk. Note: I didn’t say  “soft/hard boiled and then breaded…” And I will show you how to do such wizardry!!!

Ingredienti per porzione – Ingredients for servings:

  • 1 o 2 uova (1 or 2 eggs)
  • pangrattato (circa 4/5 cucchiai per ogni tuorlo) (4 tbs grated bread)
  • una manciatina di pinoli (pine nuts)
  • una manciatina di uvetta (raisin)
  • 200g spinaci (spinach)
  • olio per firggere (oliv oil)
  • sale e pepe (salt and pepper)

Procedimento

  1. Mettere del pangrattato negli stampini da muffin o in delle ciotoline. (put some grated bread in a little bowl)DSCN1592
  2. Sgusciare le uova, separare i tuorli e adagiarli sul pangrattato. Per evitare di rompere il tuorlo vi consiglio il metodo di Montersino: rompete l’uovo in un piatto/ciotola, poi con tre dita e senza paura, tirate su il tuorlo Occhiolino aiutandovi con l’altra mano per staccare l’albume. (break the egg and separe the yolk from the glair. To avoid to break the yolk, follow the photo instruction 😉 )separare tuorli
  3. Adagiare il tuorlo nella ciotolina con il pangrattato e ricoprire per bene con altro pangrattato. (Put the yolk on the grated bread and cover with more bread)panatura tuorlo
  4. Far riposare in frigo per almeno 2 ore. In questa maniera il tuorlo con il pan grattato si “autopanerà”: il tuorlo assorbirà il pangrattato formando una crosticina, che sarà più o meno spessa a seconda del tempo in cui lo lasciate in frigo in questa fase. (Let the yolk and bread rest into the fridge for at list 2 hours: during this time the yolk will bread itself by absorbing the bread all around it. Should you prefer a thiker crust, let it rest in the fridge for more time).
  5. Prima di friggere i vostri tuorli preparare il contorno con cui servirli. In questo caso spinaci con uvetta e pinoli: tostare i pinoli in padella con un filo d’olio. Cuocere gli spinaci con olio e sale in padella, senza aggiungere acqua. Unire i pinoli e l’uvetta lavata ed ammollata agli spinaci. (Prior to fry your yolks, prepare the spinach or other vegetables you would like to eat with it, as you prefer. Cracco suggest to cook them in a pan, with oil, pine nuts and raisin. No water).
  6. Scaldare l’olio.
    Versatevi sulla mano delicatamente e senza paura il contenuto delle ciotoline in cui avete panato i tuorli, lasciate cadere il pane in eccesso (come sabbia tra le dita) e aiutandovi con un mestolo forato o un cucchiaio immergere i tuorli in olio per pochissimi secondi (dai 5 ai 10 a seconda del risultato più o meno “sodo” che volete ottenere per l’interno del vostro tuorlo). (Heat the oliv oil. Gently tip on your hand the breaded yolk and remove the excess bread. Using a tablespoon dip the yolk int the boiling oil and pull it out after a few seconds (from 5 to 10 seconds, depends on your liking)frittura

Salare, pepare e servirli su un letto di spinaci. (Add salt and pepper and serve them on your vegetables)

uovo cracco

Come è stato? Sinceramente? Me lo aspettavo più godurioso! C’è da dire però che a me gli spinaci non piacciono affatto, sono uno dei pochi alimenti che mangio a fatica e che lascio nel piatto, nonostante sia una che, anche solo per buona educazione e rispetto per chi ha fatto da mangiare, butta giù anche cose che non piacciono! Tuttavia darò un’altra chance a questa tecnica, magari arricchendo la panatura con erbe aromatiche, pepe, e lasciandolo friggere per qualche secondo in più! La palla a voi!
(Honestly I expect itto be more yuhmmy!!! I have also to say that I dislike spinach!!! I will try again such recipe with something different and I will tell you! In the meantime, I wait for you to try it!)


uova fritte - fried eggs uova strapazzate ai gamberi - scrambled eggs with shrimps polpette di pane

Le ultime ricette sul Blog

17 risposte a “Tuorlo fritto secondo Cracco (Mr Cracco’s fried yolk)”

  1. Avatar nanocucina

    ecco, io questi li inseguivo da tempo, aspettavo un post esaustivo. e poi a me piacciono pure i pinoli.

    1. Avatar Cle

      ^_^ felice d’esserti stata d’aiuto!

  2. Avatar maritoallaparmigiana

    Pensavo che una variazione sul tema potrebbe essere interessante. Il tuorlo panato secondo me è spettacolare, se non altro per la sua unicità. Con qualche aroma nella panatura potrebbe essere ancora meglio. Per contorno devo dire che mi è parso non perfetto…(certo che dire così di una ricetta di Cracco è troppo brutto XD)
    Siccome io ho un rifiuto per lo “spreco” degli alimenti, potremmo usare il bianco dell’uovo per fare una meringa salata magari con pasta di acciuga, fare una “tortina” di spinaci (sminuzzati) e poi l’uovo panato.
    Magari lo provo e ti faccio sapere!

    1. Avatar Cle

      Il tuorlo non va mai sprecato… finisce in meringa italiana (dolce) sempre e comunque!!!
      Cmq checché ne dica Cracco a me gli spinaci non piacciono… nemmeno così! 😉
      Tu cmq prova e let me know!

  3. Avatar Lilla ...

    Le uova mi piaccccciono!! E, dalla foto, sembra molto invitante!!
    Riguardo al contorno … Io penso che le uova stiano bene con quasi tutto perciò … Ognuno può ‘contornarle’ come meglio crede, giusto??? 😉
    A me, per esempio, piacerebbe accompagnare i tuorli fritti con broccoletti o cicoria!!! 😉

    1. Avatar Cle

      broccoletti :Q______________________
      ma io vorrei un tuorlo di struzzoooooooooooooooo
      ahahahahahahh
      Ciao Lilla un abbraccio!

  4. Avatar Laura Zaccaro
    Laura Zaccaro

    Adoro Cracco, semplicemente!!! 🙂

    1. Avatar Cle

      io non so ancora se mi piace o no (Cracco)
      mi riservo! 😉

  5. Avatar DanyMelly

    A vederlo è davvero bello. In effetti fa un po’ “cucina da ristorante” dove di un uovo, alimento già di per sè piccolo, te ne danno solo una parte XD

    1. Avatar Cle

      hai ragione… cmq credo che al ristorante ne servano due… di quaglia! hihihihihihihiihihihih!!!

  6. Avatar darkjade68

    Wow, Amazing

    DarkJade-

    1. Avatar Cle

      thank you ^________^

  7. Avatar zelda russo

    Penso che sarebbe perfetto, x i miei gusti con una cremina di zucchine 😉

    1. Avatar Cle

      Io sto ancora decidendo con cosa abbianrlo… credo che per i miei gusti il giusto abbianmento sia … con un altro tuorlo fritto! ahahaahahah
      Grazie Zelda, e a presto! 🙂

  8. Avatar Giovanna
    Giovanna

    a me sinceramente non piace (cracco) non parlo però di chef, perchè le sue ricette non le conosco, dico che non mi piace solo perchè ho visto in televisione come si è comportato con un ragazzino alle prime armi, la ricetta è carina e anche io metterei altro nella panura come del parmiggiano oppure posso fare un letto di fonduta con qualsiasi formaggio, per gli spinaci ti dico che io li cucino con un pò di latte, metto un pò di burro (leggeri leggeri)e provola, non metto mozzarella per via dell’acqua.Ciao e buona serata.
    P.S: non ho visto la puntata della Parodi appunto quellacon Cracco ma da grande schef qualcosina più carina poteva farla, si è sprecato…..ihihihih mi sa che si capisce proprio che non mi piace :o)

    1. Avatar Cle

      Non seguo Masterchef, a dire il vero quel poco che ho visto non mi piace nessuno dei tre e nemmeno io stravedo per Cracco!
      Anche io ebbi la stessa impressione (poteva fare na cosa di più!) ma poi mi sono detta: “dalla parodi stava!!!!!” ;D

  9. Avatar Giovanna
    Giovanna

    ihihiihihihihihihhihihihiiihihih io l’ho pensato ma non l’ho detto ihihihihihi

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: