A distanza di un anno dal mio primo Pin su Pinterest posso dire definitivamente di aver chiuso con la sezione Food (se non per appuntare nella mia bacheca le ricette italiane). Tutti i tentativi fatti sono stati dei fallimenti. Pinterest è una fucina di ricette apparentemente buone e deliziose, ma in realtà disgustose. Nel 90% dei casi poi la foto Pinnata non corrisponde al risultato in concreto ottenibile nella vita reale! Ne sono prova gli etti di cibo finiti, ahimè, nella mia pattumiera e un sito dedicato ai Pin-Disastri (Pinstrosity) che vi consiglio vivamente di visitare per farvi due risate!
I can definitively say that Pinterest is a liar! Indeed! Expecially in the food section! Maybe as Italian I am not used to American taste, but everytime I tried a recipe seen on Pinterest I only fed the trash! Like me many other people… Just give a quick look to Pinstrosity blog!
L’unica cosa buona che si può prendere da Pinterest sono le idee per la presentazione del cibo, la decorazione delle torte e… i Biscotti come quelli di cui parliamo oggi, delle carinissime tartarughine al pistacchio!
Thus I decided that the only thing I am going to pick further on Pinterest is the inspiration and some ideas! For example for cookies, like this adorable ones.
L’idea originaria è presa da questo blog ed è stato uno dei primissimi pin a finire sulle mie bacheche. Così non appena ho avuto della pasta di pistacchio in casa ho provato a replicarli! In realtà nella ricetta originaria sono fatti con il the matcha, ma, come ho detto, da Pinterest prendo solo le idee, alle ricette e alle tecniche di lavorazione, ci penso da sola!!!
The original idea came from one of my first pin ever saw on this blog, whic I suggest you to vist becouse it have a lot of really cute ideas!
Come per la maggior parte dei biscotti, l’esecuzione è molto semplice, richiede pochissime astuzie e può essere divertente replicarla con i bambini! In più con questa ricetta inauguro la mia collaborazione con Gustissimo, sul cui sito potrete anche trovare altre ricette per bambini e naturalmente altre ricette di cucina.
The recipe and the method are very simple, and it would be really fun to prepare these with your children! Have fun!
Occorrente (Things you will need) :
- 500g pasta frolla* (shortcrust pastry)
- q.b. pasta di pistacchio o colorante alimentare verde (pistachio paste or green food coloring)
- q.b. cioccolato fondente o pennarelli alimentari per decorare (plain chocolate)
*Potete utilizzare pasta frolla senza glutine e/o latticini e/o uova. Non influisce sulla riuscita della ricetta.
Procedimento (Directions):
1. | Preparare la pasta frolla secondo la vostra ricetta avendo comunque cura di NON aggiungere lievito all’impasto (trovate la mia ricetta qui). Dividete l’impasto a metà ed aggiungete ad una metà la pasta di pistacchio (come ho fatto io) o il colorante verde (aggiungere altra farina se necessario, ma senza esagerare). |
Prepare the shortcrust pastry. You can use your usually recipe, just remember to not add any baking powder. Divide the pastry into 2 half parts, and colore one woth green coloring or pistachio paste (as I did) |
2. | Tenete da parte un po’ di impasto bianco che servirà per i particolari delle tartarughine, e formare con l’impasto bianco un cilindro piuttosto regolare spesso circa 2 cm. Stendete l’impasto verde in una sfoglia di circa mezzo centimetro. |
Take apart a little bit of white pastry that you will use to create the turtle’s details. Shape the remaining white dough in a 2cm diameter log. Roll out the green pastry in a 1/2 cm thick rectangle. |
3. | Sistemare il rotolino di pasta bianca sulla sfoglia verde. Avvolgete con la pasta verde il rotolino di pasta bianca (vedi foto) cercando di far aderire bene i due impasti ma senza rovinare la forma rotonda. |
Completely wrap the log with the green pastry trying to preserve the round shape. |
4. | Importante: avvolgere con pellicola e congelare il rotolino così ottenuto per almeno un’ora. Dopo che si sarà ben indurito tagliate dei dischetti alti circa mezzo centimetro (il congelamento della pasta è fondamentale per ottenere rondelle perfettamente tonde, e non schiacciate) | Important: wrap with clingfilm and put the “log” into the freezer for an hour or until it is hard. Cut the log into 1/2 cm slices (since it is hard and freeze, the round shape shall be perfect!) |
5. | Con l’impasto bianco tenuto da parte ricavate delle palline che serviranno per la testa (pallina più grande), le zampe e la coda (per dare alla coda una forma appuntita pizzicatela con pollice ed indice come nella foto in alto). | Add the deails of the head (bigger pastry ball) and the paws. For the tail just pinch the pastry with your fingers, as in the pic above. |
6. | Infornate e cuocete in forno già caldo per circa 10 min a 180°. | Cook at 350°F for ten minutes. |
7. | Una volta cotti disegnate occhi e “guschio” con del cioccolato fondente fuso oppure conun pennarello nero alimentare (come nel mio caso) Per un effetto meno stilizzato potete dare una forma allungata alle zampe come nella foto in basso. |
When the biscuits are at room temperature draw the eyes and the shell with some chocolate or a food coloring pastel. |
Buoni biscotti a tutti! Happy cooking!
Potrebbero interessarti anche (see also)
16 risposte a “Biscotti tartaruga (Turtle cookies)”
Ma che belle! sembra peccato mangiarle da quanto sono carine!
Hihihihi! Purtroppo son finite in pancia lo stesso!
Cmq l’effetto “non me la sento di mangiarlo” me la fanno quelle torte a forma di bimbo, donna incinta, testa di cavallo (!!!!! Manco al Capone!) direi che rasentano il pessimo gusto!
fantastici,bravissima che belli, complimenti, si condivido pinterest ha di bello la presentazione da cui prendere spunto, buona serata
Ciao Paola e grazie!
Esattamente: spunto ma con mezzi e tecniche proprie!
Sono bellissime! 🙂
Gh! ^____^
Che tenere queste tartarughe!
un saluto!
Giusy
Grazie mille Giusy! A presto
Concordo! I casi di ricette riuscite sono pochi, a me qualcuna è venuta e piaciuta ma non erano mai dolci, su quelli tra gli ingredienti che non si trovano qui e le tecniche a volte discutibili, prendo anche io spunto come idee (avevo fatto i biscotti a leone!)
Le tartarughe le pinnate anche io!! Son troppo carine!
Me li ricordo benissimo i tuoi bellissimi leoncini! 😀
troppo carini!!! La mia nipotina impazzirebbe di golosità!
Riguardo a Pinterest non ho mai capito come funziona e quindi pur iscritta non lo uso mai e alla luce dei tuoi affidabili commenti sono felice di non usarlo! :*
bacio
Pinterest è una grandissima bacheca dove catalogare per futura memoria quello che si trova in rete, veicolato soprattutto per immagini.
All’inizio è molto dispersivo e anche io non ci capivo nulla, poi pian pianino…
Ad onor del vero devo dire che nonostante la sezione food sia stato un disastro su tutta la linea (o quasi) la sezione Fashion per me è molto di ispirazione, e finalmente grazie a Pinterest ho imparato a dare un po’ di varietà al mio guardaroba e al mio stile (il portafoglio è meno contento!!!)
Ci si trovano idee molto carine anche per la casa o il matrimonio.
Come dico sempre, è il fantacalcio delle donne!
Baci e grazie
idea simpatica e veloce 😉
Ciao Cle, io, per il momento ho provato solo 2 ricette da pinterest e, devo dire, a parte la traduzione di google (non so l’inglese, purtroppo 😦 ) non è stato disastroso. Le idee si, pinterest è fonte inesauribile. Ora dovrò prrovare qualcosa con la zucca, ti saprò dire. certo che la pizza dolce 😉
Questi biscotti potrei farli “senza zampine, testa così non mi sentirei in colpa anche se da bambina ho mangiao tanti biscottini a forma di orsetto, pecorella, ecc. ma era un moo per far mangiare i bambini. Buon proseguimentio di giornata.
Non le avrai mangiate vero???? Lo sai che sono una razza protetta!!!!
ma non sono più in via d’estinzione: posso produrne quante ne voglio! XD