Un, due, tre, cena!

,
Un, due, tre, cena!

Vorrei lanciare una nuova categoria e farne una raccolta di consigli non solo per arrangiare una buona cena quando torniamo distrutti dal lavoro e divoreremmo anche quel barattolo di cetriolini sottaceto scaduto da mesi in fondo al frigo, ma anche per fare la spesa in maniera intelligente, in modo tale da avere sempre in casa qualcosa di decente e commestibile per ristorarci al ritorno dalle fatiche del lavoro.

Una rubrica per single, studenti fuori sede, mamme lavoratrici, coppie affossate dal lavoro… tutti quelli che, come me, non hanno il piacere di tornare a casa ad un orario decente che consenta di preparare con la dovuta calma e ponderazione il pasto della sera. Una rubrica per tutti quelli che spesso come me si trovano a preparar da mangiare per una persona sola (dati gli orari ed anche i gusti difficili del mio gentile consorte, spesso mi tocca preparar per uno).

Qui troverete tempi di preparazione super espressi: anche meno della cottura della pasta, compresa la spesa al volo al supermercato sotto casa, prima che abbassi le saracinesche!
Porzioni rigorosamente per uno o per due sbattimento zero!

Ma per fare questo occorre essere preparati ed attrezzati! Occorre lavorare d’anticipo, conservare in freezer, comprare le “scorte giuste”. Qualche piccolo accorgimento e quei giorni in cui mangiavate in maniera del tutto inconsapevole prima di mettervi a letto saranno un vago ricordo.

Certo: per tutte le altre volte, c’è la pizza a domicilio! 😀

L’unico problema è che visto che questi che vi proporrò in questa rubrica sono piatti che nascono da esigenze reali e quotidiane (e da pancia che brontola, con annessa bimba che scalcia), vi avviso sin da ora: le foto saranno veramente tristi! Tristissime! Tanto tristi che a volte non le metterò nemmeno! Voi fidatevi di quello che vi dico, non della foto! 😀

Allora, cominciamo con il piatto di ieri sera. Sono venuti in mio soccorso degli alimenti che consiglio di tenere sempre in dispensa: tortellini freschi, confezione di panna monoporzione (ma va benissimo anche del formaggio fresco spalmabile) e cubetti di pancetta. Sapori “alla cacciatora” insomma!

Ravioli ai funghi porcini con pancetta (tempo di preparazione e cottura 6 min.!)

Ingredienti (per 2 persone):

  • 1 confezione di ravioli ai funghi porcini
  • 1 confezione di pancetta a cubetti (o del salame dolce che vi avanz)
  • 100 ml panna da cucina (o formaggio fresco spalmabile)
  • vino bianco (facoltativo)
  • parmigiano grattugiato a volontà

Procedimento:

  1. Mettere a bollire l’acqua (per far prima io uso il bollitore elettrico). In un pentolino rosolare la pancetta senza aggiungere altro grasso e poi sfumare con 2/3 cucchiai di vino bianco.
  2. Mettere a cuocere i ravioli (io per non sporcar troppe padelle li metto con poca acqua ed il coperchio su nella stessa padella della pancetta!!!). Saltateli in padella con la pancetta e un pochino di panna (o formaggio fresco).
  3. Spolverate di parmigiano e godetevi la vostra cena super espressa!

ravioli ai funghi porcini super espressi

* * *

02_c_thumb.png

Suggerimento: quando e se vi avanza della panna fresca (quella solitamente utilizzata per i dolci non zuccherata per intenderci) congelatela in degli stampi piccoli di silicone o per il ghiaccio, per poi trasferire i “cubetti” ottenuti in un sacchetto da freezer. In questo modo avrete sempre a disposizione per preparazioni dolci o salate quei due/tre cucchiai di panna che possono aggiustarvi un sughino in bianco!

Le ultime ricette sul Blog

4 risposte a “Un, due, tre, cena!”

  1. Avatar Fiocchi di Burro

    La panna a cubetti! Sei un genio del male… :O

    1. Avatar Cle

      Eh eh eh eh! Mi raccomando: stampi di silicone e non per il ghiaccio, se no fai fatica a tirarli fuori! 😉

  2. Avatar Sale Zucchero e Cannella...

    Questa nuova rubrica e superinteressante!!! E chi se ne frega delle foto…io mi fido anche senza 😉

    1. Avatar Cle

      Ahah! Grazie mille! 🙂

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: