Se seguite anche un solo blog o profilo IG un pelino salutista, è molto probabile che vi siate imbattuti in ricette o foto di granola. Ultimamente spopola anche nei supermercati accanto a muesli e cereali per la colazione.

A proposito. Conoscete la differenza tra muesli e granola? Entrambi sono mix di cereali e frutta secca per la colazione, solo che la granola è addizionata di zuccheri e grassi per poi essere cotta in forno, mentre il muesli non prevede cottura nè zuccheri o olii aggiunti. In definitiva il muesli è più salutare ma ultimamente la granola è più di moda (e più gustosa)!
Vi propongo una ricetta semplicissima ed economica per preparare in casa la granola, anche perché il costo di quella venduta nei supermercati è abbastanza scoraggiante.
A fine post troverete una infografica per creare infinite varianti e trovare, sperimentando, la vostra ricetta perfetta di granola.
Per il dosaggio degli ingredienti, se non avete dei misuratori tipo Cup americani, potete usare un vasetto di yogurt.

Ingredienti per la Granola Homemade
- 3 vasetti di fiocchi d’avena
- un vasetto di nocciole tritate grossolanamente
- un vasetto di semi di lino
- 1/2 vasetto di olio di cocco (o olio di oliva, oppure burro fuso)
- 1/2 vasetto di miele
- 2 vasetti di uvetta
Come preparare la granola
- Mischiare in una ciotola larga tutti gli ingredienti secchi eccetto l’uvetta.
- Unire l’olio e il miele, mescolare per bene con una spatola oppure con le mani.
- Distribuire il composto, sgranandolo con le mani, su una teglia ricoperta di carta da forno
- Infornare in forno già caldo a 180°C avendo cura di tirare fuori dal forno la teglia e mescolare il tutto ogni 10/12 min per evitare che bruci. Cuocere per circa 40 min.
- Rimuovere dal forno, sgranare (si indurisce raffreddandosi) e quando fredda aggiungere l’uvetta.
- Lasciar raffreddare per bene (anche tutta la notte) e poi conservare in vasetti ermetici. Consumare a colazione con latte o yogurt.


Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!