Finalmente delle brioches sfogliate come Zeus comanda!
dopo vani tentativi alla fine mi sono decisa ad utilizzare SOLO BURRO per la sfogliatura ed il risultato si vede, eccome! Il problema è che sono leggermente intollerante al burro e già inizio a sentire gli effetti negativi, ma…. ne vale la pena davvero!!!
Con questa ricetta potete anche fare dei croissant (con un procedimento semplificato rispetto alla ricetta canonica). Nel video sotto trovate la spiegazione per compe fare la sfogliatura, croissant e saccottini con questa ricetta.
Ingredienti per una decina di saccottini circa (adatto ad essere impastato con MDP)
- 130ml di acqua e latte tiepidi
- 250g farina 00 + manitoba
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 140g burro ammorbidito
- 1 e 1/2 cucchiaini di lievito di birra secco
- 1 tuorlo
- un cucchiaino di latte per spennellare
- Cioccolato o marmellata per farcire.
Procedimento
- Disporre nel cestello della mdp (macchina del pane) i liquidi, la farina e nei diversi angoli del cestello il sale, solo 25g burro, lo zucchero e il lievito.
- Scegliere il programma impasto e lasciare fare la prima lievitazione.
- Intanto dare ai 125 g di burro la forma di un panetto spesso 2 cm.Quando la pasta è lievitata, stenderla e sistemarvi al centro il burro, ripiegando i lembi della pasta come per lavorare la pasta sfoglia.
- Stendere la pasta e dare la prima piega a tre. Far riposare in frigo per almeno 30 min. Stendere di nuovo la pasta e ripiegarla a tre o a quattro. Far riposare altri 30 min in frigo. Ripetere l’operazione almeno un’altra volta. (per spiegazione sulle pieghe in dettaglio vedi la ricetta dei croissant)
- Stendere la pasta in un rettangolo 54×30 cm, tagliare la pasta in tre strisce sia in senso orizzontale che verticale, otterete 9 rettangolini.
- Su uno dei lati corti di ogni rettangolino disporre la marmellata o il
cioccolato a pezzetti, o la nutella…. Spennellare i bordi con l’uovo e arrotolare il saccottino partendo dal lato “farcito” , sigillando bene pizzicando con le dita la pasta.
- Sistemare i saccottini su una teglia ben distanziati, coprire con pellicola e lasciare lievitare fuori dal frigo fino al raddoppio del volume.
- Intanto riscaldare il forno a 200°.
- Cuocere per 15 min.
Servire tiepidi a piacere spolverando con zucchero a velo!
Ricetta presa da: La macchina del pane-Gribaudo.
Potrebbero interessarti anche:
Croissant (Fotoprocedimento) Kranz (Fotoprocedimento)
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!