Focaccia al rosmarino

,
Focaccia al rosmarino

focaccia al rosmarino

Anche per questa ricetta le dosi di partenza sono quelle della mia pizza al cui procedimento per la realizzazione dell’impasto vi rinvio.

Come per i panzerotti però in questa ricetta non ho utilizzato anche la semola, ma solo manitoba e farina 00 per pizze (rispettivamente circa 350g e 150g).

Per condire circa 500g di impasto:

  • olioP1013074
  • sale grosso
  • rosmarino
  • una fettina di cipolla (facoltativo)

Procedimento:

  1. Accendere il forno a 250° e far scaldare al suo interno la leccarda che utilizzerete per la cottura della focaccia
  2. Stendere la pasta (lievitata per almeno due ore) su carta da forno leggermente unta e sulla cui superficie avrete sparso la fettina di cipolla (se il gusto e sopratutto il profumo vi piacciono, vi dico solo che il mio compagno dice di detestarle, ma lui stesso riconosce che in questo modo la focaccia è decisamente più gustosa)
  3. Ungere per bene la superficie con olio di oliva. Con le dita far cadere qualche gocchiolina d’acqua su tutta la superficie della focaccia, in questo modo si dorerà in maniera più uniforme senza bruciarsi Occhiolino
  4. Condire con rosmarino e sale grosso. Se possibile lasciar lievitare per altro 20/30 minuti.
  5. Facendosi aiutare da un’altra persona trasferire la carta da forno con sopra la focaccia sulla leccarda preriscaldata nel forno. Cuocere fino a doratura, circa 30 min, dipende dal forno. L’olio sulla superficie la renderà croccante fuori e morbida dentro.
  6. Ottima se condita calda con la mortadella, buonissima il giorno dopo farcita con mozzarella e pomodoro o qualsiasi cosa vi passi per la testa.

P1013057      P1013066

Per degli stuzzichini sfiziosi potete farcire la focaccia e tagliarla a quadratini, formato finger food! Inutile dire che la morte della focaccia è la mortadella, ma ovviamente sbizzarritevi! Ecco i miei stuzzichini: Mortadella, pomodoro, mozzarella e oliva; mortadella, pomodoro, provolone e carotine!

P1013042  P1013047


Potrebbero interessarti anche:

rotolo al salame e provolone  rustico leccese  focaccia alla mortadella di cle

Le ultime ricette sul Blog

5 risposte a “Focaccia al rosmarino”

  1. Avatar sabby
    sabby

    sapevo che dovevo passare,
    era proprio la ricetta che cercavo,
    ora mi metto all’opera!!

  2. Avatar Cle

    Ciao Sabby e grazie!
    Per l’impasto segui pure la ricetta sulla pizza linkata!
    Se ti va puoi sostituire parte della farina 00 con farina di kamut o semola.
    Ti suggerisco vivamente di provarla con le fettine di cipolla sul fondo!
    Aspetto di sapere come va!
    😀

  3. Avatar sabby
    sabby

    appena infornate!! 🙂

  4. Avatar sabby
    sabby

    tesoro mio era buonissimaaaaaaaaaa!!!
    alla prossiima, ormai ti tengo come guida culinaria 🙂

  5. Avatar Cle

    evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
    Grazie infinite sabby, mi riempi di gioia! ^_^

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: