Torta Jack Skellington… for a Birthday before Christmas!

Torta Jack Skellington… for a Birthday before Christmas!

jack skellingtone cake

La figlia di una mia amica compie gli anni il 24 dicembre… ed è fan di Jack Skellington… quale torta potevo pensare per lei se non una con il faccione di Jack di Nightmare before Crhistmas?

Ed eccola qui: sono davvero molto soddisfatta!

jack skellingtone cake

La base è quella della torta sacher, bagnata con latte zuccherato, mentre per la farcia ho usato la crema al cioccolato bianco e philadelphia. Sulla superficie della torta invece ho spatolato panna montata. I particolari della faccia invece sono semplice cioccolato fondente: ho disegnato su carta da forno la facciona di Jack prima con una matita e poi con il cioccolato, ed applicato occhi, bocca e narici, una volta raffreddati, sulla torta.

Ingredienti:

  • 250g cioccolato fondente (per l’impasto)
  • 200g burro
  • 200g zucchero semolato
  • 8 uova
  • 230g farina 00 setacciata
  • 1 bustina (125g) di zucchero vanigliato
  • marmellata di albicocche q.b.
  • 250g cioccolato bianco (per farcire)
  • 250g philadelphia
  • qualche cucchiaio di latte
  • latte zuccherato o bagna alla vaniglia per bagnare
  • 200g panna montata (per decorare)
  • 100g cioccolato fondente

Procedimento:

  1. Fondere il cioccolato a bagnomaria. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma con lo zucchero vanigliato.
  2. In una ciotola intanto lavorare il burro con lo zucchero e un pizzico di sale. Incorporare il cioccolato lasciato raffredare un poco, e i tuorli uno alla volta, badando bene che quello precedente sia completamente amalgamato.
  3. Unite gli albumi al composto senza smontarli. Infine incorporate la farina (e il lievito) facendola cadere da un setaccio.
  4. Cuocerein uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro per 1 ora a 180°.
  5. Quando il dolce è ben raffreddato, tagliarlo a metà e bagnarlo con latte zuccherato o bagna alla vaniglia. Sciogliere il cioccolato bianco, mischiarlo al philadelphia e aggiungere qualche cucchiaio di latte per raggiungere la consistenza desiderata.
  6. Farcire il dolce, ricomporlo, quindi ricoprire superficie e bordi con panna montata spatolando e lisciando per bene.
  7. Su un foglio di carta da forno disegnare il faccione di Jack, girare il foglio e disegnare i contorni con il cioccolato fuso. Lasciarli indurire quindi sistemarli sul dolce. Decorare i bordi della torta con cocco grattugiato, oppure briciole di pan di spagna al cioccolato, oppure, come in foto, con un nastro per torte.torta jack skellingtone

La bambina non se lo aspettava ed è rimasta molto contenta sia per l’aspetto che per il gusto!

Un’ottima torta al cioccolato, un esperimento riuscitissimo! E sopratutto la crema al cioccolato bianco e philadelphia si è dimostrata di nuovo eccellente e assolutamente migliore della stucchevolissima camy cream!


Potrebbero interessarti anche:

Bisocotti Halloween  Liquore al cioccolato  girella

Le ultime ricette sul Blog

6 risposte a “Torta Jack Skellington… for a Birthday before Christmas!”

  1. Avatar Suggerimenti per gli Acquisti: Piladelphia al cioccolato Milka! Yhum! « Ma che bontà!

    […] il coraggio di accendere il forno e fare un dolce davvero con i fiocchi potete provare questa e questa […]

  2. Avatar Sacher Torte « Ma che bontà!

    […] Pingback: Torta Jack Skellington… for a Birthday before Christmas! « Ma che bontà! […]

  3. Avatar Dolcetto & Scherzetto: biscotti per Carnevale e Halloween! « Ma che bontà!

    […] pro…E se ti prende la vo… su Pollo alle mandorleSacher Torte «… su Torta Jack Skellington……Pasta e Patate… su Per me il piatto principe dell…Supplì … su Polpette […]

  4. Avatar Qualche ideuzza per la notte delle Streghe « Ma che bontà!

    […] Cosa ne pensate Torta Jack Skellingt… su Pan di spagna bianco e al…Cle su Qualche ideuzza per la notte d…Lilla … su […]

  5. Avatar Lalla

    ahah che forza questa torta!

  6. Avatar Cle

    ^_^
    alla fine è una decorazione semplicissima
    ma di grande effetto!
    Ero ad un passo dall’utilizzare il MMF per la prima (e ultima??!) volta nella mia vita…
    poi ho pensato che la vecchia buona panna poteva essere meno dispendiosa di tempo e di fatica!!!! 😆

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: