Quando c’è da svuotare il frigo per far posto alla nuova spesa della settimana quasi sempre se ne ricava un bel piatto unico! Avevo da finire prosciutto crudo, panna da cucina e radicchio… ed ecco qua questa pasta che potrà piacere agli amanti del radicchio e in generale a chi non disdegna il sapore amarognolo di certe verdure!
Ingredienti (per 4 persone):
- 320g pasta corta
- 150/200g prosciutto crudo sgrassato
- 1/2 cespo di radicchio (di Chioggia)
- 100g panna da cucina (io uso la YoChef, più leggera)
- tre cucchiai di olio (facoltativo)
- mezza cipolla piccola
Procedimento:
- Mettere a scaldare l’acqua e quando bolle versare la pasta. Nel frattempo lavare il radicchio e tagliarlo a listarelle, tagliare anche il prosciutto a listarelle.
- In una padella mettere ad appassire il radicchio con poca acqua, un pizzico di sale e un po’ di cipolla.
- Quando è ben appassito unire l’olio e il prosciutto, lasciar cuocere alcuni minuti, quindi unire la panna e lasciar ritirare.
- Scolare la pasta al dente e condirla! Buon appetito.
Potrebbero interessarti anche:
7 risposte a “Pasta con radicchio e prosciutto crudo”
Cle, mi vuoi fare morire tu! Sembra buonissima! E sembra anche semplice da fare 🙂
Se ti piacciono le verdure amarognole provala! 😉
Ma sopratutto se sei a dieta
ignora il prossimo post in arrivo!!! 😉
Sì, amo le verdure amarognole!
Comunque tranquilla, io e la dieta siamo due mondi separati. Non ne ho mai fatta e non ne farò mai, se prendo qualche chilo preferisco farmi 10 ore di palestra al giorno! Ahahaha
Aspetto con ansia 😆
adesso provo pure questo…..
Solo se ti piace l’amarognolo del radicchio! 😉
wow, mille grazie! l’ho provata oggi!! però con una modifica perché non avevo la panna in casa! Volevo a tutti i costi l’effetto “cremina”. Ho usato un po’ di brodo vegetale e un pochino di farina e non l’ho fatta diventare né densa né liquida, devo dire che é piaciuta tantissimo anche al mio ragazzo! penso che continuerò a seguirti e proverò qualche altra ricetta!
Grazie mille cara Desirée, sono contenta vi sia piaciuta! Allora a presto! 🙂