Questo piatto a mia madre viene superbenissimo… e devo dire che questa volta sono riuscita a replicarlo quasi alla perfezione, per una volta concedendomi di fare un pochinino meno attenzione a quanti cucchiai di olio finivano nella mia porzione! Purtroppo al supermercato ho dimenticato di prendere la pasta che con questo sugo va a nozze: i tripolini o in mancanza le reginette. Ma ho scoperto che anche con le tagliatelle all’uovo ha il suo perché!
Ingredienti per 4 persone:
- 360g pasta lunga e piatta (tripolini, reginette o tagliatelle)
- 300g code di gamberetti sgusciati (anche surgelati)
- una lattina di passato di pomodoro (che sia dolce)
- olio di oliva
- una noce di burro o margarina (facoltativo)
- prezzemolo
- aglio
- sale e pepe q.b.
- bacche rosa per decorare
Procedimento:
- In una padella sufficientemente larga da contenere i gamberi senza che si sovrappongano mettere olio (circa 3/4 cucchiai a testa), una noce di burro l’aglio e i gamberi. Lasciare insaporire qualche minuto aggiungere il prezzemolo ed il pepe e cuocere ancora qualche istante.
- Aggiungere il pomodoro (poco meno di una lattina intera), aggiustare di sale e lasciar cuocere con il coperchio a fuoco abbastanza vivace.
Nota Bene: il sugo deve venire non troppo rosso ed abbastanza cremoso (e la cremosità la da il grasso dell’olio e/o del burro). Il sapore della salsa invece deve essere piuttosto “dolce” (almeno a me piace così), e molto profumata di pepe e prezzemolo. - Cuocere la pasta, scolarla molto al dente e saltarla due o tre minuti insieme al sugo. A piacere (specie se preparare poche porzioni) potrete anche “risottare” la pasta, cuocendola insieme al sugo che allungherete man mano con acqua calda o meglio fumetto di pesce. In questo caso sarà molto più goduriosa!
- Servire spolverando di prezzemolo fresco e con un generoso giro di pepe. Da leccarsi i baffi!
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!