Non rompete le uova!!! Il mio primo contest!!!

Non-rompete-le-uova

(Elenco ricette partecipanti in fondo al post, sotto la traduzione in inglese)

Scopri le vincitrici. Clicca qui.

L’ho accennato più volte negli ultimi post, ultimamente sto sperimentando diverse ricette di dolci senza uova e senza lattosio per una mia cara amica trovatasi di fronte a queste due intolleranze. In più il mio Blog ha da poco compiuto un anno, tra poco dovremmo anche festeggiare le 500.000 visite!!! Come da tradizione un contest ci vuole!

Ho quindi pensato di unire l’utile al dilettevole e dare il via a questa raccolta totalmente Egg-Free.
Il lattosio si sa, alla fine si può eliminare semplicemente optando per prodotti specifici o di origine vegetale. Ma eliminare le uova nei dolci inizia ad essere davvero un’impresa!

Quindi care amiche e cari amici confido nel vostro aiuto, nelle vostre sperimentazioni, negli escamotage a cui avete pensato quel giorno che non avevate uova in frigo e che si sono rivelati poi delle grandi e golose scoperte.

Ovviamente il tema principale del contest riguarda i dolci ma anche quelle ricette che vedono l’uovo protagonista: polpette, maionese, crepes, torte salate, pasta alla carbonara e così via! Non sono utili per le finalità del contest quindi quelle ricette di primi o secondi piatti in cui l’uovo non verrebbe utilizzato comunque.Allora? Mi date una mano?! Ecco le poche semplici regolette per partecipare:

  1. Le ricette iscritte al contest non devono contenere uova, né tuorli o albumi, né ovviamente ingredienti che le contengano (es. biscotti sbriciolati). Quindi attenzione alle etichette!
  2. Un criterio aggiuntivo in base al quale saranno valutate le ricette è  l’attenzione anche ad almeno un’altra intolleranza, specie al lattosio, o al glutine. Anche perché di solito questa intolleranza si accompagna ad altre.
  3. Si può partecipare con un numero illimitato di ricette. Alla fine ne faremo un bel PDF e soprattutto faremo felici tanti amici alle prese con questa ed altre intolleranze!
  4. Non è necessario che le ricette siano inedite, vi chiedo solo di ripubblicare il post per pubblicizzare l’iniziativa, se la ricetta è stata postata antecedentemente al periodo di validità del contest. Se partecipate con più ricette vecchie, basterà ripubblicarne almeno una.
  5. Per partecipare al contest, basterà scrivere un commento a questo post, con il link della ricetta partecipante.
  6. La Foto è obbligatoria. Possibilmente anche la foto della fetta o dell’interno (ove possibile).
  7. Non è obbligatorio avere un blog o un blog di cucina per partecipare. Chi non ha un blog può inviare le ricette all’indirizzo archiviocle@gmail.com, la ricetta verrà pubblicata da me qui.
  8. Non è obbligatorio abbonarsi al blog! Tuttavia se il mio angolo cottura vi piace, potete inserire il vostro indirizzo email nell’apposita casella nella sidebar e ricevere gli aggiornamenti via mail!
  9. E’ obbligatorio esporre l’immagine del contest sulla home page del vostro blog e nei post con cui partecipate, linkando chiaramente la pagina del contest. Salvate l’immagine sul vostro PC e caricatela nel post. Per il banner nella sidebar inserite questa stringa
<a target=’_blank’ title=’Vai alla pagina del Contest’ href=’https://crocedelizia.wordpress.com/2012/01/19/non-rompete-le-uova-il-mio-primo-contest/’><img src=’https://crocedelizia.files.wordpress.com/2012/01/non-rompete-le-uova-banner.jpg border=’0′ /></a>

I vincitori saranno due (salvo premi speciali) e saranno scelti da me e la mia amica Francesca, previa sperimentazione della ricetta! Per sapere quali saranno i premi clicca qui.

Il contest inizia oggi sabato 21 gennaio e terminerà il 5 marzo 2012, alle ore 23:59.

Bene, vi aspetto allora e mi raccomando: NON ROMPETE LE UOVA!!!

(in fondo al post  le ricette partecipanti)

Non-rompete-le-uova

*”Don’t break the eggs!” – Cle’s egg-free recipe collection!!

I mentioned it several times in past posts. During last months I’m trying several recipes egg and lactose free for a friend of mine which has such allergies.

Moreover last month my blog enjoyed his first birthday, and I am near to the 500,000 hits… I must do a contest, as usual!!!

And here it it the idea: a completely egg-free contest!
It is easier to eliminate lactose from recipes, but how you do with cakes and other desserts without eggs? It is a real challenge!!!

So, dear friends, I wish you could help me, I wish you would share your recipes and cooking secrets you use to save eggs!!!

Actually the main theme of the contest are cakes and desserts, but I expect also to receive your personal egg-free recipe for the majonese sauce, crepes, quiche, and so on! I will consider not valid the recipes of main dishes or pasta dishes which normally not include the eggs anyway!

So can you help me? Here are the regulation:

  1. The recipes must be egg-free, this means no yolks, no glairs, no other ingredient which includes eggs (e.g. biscuits, sponge cake…)
  2. I will rate more the recipes fit also for other food allergies(e.g. lactose, gluten…).
  3. You can subscribe all the recipes you want! I will make a PDF file with all of them and make happy many peoples!!
  4. You can subscribe also past recipes! But I would be grateful if you could reblog them twice. Should you subscribe many past recipes, you are expected to reblog only one of them!
  5. To subscribe the recipes you have to leave a comment in this post with a linkto your recipe page.
  6. Should you have not a blog, you can send the recipes via email to archiviocle@gmail.com (I will post them).
  7. A Photo is requested!Also of the slice or the inside (if possible).
  8. You are not expected to become followers. Anyway, should you like my blog you can insert your email address into the subscribe box aside and subscribe !!!
  9. You are expected to show the contest image in your homepage and under the recipes you will subscribe, with a link to my blog.
  10. 10. I will nominee at least two winners and I will choose them with my friend, Francesca, after testing the recipes!!! The award is to be chosen yet!

The contest start today, 21st January 2012 and will finish on 1stMarch 2012, Francesca’s Birthday.

Well! I wait for your recipes, and… I pray you: DON’T BREAK THE EGGS!


Ecco le ricette partecipanti:

1.biscotti morbidi sotto il vesuvio Biscotti morbidi al rhum di Stefania-Sotto il Vesuvio… i dolci

2. Muffin pera e cannella di Stefania-Sotto il Vesuvio… i dolci (senza lattosio)

3.  Crumble alle arance di Una Stella ai Fornelli.

4.  Tortine alle carote e mele di Susi – In cucina con Nonna Geca (senza lattosio)

5.  Biscotti di farina di ceci alle nocciole di Mimì (senza lattosio – senza glutine)

6.  Torta di mele, uvetta e cocco di Framm de La patata saltellante.

7.  Taralli dolci al vino di Paneepomodoro (senza lattosio)

8.  Torta cioccolato e pinoli di Alice Podda – Cagliari (senza lattosio con variante senza glutine e senza zucchero saccarosio)

9.  Minicakes Cuor di Neve di Shamira di Lovely cake (senza lattosio)

10. Torta di mele e noci di Emily – Menù Italy

11.   Biscotti rustici di Barbara – Spelucchino

12.  Bombette all’arancia e cacao di Speedy – A tutta cucina

13.  Lemon meltaway di Flavia – Tuttichef!

14.  Ciambelline al vino rosso di Flavia– Tuttichef!

15.  Fette biscottate di Dann– Cucina Amore Mio!

16.  Ciambella agli agrumi e yogurt – Saleinzucca

17.  Pan brioche con lievito naturale di Cristina – Germogli di soia (senza lievito di birra, senza lattosio).

18.  Vegan cake ai cereali di Felicia – Le delizie di Feli (senza glutine, senza lattosio).

19.  Bocconotti di carnevale di Flavia – Tuttichef

20.  Tortino light di riso e mandorle di Nelly – Baci di dama (senza lattosio)

21.   Muffin con miele, noci e fiocchi d’avena di Artù – La casa di Artù

22.  Torta di mele leggera leggera di Simona – Un fagocero in cucina (senza lattosio, senza zucchero)

23.  Cupcakes per tutti di Paola – Healty Messy Kitchen (senza lattosio, senza glutine, senza zucchero saccarosio)

24.  Crostata pere, datteri e mandorle di Sara –  Straight Edge Fam (senza lattosio)

25.  Torta veneziana alle carote di Herbs – Confessioni di un erbivoro (Senza glutine)

26.  Chiacchiere al kamut  – Dinbuongusto

27.  Crostata senza uova e senza latte – Dinbuongusto

28.  Brioches senza uova – Dinbuongusto (senza lievito)

29.  Biscotti al kamut e miele – Dinbuongusto

30.  Torta margherita al farro  – Dinbuongusto (senza lattosio)

31.  Crostata di mele light  – Dinbuongusto (senza lattosio)

32.  Treccine di ricotta – Dinbuongusto

33.  Pane al cioccolato – Le mezze stagioni

34.  Barchette all’arancia con gocce di cioccolato di Monica – La mamma pasticciona

35.  Torta al cioccolato e arancia di Alessandra – Le cinque anatre.

36.  Muffin alla mela con gocce di cioccolato di Alessandra – Le cinque anatre (senza zucchero saccarosio)

37.  Panini al latte e burro di Dann – Cucinaamoremio.

38.  Mousse al cioccolato di Silvia – Dolcepassione (con variante senza lattosio)

39.  Torta alle mele di Letiziando – Diario di cucina (senza lattosio)

40. Biscotti-senza-uova  Biscotti senza uova di Costanza – Le dolci ricette

41.  Biscottini rustici deliziosi di Lalla – Piccole cookine crescono.

42.  Veggolato, torta al cacao senza uova, latticini e grassi di Mariangela – A little place to rest.

43. image Torta al cioccolato di Linda (no Blogger) – (senza lattosio)

44.  Insalata russa con maionese senza uova di Sabrina – Trottola in cucina.

45.  Dolcetti ai datteri con latte e riso di Speedy – A tutta cucina.

46.  Torta india di DocPhotoCook

47.  Tiramisù senza uova di DocPhotoCook

48.  Biscottini per intolleranti – Dibuongusto

49. image Millefragole profumata di Emanuela (Forum di cucina di Misya)

50. image Sbrisolona senza uova di Cristina (Forum di cucina du Misya)

51.  Ciambelline al vin santo di Principessainsonne – I pasticci della cuoca.

52.  Merluzzo impanato al forno di Minicuoca91

53. girandole_nutella Girandoline alla nutella di Lalla – Piccole cookine crescono

54.  Coppette di crema al latte e crema al nesquick di Lalla – Piccole cookine crescono

55.  Dolcetti alle castagne di Dann – Cucina amore mio

56.  Torta alla frutta senza latte, uova e burro di Gessica – L’archeogola, filosofia in cucina

57.  Super Muffin di Ravanello curioso

58.  La Sacher di Eugenio Finardi di Ravanello curioso

59.  Muffin alle pere e noccioledi Ravanello curioso

60.  Maionese vegdi Ravanello curioso

61.  Insalata russa con maionese Vegdi Ravanello curioso

62.  Tartine con le coccinelledi Ravanello curioso

63.  Biscotti batik (farro e olio)di Dann – Cucina amore mio

64.  Crostata di marmellata di fragoledi Laura – Zampette in pasta

65.  Eve’s pudding (con mandorle e mele)di Paola – Pincopanino

66. image Brioches morbidissime di DocPhotoCook


Ed ecco le mie ricette senza uova già presenti nel blog:

Fettine langarole (biscuits with nuts and buckwheat) Fettine langarole (senza lattosio)

Crostata pane e mele - Apple and bread pie Crostata di Pane e mele (senza lattosio)

Taralli dolci al vino Taralli dolci al vino (senza lattosio)

Crostata cioccolato senza uova Crostata al cioccolato speziata (variante senza lattosio e senza glutine)

Torta barbabietole e cacao (Beet & Cocoa Cake) Torta di barbabietole e cioccolato (senza lattosio)


Carbonara senza uova P1012946

Snack friends P1010116

132 risposte a “Non rompete le uova!!! Il mio primo contest!!!”

  1. Cle capiti abbastanza a fagiolo!! (o anche a cecio come si dice a Roma ahahah)
    Proprio sabato avevo urgente bisogno di un dolce senza uova e senza lattosio per un bimbo e mi sono imbattuta in una ricetta trovata su un sito che non conoscevo…non era male ma non mi ha convinta al 100%…io cercavo qualcosa di davvero buono, che potesse essere buono per tutti e che non si capisse che fosse un dolce “senza”.
    Ecco, secondo me invece si capiva!
    Confido in questa tua raccolta e non vedo l’ora di sperimentare tutte le ricette che arriveranno!
    Grazie!

  2. Ciao Daniela
    in realtà ne trovi già diverse di ricette senza uova e senza lattosio nel blog e tutte collaudate ed approvate, da me, da chi ha intolleranze e da chi non ne ha!

    Ad esempio
    https://crocedelizia.wordpress.com/2012/01/14/crostata-di-mele-e-pane-senza-uova-e-senza-lattosioapple-and-bread-pie-eggs-and-lactose-free/

    https://crocedelizia.wordpress.com/2012/01/01/torta-di-barbabietole-rosse-e-cacao-beet-and-cocoa-cake/

    https://crocedelizia.wordpress.com/2011/10/11/taralli-dolci-al-vino/

    https://crocedelizia.wordpress.com/2010/10/03/crostata-al-cioccolato-speziata/

    in generale puoi tenere d’occhio poi la gagina del tag “senza uova”
    https://crocedelizia.wordpress.com/tag/senza-uova/

    Cmq se dovessi sperimentare qualcosa nel frattempo manda pure via mail!

    Un abbraccio!

  3. Cle carinissima questa raccolta ed utilissima 😉
    Ho da poco comprato un ennessimo libricino per i dolci (tu puoi capire eheheh) e ci sono diversi trucchi per sostituzioni…consigliano di sostituire le uova con puree di frutta fresca…sembrerebbe che abbia la stessa cremosità delle uova…ma non ho ancora provato…magari potrei cimentarmi per l’occasione…;)

  4. Siii giorgina, ne sarei felicissima , mi fido molto del tuo giudizio!!!
    In giro ho trovato ricette ad esempio che impiegano la purea di mele o di banana.
    Io ho fatto quella alle barbabietole ed in effetti è stata davvero OKissima!
    Magari ne sperimentiamo una con le nostre amate carote (+ altro frutto)
    non sarebbe affatto male!
    dai dai dai che ti pubblico qui sul blog (a meno che ti per l’occasione non voglia aprirne uno tutto tuo!!!)

  5. yesss! ne ho già alcune, fatte e da proporre, non ci crederai ma pur non avendo problemi, l’aspetto delle uova mi trova attenta.. non amo le ricette dove ce ne sono troppi, quindi CI SARO’!!
    brava!

  6. Ciao!!!! Grazie dell’invito!!! Inserisco subito il banner nel mio blog e comincio a pensare a qualche dolce che possa andare bene!!!
    A presto

  7. Grazie per la visita e per l’invito!! Questo contest è tosto…spero di riuscire a partecipare 🙂 Prelevo il banner nel frattempo ! buon domenica

  8. @Stefania!
    Ottimo!
    ino ogni caso ho appena finito di smanettare per creare una stringa da inserire nelle sidebar, già con il link incorporato!
    Direi che con le tue ricettuzze siamo partiti alla grande!
    Grazie mille!

  9. Bellissimo contest.
    Partecipo, ma quello che mi manca non sono le ricette (ce ne sono un altro paio nel mio blog molto interessanti che tu non hai visto) ma sono le fotografie (sono ricette che faccio da prima che avessi il blog e quindi non ero ancora usa a fotografare il risultato).
    Devo rifarle, fotografarle e così te le posso mandare.
    Intanto grazie.
    Dann/www.cucinaamoremio.com

    • Ciao e grazie del messaggio!
      Non so come ma i tuoi commenti erano finiti nella coda di spam!
      bene allora attendo la realizzazione delle ricettine!
      Grazie e a presto!

  10. Ciao Framm e benvenuta!
    Ti ringrazio molto della tua ricetta!
    Ho letto sul tuo blog che anche il tuo bimbo è intollerante alle uova quindi spero di poterti essere di aiuto con questa raccolta… e naturalmente sentiti libera di iscrivere altre ricette…
    più ne mettiamo insieme più persone facciamo felici! 😀

    • Ciao Emily, non è necessario ripubblicare la ricetta, anziu grazie per avermi segnalato che non fosse chiaro nel regolaemnto questo aspetto che ora ho chiarito! 😉

      Tuttavia è obbligatorio esporre il banner ed il link al mio blog sotto la ricetta e nella sidebar (o pagina dedicata ai contest)

      Appena è tutto pronto avvisami perché la tua torta merita assolutamente di essere inserita perché già ho l’acquolina!!!!

      Grazie!

  11. Grazie Cle! Ti comunico che ho fatto tutto che si doveva fare con il banner e il link sotto la ricetta e nella sidebar. Ora poi inserirmi al tuo contest! Ciao, buona giornata!

    • In realtà non è adatta al contest, perché per il contest è essenziale la totale assenza di uova nella ricetta!
      Ad ogni modo ti aspetto con un’altra ricetta che possa andare bene!
      Grazie!

      PS:
      Il commento era finito nella coda di spam, l’ho visto solo ora!

  12. Ciao Emily,
    purtroppo sono delle giornate di fuoco in questi gg al lavoro, torno a casa alle 9:30 e spesso continuo a lavorare anche da casa, nonostante le 12h passate in ufficio!!!
    come vedi nemmeno altre ricette non sono state ancora inserite, non c’è niente di “personale” nè nessuna “sanzione”, semplicemente mancanza materiale di tempo!!!

    Al più tardi domattina sarà tutto in ordine! 😉
    Scusa per il disguido!
    Ciao

    • E si! dopo l’approvazione del primo commento poi sei “abilitata” in automatico! 😀 grazie per la ricetta delle fette biscottate, quella una cosa che voglio assolutamente provare! 😀

    • Inseriti link e immagine nel mio blo!, però ho visto che hai già messo la mia ricetta nell’elenco ma con il nome di un altro blogger anche se il link è giusto, quando puoi modificalo, grazie Flavia 🙂

  13. ;D
    Non preoccuparti, ora è tutto a posto!
    Sai anche perché non vorrei perdere di vista le ricette, e averle tutte qui mi aiuta anche per verificare che le abbia inserite tutte!!!
    Stasera aggiorno l’elenco!
    Ciao e grazie ancora!

  14. Grazie a tutte per queste belle ricettine, stasera sono esausta! Aggirono l’elenco domattina!!!!
    Sciauuuu e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  15. se hai problemi su WordPress ti conviene copiare il link dell’immagine e inserirlo in un widget immagine con link al post
    Ad ogni modo io ho inserito il codice in un widget testo ed è tutto ok

  16. In cucina me la cavo, informaticamente meno.
    Ho messo il link al tuo sito e l’immagine del contest, sia quando è stata pubblicata la ricetta che in data di oggi, ma non ho idea di dove inserire un side bar. 😦
    Fammi sapere se và bene o se devo apportare qualche modifica.
    Grazie e scusa dell’incompetenza informatica
    Michi

  17. Ciao Cle, mi piace molto la tua proposta! Vale per le intolleranze e per le scelte alimentari “diverse” … ossia come la mia! Partecipo volentieri al contest, perchè l’idea è quella di far conoscere a molti le delizie che si possono ottenere senza uova … ed anche senza latte! Ti propongo queste ricette per le quali tradizionalmente vengono impegate uova, che qui sono “omesse”! Complimenti per l’iniziativa! Ecco i link:

    SUPER MUFFIN – NO EGG; NO MILK; NO SUGAR
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2011/12/07/signore-e-signori-i-super-muffin/
    SACHER PER EUGENIO FINARDI – NO EGG; NO MILK; NO SUGAR
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/02/19/sacher-per-eugenio-finardi/
    MUFFIN PERA NOCCIOLA – NO EGG; NO MILK; NO SUGAR
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2011/10/19/muffin-alla-pera-e-nocciola/
    INSALATA RUSSA – NO EGG; NO GLUTEN; NO MILK
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/02/28/se-linsalata-russa/
    MAIONESE – NO EGG; NO GLUTEN; NO MILK
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/01/20/maionese-secondo-tempo/
    PANINI CON COCCINELLE – NO EGG; NO MILK
    http://ravanellocurioso.wordpress.com/2011/09/05/rosse-coccinelle-per-nine/

    Stasera ripubblico il post più recente ed inserisco il logo dei contest! Ciao e Grazie da Ravanello Curioso

  18. Grazie a tutte davvero di cuore anche da parte della mia amica francesca!
    ORa ci prendiamo un po’ di tempo per sperimentare e decidere e poi decreteremo il vincitore/la vincitrice!

    Vi ricordo comunque che la raccolta andrà avanti sia con quello che troverò io in giro per il web, sia con le ricette che vorrete segnalarmi.
    Ciao a tutti e ci sentiamo presto!
    Un abbraccio forte!

    • Vero, che peccato, anche perché è davvero una bella ricettina!!!
      Cmq come ti ho scritto di là la raccolta andrà avanti in maniera permanente
      quindi grazie mille lo stesso! 🙂

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: