Ad essere sincera non me lo aspettavo che questo dolce venisse così buono! Anche perché ero partita con l’intenzione di liberare un po’ frigo/freezer e dispensa di basi/alimenti da consumare prima che fosse troppo tardi. Mi sarei accontentata di un qualcosa di buono per la colazione senza troppe pretese, e invece…
To be honest I did not expect that this pie could result so yuhmmy! Also becouse I just had the intention make something for breakfast using some leftovers, nothing special at all! And it was not so…
Invece ne è venuta fuori una meravigliosa crostata, non l’ho più usata per la colazione, ma portata in studio e condivisa con le mie colleghe. Come al solito non sono rimaste nemmeno le briciole… E mi hanno stupito le facce letteralmente commosse delle mie amiche che non avevano parole per descrivere la bontà di quanto appena mangiato. O meglio, parole ne hanno avute e sono state: “Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm” e “Ma cosa diavolo ci fai qui, perché continui a fare l’avvocato quando potresti fare soldi a palate vendendo roba così!”.
What it came out was a wonderful pie, I no more used it for the breakfast! I brought it to my colleagues in the office for the tea/coffee hour and… Neither crumbs were left! I was surprised by the touched faces of my friends, who had no words to describe how they liked my cake! Rather… they had some words like “Yuhmmmmmmmmmmmmmmm” and “What the hell are doing here as a lawyer? You have to open a bakery and get lot of money with such a great things!”
E allora, lasciatevi conquistare anche voi, no??!
So… would you like to try it too!
La ricetta è in sostanza una semplificazione, ancora una volta, di una ricetta di Montersino, ossia la crostatina di mele di Golosi di Salute, in cui il frangipane (ossia una crema con farina di mandorle) è nella versione senza uova. Io dovevo consumare del frangipane stoccato in freezer preparato con le uova secondo la ricetta base quindi la versione che vi do è quest’ultima.
Conto comunque di preparare anche la versione senza uova e senza lattosio, ed i motivi li conoscete già! A proposito, avete dato una sbirciata al contest “Non rompete le uova!?”.
The recipe is (again) a simplified version of the Montersino little Apple tarts, where the “frangipane” (=a filling almond cream) is egg-free. I needed to use some other frangipane cream (with eggs) stored in my freezer, so this will be the recipe I’m going to write to you.
But I will try also the egg-free version for sure, and you already know the reason why, isn’t it!
Ingredienti per una crostata di 22 cm (Ingredients for a 22 cm pie)
-
300g pasta frolla (300g short crust pastry)
-
2 mele (2 apples)
-
125g farina di mandorle (125g almond flour)
-
125g burro (125g butter)
-
125g zucchero a velo (125g icing sugar)
-
125g uova (125g eggs)
-
50g farina 00 (50g all purpose flour)
-
mezza bacca di vaniglia (1/2 vanilla berry)
-
due cucchiaini di rum (2 teaspoon rhum)
-
zucchero di canna q.b. (brown sugar as needed)
-
confettura di albicocche q.b. (apricot jam as needed)
Procedimento (Directions):
- Preparare il frangipane: unire il burro, lo zucchero a velo, la vaniglia e il rhum in una impastatrice o in una ciotola e mescolare per bene con la frusta “K” o con un cucchiaio di legno. Aggiungere la farina di mandorle, le uova sbattute e versate a filo ed infine la farina (Nota: il frangipane può essere preparato in anticipo e conservato in congelatore per qualche settimana). (Prepare the Frangipane cream: mix the butter with sugar, vanilla, rhum. Then add the almond flour, the eggs little by little and finally the flour.)
- Stendere la pasta frolla con il mattarello in uno strato di circa 3mm e foderare bordi e fondo di una tortiera di 22cm già imburrata (oppure diversi stampini da crostatina. Bucherellare il fondo e versarvi all’interno il composto frangipane (per non farlo staccare dopo la cottura potete stendere un velo di marmellata di albicocche sulla pasta prima). Roll out 300g of pastry and use to line a lightly-buttered 22cm fairly deep baking tray with removable ring (or many little trays). Riddle the pastry with a fork. Pour the frangipane stuffing into the pastry.
- Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a fettine spesse circa 1,5 cm. e sistemare le fette sopra il frangipane premendo leggermente. Spolverizzare le fettine di mele con zucchero di canna e infornare in forno già caldo 180° per 35 min (15 per le crostatine) (per verificare la cottura vale la prova stecchino). Peel the apples, remove the stump, and cut into 1,5cm slices. Put the apples slices on the frangipane cream, put on the apples brown sugar and bake in the centre of pre-heat owen. Cook for 35 min. at 350°F
- Lasciar freddare quindi estrarre la crostata dagli stampi e lucidare con confettura di albicocche. Let it become cool. Then use apricot jam to make it glossy (should you like).
Da leccarsi i baffi! Very yuhmmy!!!
Ti potrebbero interessare anche (You might also like):
Rispondi a LadyPaola Cancella risposta