Buon fine settimana amici! Che temperatura avete dalle vostre parti? Qui in Puglia sembra essere tornata l’estate, incredibile! Abbiamo passato l’ultima settimana al di sopra dei 30 gradi. Secondo me anche quest’anno festeggio il mio compleanno in abiti estivi!!!
A proposito di mio compleanno: la festa è per me ma il regalo potreste riceverlo voi!!! Lasciate da uno a tre commenti nel Guestbook specificando quale ricetta vi è piaciuta di più e perché (o come siete capitati nel mio Blog, perché vi piace se vi piace,…). Scriverò il vostro nome su un bigliettino (più commenti = più bigliettini con il vostro nome, massimo tre) e poi estrarrò il fortunato vincitore che si aggiudicherà uno stampo in silicone da acquistare presso La Bottega delle Meraviglie. C’è tempo fino al 12 ottobre (giorno del mio compleanno!).
Hi every one! How is going your week-end? Here in South Italy is still summer! I think I will celebrate my 30th BDay with a summer outfit!!! Oh! With regard to my BDay… the party will be for me but… my readers can grant a gift! ^___^ Just leave a message in the Guestbook and say what is the recipe you like the most or why you stumbled upon my blog and then followed it… I will draw a name and send to that reader a silicon mold! As a matter of fact I supposed to reward only Italian readers but, should an “abroad” reader will be picked up I will do something for him/her too!
E ora passiamo alla ricetta di oggi. Credo abbiate notato che sto cercando di alternare ricette dolci e ricette salate, ricette più semplici e un po’ più articolate per tenervi contenti tutti e per ogni occasione, dalla cena in famiglia da preparare in quattro e quattr’otto al piatto scenografico per fare bella figura con i vostri ospiti. Oggi ricetta semplice, salata (anche se firmata Luca Montersino): biscottini salati, ottimi per allietare i vostri ospiti nell’attesa che cuocia la pasta!
And now today recipe! I’m trying to alternate sweet and salted recipes, easy and complicated ones, and try to make more usefull for all of you this pages! Today we bake salted biscuits!
Ingredienti (per circa 50 biscottini) – Ingredients (for about 50 biscuits)
- 150 g farina 00 (all purpose flour)
per questa ricetta ho usato la farina 00 gentilmente offerta dal Molino Chiavazza - 120 g burro a temperatura ambiente (butter at room temperature)
- 30 g zucchero (sugar)
- 50 g parmigiano (parmesan cheese)
- 1 tuorlo grande (o due piccoli, circa 30g) (2 small yolks or 1 large – about 30g)
- 20 g latte intero* (milk*)
- un pizzico di sale (salt)
*eventualmente compensate con il latte la differenza di peso, in più o in meno ,dei tuorli
*use more or less milk to compensate the lower or extra yolk’s dosage
Per decorare e insaporire (To decorate) - semi sesamo (sesame seeds)
- parmigiano (parmesan cheese)
- paprika (dolce o piccante) (paprika)
- semi papavero (poppy seeds)
Procedimento (Directions):
-
Preparate una normale brisée (pasta frolla salata) mischiando insieme farina, parmigiano, zucchero, tuorli e latte. Aggiungete il sale secondo il vostro gusto. Lavorate velocemente senza impastare a lungo fino a formare una palla. Avvolgetela con pellicola, appiattitela un poco e mettete in frigo a riposare per un’oretta circa.
(Prepare the salted shortcrust pastry mixing togheter the flour, sugar, yolks, parmesan and milk. Add salt if needed. Put the dough in the fridge for 1 hour or more) - Prelevare l’impasto dal frigo e dividerlo in tre parti di uguale peso (o in più parti, dipende dai gusti che volete ottenere ed eventualmente dalle dosi che avete deciso do preparare). Formare dei filoncini di circa 2 cm di diametro della stessa lunghezza: Nota: avendo preventivamente pesato i pezzi di impasto, siete certi che formando dei filoncini della stessa lunghezza, questi avranno anche lo stesso diametro. Otterrete in questo modo biscotti dalla forma più regolare! ;D
(Divide the dough in egual weight pieces, and pat each dough piece down into a sausage shape. Since every piece has the same weight, should the “sausages” have the same lenght then they will have also the same diameter too and all your biscuits will look the same)
-
Su un vassoio o sulla carta da forno versare i semi e rotolarci su i filoncini sino a che saranno completamente ricoperti. Per quelli alla paprica, mischiare paprica e formaggio in una ciotolina e procedere come per i filoncini ai semi
(Roll every cilinder in the seeds or in the paprika mixed with the cheese. If needed brush them with a scumbled egg before rolling)Suggerimento: Se notate che i semi non si attaccano al filoncino, spennellateli con uovo /eventualmente l’albume avanzato). Per me non è stato necessario.
- Sistemate i filoncini ricoperti di semi (o di paprica e formaggio) su un vassoio e trasferiteli in frigo per farli indurire (io li ho messi in freezer per fare prima).
(Put the cilinder in the fridge or in the freezer until they become hard) - Tagliare i filoncini in fette di circa 1 cm e disponeteli sulla teglia coperta di carta da forno. Nota: se li avete messi in freezer occorre attendere un paio di minutini prima di tagliarli. Questo perché la scarsa quantità di zucchero nella ricetta non è sufficiente a svolgere un’azione “anticongelante” che invece avremmo con una ricetta dolce.
(Cut each cilinder in 1 cm slices. Should you put them in the freezer, maybe you have to wait a couple of minutes before cut them, sinche there is not enough sugar to don’t let the dough become too hard!)
- Disponeteli in una teglia e cuocere a 170° per 10 minuti. (Se usate la leccarda del forno vi consiglio di foderarla con carta da forno). (Put the biscuits in a baking tin and cook 10 minutes 350°F)
Oltre che come stuzzichino salato sono carini anche da regalare, magari per Natale o ad un amico che si riprende da una degenza, in alternativa ai biscotti dolci.
(They are also cool as a present for Christmas or when you visit a friend during a convalencence)
Potrebbero interessarti anche (see also)
16 risposte a “Diamantini ai semi (Salted biscuits)”
Beata te! Qui in Piemonte fa freddo ;__ ; piove e c’è la nebbia ;___; e pensare che meno di una settimana fa ero in Campania e come da te.. 30°-32° un caldo stupendo, leggermente ventilato, si stava come in paradiso!
La ricetta casca a fagiolo.. di un clima come il tuo non ci si può lamentare, ma di uno come il mio bhè.. serve un biscottino consolatorio!!
Ciao Cle! Domani festeggiamo il compleanno di mia mamma e i tuoi biscottini salati sono un’ottima idea, ho già copiato la ricetta e li faccio subito, dato che anche qui in Lombardia il tempo è pessimo e piove!! Grazie!!
Devo provare anche questi!!! Sembrano buonissimi! 🙂 Grazie! Tra gli ingredienti c’è il burro, ma nella preparazione non c’è più…. se si potesse fare una brisèe senza burro, sarebbe bello! Qui a Pavia piove e fa freddo… uff! Mi manca il mare pugliese! 😦 Un abbraccio!
il burro va nella brisée ovviamente, me lo sono perso per strada!!!
Volendo puoi usare anche della margarina o dell’olio.
In questo caso metti direttamente i “salamini” in freezer perché in frigo non si rassoderebbero a sufficienza!
Qua fa un caldo da morire e sinceramente mi sono un po’ rotta le scatole!
voglio un po’ di frescoooooo!!!!! XD
Grazie mille! Proverò con l’olio e ti farò sapere! 🙂 Buona domenica!
deliziosi alla vista e sicuramente anche al palato!
Hanno un aspetto così invitante … Sluuuuro!!! 🙂
Come sono cariniiiiiiiiiiiiii *———–*
Buonissimi e in più ti sono venuti proprio belli, direi anche simpatici 🙂 Bacioni e buona settimana
Anche qui è ancora piena estate, ma credo che cederò all’idea di accendere il forno nei prossimi giorni per provare questi biscottini, mi mancano solo i semi di papavero!
Carini questi biscottini salati, bella idea!! Chissà quante cose buone preparerai per il tuo compleanno!! 😀 P.s. a Roma piove da domenica… sigh
nooooooooo, ora ma questa me l’ero persa … meno male che mi arriva la newsletter!!!! La farò stasera (se riesco a tornare presto a casa) o domani al più tardi … è stupenda, e l’idea del pacchetto regalooooooooooooo ;-D
eh eh eh eh!
Aspetto i tuoi biscottini salati veg allora!!!!
;D
[…] Eccoci qua con un proposta stuzzicante che la Cle mi ha servito su un piatto d’argento o, meglio, di diamantini golosissimi. […]
[…] Tarte tatin al pomodoro-dolce; Girelle di mozzarella; Bugie salate con speck e brie; Diamantini salati; Cestini di frolla con verdure; Mini hot dog in pasta soffice) 4. Golosi bicchierini-27/03/14; 5. […]
[…] La ricetta l’ho trovata nel blog Ma che bontà. […]