Scenario: giovedì pomeriggio, supermercati chiusi, dispensa semivuota, vostro figlio di là con un amichetto a fare i compiti. Ad un certo punto la richiesta “Mamma, ci prepari un dolcetto? Abbiamo voglia di qualcosa di buono!!!”
Che fare? Ingredienti/voglia/tempo/testa per mettervi ad infornare qualche torta non c’è… un dolce al cucchiaio allora… ma ci vogliono un paio di orette prima che la gelatina inizi a solidificare… la nutella è finita… l’amichetto di vostro figlio non mangia la marmellata di mele cotogne che avete in frigo…
E’ in questi momenti che gli stampi per cioccolatini, specie se dalla forma simpatica e giocosa possono tornare superutili, e non solo per farci dei semplici cioccolatini!!! Ma per fare delle mini pannacottine, o dei mini budini, dalle forme insolite, che si rapprenderanno in appena 30 min di freezer.
Per questi simpatici musetti di panda ho utilizzato il nuovissimo stampo Chocopanda, gentilmente offerto dalla Silikomart.
Spero l’idea vi piaccia, naturalmente potete optare per la forma mignon, monoporzione o grande che preferite! La ricetta è un adattamento della panna cotta di Montersino.
Ingredienti:
- 200g panna
- 40g latte
- 40g zucchero
- 3g colla di pesce
- aroma a piacere
- 50g cioccolato fondente
Procedimento:
- Portare a bollore il latte e metà della panna con gli aromi scelti. Scioglietevi all’interno lo zucchero, quindi sciogliervi anche la gelatina ammollata e strizzata. Unire la restante panna.
- Con un conetto di carta riempire il fondo dello stampo scelto (in questo caso, riempite la parte del musetto dei panda). Mettere in freezer un paio di minuti e lasciar solidificare il cioccolato.
- Quando il cioccolato è solidificato, riempire gli stampini con il composto alla panna.
- Trasferire in freezer per circa 30 min o comunque il tempo necessario a che il tutto si solidifichi e possa essere estratto dallo stampo con facilità.
- A piacere servire con caramello.
12 risposte a “Pan…da cotta!!!”
ma che belli questi stampini fanno venire una voglia uno tira l’altro….
p.s. sono passata a dominio anche io mi farebbe piacere se ti unissi alla newsletter , sono 3 gg ma il calo delle visite è normale ? prima avevo tanti commenti ora invece pochissimi …un bacio veronica
Che carini Cle!!!
Buondì!!!!
Sono contenta vi sia piaciuta questa ideuzza!!!!
@araba: grazie!!! ho in cantiere una ricettuzza per celebrarti a dovere!!! ;D
@veronica: grazie ti ho risp sul tuo blog!
Che carini! Mi sono accorta solo ora che hanno un orecchiotto come piegato?
si infatti… non ne ho compreso bene il motivo… fanno simpatia!
Grazie per questa ottima idea alternativa su come usare lo stampo per cioccolatini! 🙂
troppo simpatici!
Sembrano deliziosi!! 🙂
Panna cotta anche direttamente dalla pentola.. Ma i pan… da… cotta assolutamente con stampini. Sei forte Cle 🙂
Sono troppo carini!!!
Buondì e grazie!!!!
Sono contenta vi sianopiaciuti, ero un po’ timorosa nel postarli!!!!
@Roberta: e si… farci semplicemente dei cioccolatini bicolore sarebbe stata una… “non ricetta” a meno di non farli ripieni! ma mi piaceva l’idea di una cosa giocosa, facile e divertente da fare con i bambini!!! 😀
@Giorgia!
hihihihihiih Mi sono avanzati un paio di musetti di cioccolatoo “sfusi” e mi son fatta venire un po’ di idee che spero di metetre in pratica presto! ;D
@Lilla
sono sfiziosissimi! in più per la versione “Parodi” (che so che ti piace) puoi sempre optare per il preparato per panna cotta pronto ! ahahaahahahahahahaha!
@Libera:
grazie! ;D
@Dani
Gh gh gh gh gh g!!!!
Li devo provare.. per forza! 😀