Mini Tiramisù (One bite size tiramisù)

, ,
Mini Tiramisù (One bite size tiramisù)

Non si può dire che non abbia tenuto contenti/e i lettori che prediligono le ricette semplici, veloci, poco complicate e con pochi passaggi negli ultimi mesi. Quindi non voglio sentire lamentele per la ricetta di oggi: Natale si avvicina e c’è bisogno di ricettuzze in grado di stupire i nostri amici, e poi… gli stampi a mezza sfera in silicone della Silikomart che ho donato ad alcuni di voi sono già arrivati a destinazione da un pezzo, avete bisogno di altre ricette/idee con cui utilizzarli, no?
Don’t say I didn’t satisfy the request of “simple” recipes in the last two months, easy, with a few steps, ingredients… I indeed did that and today I don’t want to hear people saing “Oh! another complicated recipe!!!!”. Christmas is coming and we all need spectacular recipes to make our friends and guests just say “oooooooooohhhhhhhhh!”.

mini tiramisù - one bite size tirmisù

Oggi parliamo di Mini Tiramisù: i sapori del tiramisù in formato boccone, naturalmente frutto del genio di Montersino. A proposito di tiramisù… prestissimo un “reboot” della mia storica ricetta “casalinga”, che ha ricevuto complimenti, elogi a più non posso, ed è sempre stato etichettato come “il più buono mai assaggiato” da chiunque lo avesse provato, soprattutto (e so’ soddisfazioni) a quelli a cui ho fatto anche assaggiare le mille declinazioni firmate Montersino!!!! ;D
Today recipe: One Bite Size Tiramisù! The classic tiramisù flavours all in a small size fit your finger! Another Montersino’s recipe! But is coming soon my own personal tiramisù recipe, that my all my friends belove and that was crown ad the king of all tiramisù they have ever eaten, included Montersino’s ones! These are indeed a pleasure for me!!!

Ma passiamo alla ricetta di oggi! Visto che tra una fase e l’altra della preparazione serve il freezer, le parti che compongono il mignon possono essere preparate in giornate diverse ed assemblate solo al momento del servizio. In questo modo avrete dei dolcetti spettagolosi sempre pronti da servire ai vostri ospiti!!! Occhiolino
Please note that the three components of such tiramisù (i.e., shortcrust pastry, mascarpone jelly mousse and coffee gelée) can be easily made in different days and stored in the freezer until you will assemple them. 😉 Here we go!

Con queste piccole delizie partecipo al contest di La cuoca dentro dedicato alla pasticceria formato mini!

Ingredienti – Ingredients:

  • 200g pasta frolla bianca o al cacao – shortcrust pastry
    Per la crema al mascarpone gelatinata – For the jelly mascarpone mousse
  • 90g tuorli (circa 5) (5 yolks)
  • 170g zucchero (sugar)
  • 50g acqua (water)
  • semi di 1/2 bacca di vaniglia (1/2 vanilla berry seeds)
  • 250g mascarpone (mascarpone chees)
  • 250g panna (cream)
  • 7g gelatina in fogli (isinglass)
  • due cucchiai di liquore al caffè o San Marzano Borsci  (2tbs coffee liqueur)
    Per la gelatina al cioccolato e caffè For the choco-coffe gelée
  • 80g caffè espresso (italian style espresso coffee)
  • 80g acqua (water)
  • 100g zucchero (sugar)
  • 75g panna (cream)
  • 25g cacao amaro in polvere (cocoa powder)
  • 12g colla di pesce in fogli (isinglass)*
  • 90g cioccolato fondente ( plain chocolate)
    Per decorare – To decorate
  • 10g chicchi di caffè (coffee beans)
  • oro in polvere per alimenti (gold food coloring powder)

*Sembra tanta, ma la dose è corretta!! Non diminuitela altrimenti il composto rimarrà liquido!
*Maybe the isinglass dosage will seem to you too high. It is not so! 😉

Procedimento – Directions:

    1. Preparare la crema tiramisù: Versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portare a 121° (se non avete un termometro, lo zucchero è a 121°C quando prelevando un po’ di zucchero con un cucchiaino e immergendolo in acqua ghiacciata otterrete tra le dita una pallina morbida (vedi foto)
      Prepare the mascarpone jelly mousse:Boil the water and the sugar until the “soft ball stage” (more information clicking here)
      cottura zucchero 121° - sugar soft ball
      Se non volete fare la prova della pallina morbida…fate bollire per bene lo zucchero per circa 3 minuti a fiamma viva! Versare lo sciroppo di zucchero ottenuto sui tuorli che avrete già cominciato a sbattere con un frullino elettrico (o in planetaria) in una ciotola di acciaio o di vetro. In foto ho utilizzato il frullino a mano per dimostrarvi che “SI PUO’ FARE”. Il consiglio e di sistemarvi, se possibile, vicino ai fornelli! Non chiedetemi come ho fatto a scattare la foto mentre tenevo con una mano il frullino e l’altra il pentolino!!!
      While the sugar is cooking whip the yolks. When the sugar is ready puor it in the yolks and continue whipping. Do not ask me how I took the picture below… You do not want to know!!!
      pat à bomb
      Unire anche la gelatina ammollata e montare sino a raffreddamento. Otterrete una massa chiara e gonfia (vedi foto).
      Add the isinglass already soaked. and continue whipping. You will obtain a flown and clear mixture.
      Importante: Non aspettate troppo per aggiungere la gelatina, altrimenti farà fatica a sciogliersi (testato!). Dopo aver aggiunto lo zucchero, far mescolare qualche secondo e poi giù subito la gelatina.
      Important: do not wait to much to add the isinglass! Add it just after the sugar. pate à bomb
      A parte montate la panna ed il mascarpone insieme. Quando la montata di uova e zucchero è a temperatura ambiente, pesatene 400g ed unirvi mascarpone e panna montati. Aromatizzare con liquore al caffè (mia variante). E’ importantissimo: Pesare la base tiramisù (uova e zucchero+geletina) prima di aggiungere la panna ed il mascarpone, altrimenti sbilanciate la ricetta e la gelatina non tira la crema a sufficienza, per cui scivolerà via senza creare un bello strato spesso (sperimentato anche questo!).
      In another bowl whip the cream and the mascarpone cheese togheter. Add to the wipped cream 400g of the egg mixture. Not more!
      mousse al mascarpone
      Nota: l’utilizzo dello zucchero a 121° serve per pastorizzare le uova. Se non volete procedere in questa maniera perché siete certe della provenienza e genuinità delle uova, potete tranquillamente sbattere come d’abitudine uova e zucchero, senza utilizzare l’acqua ovviamente. In questo caso potrete sciogliere la gelatina nel liquore che avrete riscaldato (è sufficiente raggiungere i 50°). Oppure usate i tuorli già pastorizzati in brik, sbatteteli con lo zucchero, senza acqua e procedete come sopra.
  • Travasare il composto ottenuto in un sac à poche e colarlo negli stampini da tartelletta o da mini savarin. Trasferite in freezer e fate indurire. Pour the mascarpone mousse in the molds. Let them rest in the freezer.
    2012-09-15 16.10.37
  • Preparare la gelée di cioccolato e caffè: portare a bollore l’acqua, il caffè e lo zucchero. Quindi unire la panna ed il cacao. Portate a bollore di nuovo. Togliere dal fuoco, incorporare il cioccolato fondente e, quando questo è ben sciolto, la colla di pesce già ammollata e strizzata. Emulsionate e colate negli stampini a mezza sfera. Trasferire in freezer e fare indurire.
    Prepare the choco-coffee jelly: boil the water with coffee and sugar. Add the cream and the cocoa powdre. Boil again. Add the plain chocolate, then add the soaked isinglass. Pour in the half sphere molds and let them rest in the freezer.
    gelèe cioccocaffè
  • Per la pasta frolla: potete preparare la frolla in un momento X della vostra vita e conservarla in freezer. Stesso dicasi per le singole parti che comporranno il mignon. Se non avete una vostra ricetta collaudata potete seguire quella che propongo qui. Ricavatene dei biscotti tondi del diametro leggermente superiore a quello della base del vostro mignon. Cuocere e tenere da parte (possibile congelare il prodotto cotto)
    Prepare some round biscuits a little bit larger than the mascarpone mini mousse.
    2012-09-15 16.41.25
  • Assembliamo il mignon: su ogni dischetto di frolla sistemate la mini mousse al mascarpone e una cupoletta di gelée al cioccocaffè. Potete utilizzare come “colla” un goccino di crema pasticcera, se ne avete.
    Assemble the mini tiramisù. Should you like you can use a drop of custard as “glue” if you had some of it!
    2012-09-22 12.32.30
  • Decorare con chicchi di caffè. Per una versione più chic con un pennellino spargete un po’ di oro alimentare in polvere sui chicchi di caffè.
    Decorate with coffee beans and a pinch of gold powder.

mini tiramisù - one bite size tirmisù

Non fatevi spaventare dalla quantità di foto e dalla apparente lunghezza del procedimento! Ho voluto solo mostrarvi passo passo come fare la base tiramisù pastorizzata. Ma, come vi o detto, utilizzando tuorli già pastorizzati (si vendono in brik) vi risparmiate il passaggio della cottura dello zucchero. Buon fine settimana e buoni pasticci da Cle!

mini tiramisù - one bite size tirmisù


Potrebbero interessarti anche (see also)

tiramisù da passeggio bicchierini tiramisù Tiramisù torronato

Le ultime ricette sul Blog

48 risposte a “Mini Tiramisù (One bite size tiramisù)”

  1. Avatar karina890
    karina890

    Wow! Il tiramisù fa sempre la sua bella figura! 😀

  2. Avatar DanyMelly

    Mini nel formato ma maxi nel gusto *___*

  3. Avatar Assunta

    Bellissimi!!!
    Grazie per aver partecipato, a presto cara! 🙂

    1. Avatar Cle

      Grazie a te per l’opportunità!
      Non vedo l’ora di sapere chi salirà sul podio!
      Ciao!!!

  4. Avatar Lilla ...

    Ommioddddio … Senza parole!! 🙂

  5. Avatar darkjade68

    Wow, that is just insane

    DJ-

  6. Avatar ideeintavola

    Ma quanto sei brava Cle, sono una meraviglia!!!! 😉

  7. Avatar gingerandpeppermint

    Sono proprio uno spettacolo

  8. Avatar supercaliveggie

    Spettacolosi è proprio il termine adatto!

    1. Avatar Cle

      A tutte!
      Grazie infinite!!!
      Ogni tanto mi piace lasciarvi a bocca aperta! ;D :mrgreen:

  9. Avatar accantoalcamino
    accantoalcamino

    Mi sa che dovrò iniziare a Montersinarmi anch’io, è che poi a chi do tutte quelle Bontà? Alla suocera? Sarebbe un’idea. Sei molto carina in versione Babba Natale 😀 Buona domenica.

    1. Avatar Cle

      Grazie Libera!
      Se ti voti a montersino occhio al libro da cui decidi di partire, prendere tra le mani quello “sbgliato” potrebbe farti venire dei seri complessi di incapacità!!!!
      L’iniziazione a montersino va fatta con il giusto criterio!!!! ahahaahahahaha
      Baci baci dalla tua babba!!!

  10. Avatar cate09
    cate09

    bellissimi! li devo provare anche io. ma hai trovato ispirazione dall’ultimo pasticceria mignon? perchè olevo farmelo regalare per natale, ma volevo essere convinta al 100%. per ora mi sono comprata i marzagiochi, ma mi deve ancora arrivare, poi se vale la pena ci metto anche questo. grande!

    1. Avatar Cle

      Ciao Kate!
      Questa in realtà è tratta da golosi di salute (lo vedi dai tag!)
      Da peccati mignon ho provato i mini pasticciotti e oggi un rotolo al curd di limone e pistacchio.
      Non so che dimestichezza tu abbia con le ricette di montersino più complicate però la pasticceria mignon è in assoluta la più difficile da realizzare, perché richiede molta precisione oltre che “bravura” (che io stessa ammetto di non avere appieno!!!) specie se non si tratta di mignon da taglio.
      Cmq le ricette sono stupende, tutte nuove, invece della colla di pesce usa l’agar agar come addensante e altri ingredienti “alternativi” tipo xantana e altri…
      Se non ce l’hai ti consiglio di prendere (prima di passare a peccati mignon) peccati al cioccolato e piccola pasticceria salata.
      Se invece ti senti pronta e carica vedrai che non rimarrai delusa dall’acquisto!!!
      Baci!

      1. Avatar cate09
        cate09

        sai che golosi di salute non mi ha mai attratto particolarmente. invece……
        non sono molto brava ma mi piace tentare sempre cose nuove, comunque un pensierino a piccola pasticceria salata lo avevo già fatto, io ho solo croissant e biscotti e tutta l’accademia, ma quello a lcioccolato non mi incuriosisce perchè non ho molta dimestichezza con il temperaggio che per me è una lingua straniera. seguirò il tuo consiglio e chissà forse mi faccio regalare anche golosi di salute, nonostante io non sia molto salutista ( le ricette che alleggerisce di solito le faccio nella versione originale, vedi torta diabella). un bacio e grazie.

      2. Avatar Cle

        Se hai tutta la collana di accademia di pasticceria in golosi di salute non troverai molte ricette in più , magari è più interessante tiramisu e chantilly. Cmq se clicchi sui tag dei libri di montersino trovi l’elenco delle ricette che ho provato e ti fai meglio un’idea

  11. Avatar relaxingcooking

    davvero belli, li immagino gia’ in tavola e soprattuto sul palato 😉 una vera delizia bravissima come sempre.
    Un abbraccio!!!!

    1. Avatar Cle

      :mrgreen:
      Grazie cara Anto!
      Baci

  12. Avatar Chi vuole essere il milionesimo?! | Ma che bontà!

    […] relaxingcooking su Mini Tiramisù (One bite… […]

  13. Avatar Dolci Ricette

    Wow che belli…molto originale questa versione del tiramisù!!

  14. Avatar Giorgia
    Giorgia

    bellissimi Cle! brava brava 😉

  15. Avatar Daniela
    Daniela

    Hai presente Riccardo Rossi quando vede ste bonta’ piccoline? Se le lancerebbe in bocca una dietro l’altra…ahm…ahm…ahm (non so se si capisce ma e’ l’effetto sonoro ahaha)
    Io farei come lui slurp 😛

    1. Avatar Cle

      hihihihihihihi
      oppure in alternativa “bl-l-l-l-l-l-l-” o non so come rendere quel suono! ahahahahahahahah
      ci siamo capite!!!! ;D
      grazie Dani e grazie Gio
      Vi lovvo!
      Bacio

  16. Avatar ravanellocurioso

    NON HO PIU’ PAROLEEEEEEEEEEEEEEEE …. ;-D

    1. Avatar Cle

      ^______________^
      gh gh gh gh gh gh gh gh ghg

      ehi….
      ma io non ho ancora visto le tue!!!
      😛
      la prossima ricetta a base di mezza sfera è totally veg! ;D aspetti quella, vero!?

      1. Avatar ravanellocurioso

        ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh tu mi provochi!!!! Guarda Cle, in questo periodo vivo di rendita (e meno male che noi blogger ci portiamo avanti con il lavoro ed ho un archivio che scoppia di ricette da pubblicare) perchè non ho nemmeno il tempo di respirare! Qui si va avanti a zuppe e pastine ;-DDDDD

      2. Avatar Cle

        ah ah ah ah
        non parliamo delle “rendite” va che io ho ricette vecchie di un anno o forse più…
        😀

  17. Avatar Giulia

    Cle, ma che meraviglia e’ questa? Alla faccia del tiramisu! E alla facci mia che figurati se vinco il contest con te come avversaria! 😉 Sono MERAVIGLIOSI!

    1. Avatar Cle

      ahahahahah
      grazie mille giulia!
      questi li sognavo da tempo…. so’ soddisfazioni!!!

  18. Avatar Laura Zaccaro
    Laura Zaccaro

    Sono bellissimi! E poi il tiramisù ha un gusto unico… non resta che provarli!!! :)))

    1. Avatar Cle

      e la prossima volta… tiramisù su stecco!!! si si si sis!!!
      😀

  19. Avatar Assunta

    Cle, la tua ricetta è in finale!!! 🙂
    In bocca al lupo!!

    1. Avatar Cle

      Wooooooooooooow grazieeeeeeeeeeeee!
      Sono troppo curiosa di vedere le altre finaliste, arrivo!!!!

  20. Avatar nadia

    slurp!strepitosi!

    1. Avatar Cle

      ^_^
      grazie mille sei gentilissima!

  21. Avatar simmy

    davvero magnifici fai delle splendide ricette buona giornata simmy

    1. Avatar Cle

      ^____^
      Grazie! 🙂

  22. Avatar Tiramisù su stecco (Lollipop tiramisù) | Ma che bontà!

    […] Mini Tiramisù (One bite size tiramisù) […]

    1. Avatar Cle

      e buonizzimi! *__*

  23. […] Armonie Deliziose gluten free – Un po’ di briciole in cucina Mini Tiramisù – Ma che bontà Biglie di cocco e cioccolato bianco – Fior di vaniglia Tortino di fondente dal cuore morbido […]

  24. Avatar adriano
    adriano

    grazie bellissimi

    1. Avatar Cle

      Grazie a te! A presto!

  25. Avatar Mariella
    Mariella

    Ciao,
    domanda come hai fatto a pesare 400 g di base tiramisù se la ricetta in totale fa 317 ?
    Grazie.
    Mariella

    1. Avatar Cle

      Quando monti il tutto il composto incorpora aria… E l’aria pesa!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: