Cari amici, benritrovati!
Spero abbiate passato un sereno Natale in compagnia dei vostri cari!
Io in questi giorni sono stata ospite, ma il cenone di capodanno si terrà a casa mia! Proprio ieri sera ho messo a punto quello che sarà il menù del cenone… Io sono un po’ “fanatica” quando si tratta di cene a casa, per cui mi piace l’idea di proporre due assaggi di primo. La cosa mi permette sia di sperimentare più piatti (tanto comunque mi tocca quasi sempre fare una doppia pietanza, a causa di intolleranze varie e/o i gusti difficili di mio marito) e quindi proporre a voi sempre più ricette! Inoltre io non sono una gran fan dei secondi “importanti”, per cui i due assaggini di primo mi consentono di poter proporre un secondo più semplice o comunque meno impegnativo, sia dal punto di vista della preparazione che… delle calorie.
Ma basta chiacchiere, voi volete i menù, no? Ve lo divido in due colonne, al centro gli elementi comuni. Nella colonna di destra trovate diverse proposte senza uova (indicate con un asterisco), con le opportune sostituzioni la maggior parte dei piatti può anche essere resa senza lattosio. Fatta eccezione per il risotto e le insalate, tutti i piatti proposti sotto possono essere preparati in anticipo (magari questo weekend) e conservati in congelatore fino al momento del servizio, come indicato nelle singole ricette.
Se cercate delle idee per addobbare la tavola, date un’occhiata anche a questo post.
Menù di Capodanno |
||
Aperitivo/Antipasti |
(*=senza uova) |
|
Mini sandwiches alla mortadella con mousseline ai pistacchi (variante di questa ricetta) Insalata con lattuga, radicchio, fagiolini, noci e uova di quaglia |
Cornucopia di sfoglia traboccante di mini danubio e mini hot dog. Tagliere di salumi e formaggi. |
Mini piadine* con bresaola, crema di parmigiano e rucola (variante di questa ricetta) Insalata* di cannellini, tonno, sedano e finocchi |
Primi |
||
Gnocchi alla parigina | Risotto allo Champagne* | |
Secondi |
||
Tronchetto al salmone qualcosa di simile a quello di Manuela, ma, decorato con panna montata non zuccherata). | Lenticchia* con cotechino e patate duchessa | |
Dessert |
||
Tiramisù torronato, Ginger bread Christmas tree, Panettone/Pandoro, Salame al cioccolato* Veg |
(*=senza uova) |
Vi mostro anche una foto della mia tavola di capodanno. Per maggiori dettagli cliccate sulla foto per aprire il post dedicato.

Al centro la grande protagonista: la cornucopia di pane intrecciato ripiena di palline di danubio. Ecco qui un’anteprima delle fasi di lavorazione e il risultato finale.

Per il resto, prendo in prestito dalla mia bacheca Pinterest qualche idea che spero di riuscire a realizzare per la cena di martedì. Ne trovate altre in questo post.
Congelate dei fiori nei cubetti del ghiaccio, per un cestello del vino tres chic! (fonte: http://crossingisland.tumblr.com/)
Semplicissimissimi i cupcakes a forma di orologio. Bastano dei dischetti di pasta di zucchero bianca o della semplice panna montata per creare la base. Disegnate invece i numeri con il cioccolato su un foglio di carta da forno (eventualmente sovrapposto ad un disegno) e poi trasferite il cioccolato una volta indurito sui cupcakes! (fonte: https://www.tumblr.com/login?redirect_to=%2Fdashboard%2F96%2F321231139)
Solo un po’ di manualità in più (poca poca), qualche glitter ed ecco dei elegantissimi biscotti per il brindisi della mezzanotte! (Fonte: http://www.flickr.com/photos/55885304@N06/5329128266/in/photostream/)
Sempre d’effetto nella sua semplicità, l’alzata con le candele di varia altezza e il ramo di bacche rosse che trovate in questo periodo da qualsiasi fioraio o negozio di articoli per la casa. (Fonte: http://newwonderfulphotos.blogspot.it/2013/11/candles-on-cake-stand-such-easy-holiday.html)
Infine, da realizzare rigorosamente con cioccolatini nostrani, la coppa dei Baci di mezzanotte! (fonte: http://www.talesofakitchen.net/pt/?id=79969).
Spero di avervi dato delle buone idee! A tutti l’augurio di un nuovo anno ricco di soddisfazioni e di sogni avverati!
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!