La mia tavola delle Feste

La mia tavola delle Feste

Cari amici, a tutti un caro augurio di Buon 2014, che sia ricco di soddisfazioni, grandi e piccine per tutti voi!

La mia cena di Capodanno è stata un successo! Abbiamo mangiato (tutto, T U T T O!), bevuto, giocato in allegria e ringrazio tutti gli amici presenti che hanno contribuito a rendere speciale la serata.

Il menù che mi ero prefissa ha subito delle piccole variazioni, grazie alla generosità degli amici che hanno contribuito portando proprie leccornie e “grazie” anche all’ingessatura del piede del mio caro marito, che ha portato un po’ di sbattimento in più, e quindi l’eliminazione dalla lista del risotto allo Champagne (che però è solo stato rimandato al pranzo dell’Epifania!).

Quanto alla tavola, sono stata proprio felice di poter organizzare una cena con i fiocchi (ed i sottopiatti!) seduti a tavola; una tavola curata ma senza essere troppo ricercata, in modo che crei la giusta aria di festa, senza però creare impaccio ai commensali. Per questo motivo ho deciso di non mettere a tavola i calici a stelo lungo (e a dirla tutta nemmeno il doppio bicchiere) utilizzando solo un tumbler a goccia (naturalmente di vetro) e lasciando a disposizione per qualsiasi necessità i bicchieri usa e getta aggiuntivi su un carrellino vicino il tavolo.

Come centrotavola ho utilizzato una cornucopia di pane intrecciato. Una fatica molto ben ripagata: l’effetto è stato bellissimo e tutti sono stati molto affascinati nel vederla (anche se ho dovuto pregarli di non mangiarla al mio cospetto!). C’era qualche imperfezione (un buco!) ma l’ho sapientemente coperto con le decorazioni! A farle compagnia ovviamente delle candele, rigorosamente accese prima di mettersi a tavola.

Per non dover lavare troppe stoviglie ho optato per i piatti (e posate) di plastica, poggiati però su piatto piano di ceramica e sottopiatto, ovviamente. Mi è piaciuto molto l’effetto creato dalle diverse geometrie e colori, è bastato comprare dei piatti un po’ più carini dei soliti e in questo periodo è più semplice trovarli.

Gli antipasti gli ho sistemati su due alzatine, che mi hanno consentito di non affollare troppo la tavola o impacciare i commensali con troppi passaggi di piatti.
Vi lascio qualche foto, spero vi piacciano e che magari la mia tavola possa esservi stata di ispirazione per le vostre cene di qualsiasi occasione.

Le ultime ricette sul Blog

9 risposte a “La mia tavola delle Feste”

  1. Avatar qualcosadimealice

    non avevo dubbi in merito alle cena… tanti, tanti auguri anche a te!!!

  2. Avatar marisamoles

    Che meraviglia! Mi hai fatto tornare in mente i bei tempi che furono (prima dell’arrivo dei miei due maschietti che hanno portato via entusiasmo e energie, almeno per queste cose!), quando anch’io amavo imbandire la tavola e preparavo manicaretti.
    Quel tiramisù torronato deve essere super! La ricetta?

    Buon anno, cara Cle. Un bacione.

    1. Avatar Cle

      Ciao Marisa e Grazie! E tanti cari auguri!
      eh eh eh eh! ricordo che anche ma madre ad un certo punto perse l’entusiasmo per ste cose da “neosposina” temo il giorno in cui succederà anche a me!
      ma per ora vado avanti! 😀
      La ricetta del tiramisù è in bella vista nelle slide nella home page, qmg è questo qui https://crocedelizia.wordpress.com/2011/12/29/il-tiramis-delle-feste-winter-holidays-nougat-tiramis/ solo in versione mattonella invece che bicchierino!
      Baci baci

      1. Avatar marisamoles

        Magari a te non succederà. 😉
        Grazie per la ricetta. Da provare, senza dubbio.

  3. Avatar paola

    tante delizie, brava e buona giornata

    1. Avatar Cle

      ^__________^
      Grazieee!

  4. Avatar relaxingcooking

    e’ proprio il caso di dirlo… ma che bonta. Bravissima come sempre!

    1. Avatar Cle

      🙂 grazie mille e auguri anche a te :*

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: