Di francese ha ben poco se non l’uso della pasta sfoglia, di origini francesi, appunto. La bontà protagonista della ricetta di oggi proviene da una terra che ha sempre dato ricche soddisfazioni al palato: La Campania!
Possiamo annoverare tranquillamente la Pizza Parigina tra gli street food o gli spezza fame, potete servirla come merenda energetica ai vostri bimbi dopo lo sport, oppure direttamente a cena guadagnandovi gli applausi di tutti e richieste di bis. Si tratta di base per pizza, condita con pomodoro, mozzarella e/o fontina e, a piacere, prosciutto o altro salume, il tutto ricoperto con pasta sfoglia, servita calda e filante. Assssssssolutamente una goduria per il palato!
In south Italy they call it “Parisienne Pizza” but the only french stuff in it is the puff pastry on the top, since it is a typical street food of the Naples area. I assure you it is absolutely delicious and you will love it from the first bite: ham tomato and cheese pizza covered with puff pastry! Delicious!
Ne avete già voglia, eh? In più, visto l’approssimarsi delle feste e dei raduni per giocare a carte, è anche una idea furbissima per creare degli snack veloci e golosissimi con delle basi pronte: nessuno vi criticherà per questo!!! Se avete cura di scegliere (o preparare) una pasta sfoglia che non contenga uova o albumi, la ricetta è anche idonea ad esser consumata da chi non può mangiare uova.
And youu don’t need to be a masterchef to do it at your home: you can either prepare the pizza dough or buy ready made, as the puff pastry too! Friends are coming for a poker? No problem: here it is the perfect snack! And it is also great for family dinner too!
A me piace molto nella versione base pomodoro e formaggio, seguita a ruota da quella con il prosciutto. Inutile dirvi che mio marito l’adora e a casa non ne avanza mai! Provatela, sarà un successone!
My favourite is with tomato and cheese… the second one is with ham too! Ready made is at its best but it is good too the day after (if only it could see another day!!!)
Ingredienti per 1 pizza parigina – Ingredients for each puff pizza:
300g | base per pizza (la mia ricetta qui) | pizza dough |
1 | rotolo di pasta sfoglia | puff pastry roll |
4 | cucchiai di passato di pomodoro | tbs. tomato sauce |
100g | mozzarella e/o fontina o provolone | mozzarella or other meltinng cheese |
100g | prosciutto cotto (facoltativo) | ham |
q.b. | olio, sale, pepe, origano | olive oil, salt, pepper, oregano |
1 | cucchiaio di panna o un tuorlo per spennellare (facoltativo) | tbs. cream or 1 yolk to brush the pastry |
Procedimento – Method:
1. | Stendere la pasta della pizza già lievitata e sistemarla su una teglia unta o ricoperta con carta da forno. | Roll the pizza dough and put on a graised pan |
2. | Condire il pomodoro con olio, sale, pepe, origano e stendere un velo di pomodoro sulla pizza, lasciando pulito il bordo. Distibuire il formaggio, la mozzarella ed il prosciutto su tutta la superficie. | Spread all over the pizza (except for the edges) the tomato sauce seasoned with olive oil, salt, pepper and oregano. Add some cheese and ham. |
3. | Bucherellare la pasta sfoglia ed adagiarla sulla pizza condita. Sigillare pizzicandoli i bordi in modo che la pasta della pizza sia ben unita alla pasta sfoglia. A piacere spennellare con un po’ di panna o un tuorlo. | Make somehole on the puff pastry and roll all over the pizza. Pinch the edges to join the pizza dough with the puff pastry and bake for 35 min. at 410 °F |
4. | Infornare a 200/220° (anche ventilato) per circa 30/35 min facendo attenzione che la sfoglia non si scurisca troppo (valutate inn base al forno se non sia il caso di sistemare la gliglia più in basso o abbassare un poco la temperatura. Servire ben calda (ma anche fredda è buoniffima!!!) |
Serve hot! |
Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta vedi anche:
Recentemente (2020) ho proposto questa ricetta in diretta Facebook durante la quarantena.
9 risposte a “Pizza parigina (Puff pizza)”
Hai proprio ragione, è il momento di cominciare a organizzare le ricette per le feste. Questa è perfetta per le merende, o di riserva per gli ospiti improvvisi (capitano! e sempre affamati!). Grazie
Adoro… potrei organizzare anche una bisca se necessario!
Solo a vederla invoglia! Le ricette campane hanno sempre una marcia in piú 😉
Buonissima! Ho preparato anch’io tempo una versione simile ma a strudel… voglio proprio provare la tua!!! grazie per la bellissima idea!
Che voglia di assaggiarla!! La foto ti dà l’idea di una pizza veramente succulenta con tutto il condimento che cola dai bordi. Mmmh!! che buona!! 🙂
Complimenti e grazie… Provata ieri e non sono rimaste neanche le briciole
Ma grazie a te! ^____^
Non stento a credere che non ne sia avanzata: è buonissima e golosissima!
😀
A presto!
Fatta oggi… FANTASTICA!
Yeeeh!
Quasi quasi faccio la pasta sfoglia… Non voglio aspettare la prossima spesa per rifarla!!!!