Il mese del Pollo: Pollo ai peperoni “soft soft” di Fabio Campoli

, ,
Il mese del Pollo: Pollo ai peperoni “soft soft” di Fabio Campoli

(Super soft chicken thights with peppers: click here for the English recipe)
Ormai il mio arretrato in fatto di ricette da postare è diventato spaventoso, così, per smaltirne un po’, ho deciso di dedicare ad ogni mese un tema specifico sacrificando l’alternanza dolce/salato per i mesi a venire. Io libero un po’ il mio archivio (sollevandomi anche dal gravoso incombente di decidere ogni settimana quale ricetta postare) e voi ne guadagnate in idee in più per i vostri menù settimanali. Il mese prossimo, vi annuncio già, sarà dedicato ai dolci, visto che si avvicina il periodo più goloso dell’anno e tutto ciò che può essere regalato!

Intanto, apre le danze di questa serie di “mesi dedicati” uno degli ingredienti più versatili ed utilizzati nelle  nostre cucine: il pollo. Dalle ricette tradizionali alle rivisitazioni etniche, dalle preparazioni light alle golose fritture, non manca nulla, e le ricette che vi andrò a proporre questo mese riflettono un po’ tutte queste categorie, compresi anche un paio di flop!

Iniziamo con una ricetta/tecnica di cottura che vi consiglio vivamente di provare (possibilmente di domenica!) per avere delle cosce di pollo cotte al forno, gustosissime e che praticamente si sciolgono in bocca, per cui il nome della ricetta non poteva essere più azzeccato: “Pollo soft soft!”, in questa versione condito alla romana, con i peperoni in agrodolce. La preparazione richiede qualche passaggio in più ma ne vale davvero la pena.

La tecnica di base è costituita dalla cottura lenta e a bassa temperatura. Anzi se avete la Crock Pot o altra slow cooker, questa è una ricetta che si presta benissimo a questo strumento. Se non l’avete, il comune forno di casa va più che bene.

La ricetta è firmata Fabio Campoli, uno dei miei nuovi idoli di Alice Cucina, ed è comparsa sul numero di giugno 2015. Io l’ho seguita alla lettera, così come riportata sotto.

pollo soft soft ai peperoni

Ingredienti per 4 persone:

  • 600g sovracosce pollo
  • 500 g peperoni rossi e gialli
  • 1dl aceto di vino bianco
  • 100g cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 250g pomodori pelati
  • Olio evo qb
  • Sale qb

Preparazione

  1. Disponete le sovracosce in una teglia (preferibilmente di coccio) con la pelle rivolta verso l’alto. Condite con un pizzico di sale e coprite con un foglio di alluminio.
  2. Fate cuocere il forno a 80* (non è un errore, va cotto a bassa temperatura) per almeno due ore (oppure nella vostra Slow cooker).
  3. Terminato il tempo di cottura, scolate il grasso e rimettete in forno a 200* per far rosolare.
  4. Nel frattempo mondate i peperoni, eliminate semi e coste interne e tagliateli a losanghe. Bolliteli in acqua e aceto per pochi minuti.
  5. In una casseruola raccogliete cipolla tagliata fine, lo zucchero, un pizzico di sale e due cucchiaini di olio e fate rosolare. Unite quindi i peperoni, i pomodori pelati e cuocete per 20 min. o fino ad addensamento. Regolate di sale.
  6. Condire il pollo con la salsa di peperoni, coprite con il foglio di alluminio e rimettere nuovamente in forno per far amalgamare i sapori per 15 min a 90*, quindi servire.

02_cNote e Consigli: Io l’ho trovato perfetto così, ma,volendo, si possono aggiungere dei capperi e/o origano alla salsa di peperoni per dare una maggiore caratterizzazione di sapore.
Se volete provare questa ricetta con il petto, considerate che tenderà a rimanere più secco, in questo caso aumentate un pochino l’olio e fate rosolare meno (o per nulla).
Per una maggiore croccantezza delle cosce, invece, aumentate i tempi di rosolatura (30/40 min).
Altre ricette a base di pollo qui.

Le ultime ricette sul Blog

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: