Il Mese del Pollo: Bocconcini di pollo allo zenzero

bocconcini-di-pollo-allo-zenzero

Ed eccomi con la seconda ricetta in questo mese tutto dedicato al pollo (salva la deviazione per gli opportuni festeggiamenti per i 4 milioni di visite! Avete visto il nuovo logo?). Bocconcini di pollo marinati ed impanati. Una vera festa per le papille. Vi consiglio vivamente di provare questa ricetta, anche se non siete particolari amanti dei gusti esotici, perché il gusto è molto equilibrato e sfizioso, con una piacevolissima nota “limonosa”. Sono perfetti sia per proporre qualcosa di diverso per una cena in famiglia, sia come stuzzichino all’ora dell’aperitivo. In entrambi i casi non rimarranno briciole! Buoni anche senza il condimento a base di salsa di soia, che però resta l’accostamento più azzeccato!

La ricetta proviene da “Il Libro del Pollo” di Alice Cucina.

Buona domenica!

Ingredienti (per 6 persone)

  • 2 petti di pollo
  • farina 00 qb
  • 2 uova intere
  • vino bianco
  • il succo di 1 limone
  • zenzero fresco (oppure secco in mancanza)
  • Erbe aromatiche (timo, dragoncello)
  • pangrattato
  • 3 cucchiai di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento:

  1. Tagliate il pollo a tocchetti e raccoglieteli in una ciotola con il vino bianco, il succo di limone, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato e le erbe aromatiche, mescolate e lasciate marinare per una notte.
  2. Scolate i tocchetti dalla marinata, passateli prima nella farina, quindi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, e premeteli leggermente per far aderire bene l’impanatura.
  3. Scaldate abbondante olio in una padella e friggeteci i bocconcini di pollo e al termine salateli.
  4. Emulsionate nel mixer 2 cucchiai di zenzero grattugiato con l’aceto balsamico, la salsa di soia ed cucchiai di olia extravergine. Servite bocconcini di pollo su un letta di rucola condita con un filo di olio, sale e pepe, bagnandoli con l’emulsione.

Buon appetito!

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: