A “soli” 5 anni di distanza dal mio primo breakfast party, all’epoca organizzato per celebrare e testare adeguatamente la mia planetaria nuova di zecca (ancora perfettamente in servizio!) ne ho organizzato un altro, questa volta per festeggiare il mio 35° compleanno. E’ stato un successone e soprattutto un’occasione ottima per usare il servizio di te e caffè “antico” della nonna! Mi sono divertita tantissimo ad allestire con cura il tavolo del buffet, che ha dato un tocco in più ad una occasione comunque informale e molto rilassata (avevo detto ai miei amici che potevano anche venire in pigiama!).
Dato che avevo il resto della giornata libero, non è stato assolutamente un problema mettere al bando piatti e bicchieri di plastica. Anzi: l’utilizzo delle porcellane e del vetro (oltre a rendere il tutto molto più raffinato) ha anche portato gli ospiti ad essere più attenti nel riporre tutto sul vassoio e/o riutilizzare la stessa tazza/bicchiere (cosa che raramente accade con l’usa e getta/poggia_e_dimentica!).
Vi mostro qualche foto, più giù trovate i link alle ricette già presenti sul blog (quelle mancanti arriveranno prestissimo) e nel prossimo post vi darò qualche suggerimento per organizzare il vostro breakfast party a casa vostra per i vostri amici!
Buon inizio settimana e buone colazioni da Cle.
Cosa proponeva il buffet:
- Croissant (crema e marmellata)
- Crostata deliziosa alla nutella e crema
- Cinnamon rolls
- Biscotti alla cannella
- Biscotti alla marmellata
- Ciambella alle nocciole con glassa al caffè
Il tutto accompagnato con Caffè, cappuccino, latte e succhi di frutta.
A presto con i consigli per organizzare il vostro Breakfast Party!
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!