(English version in the first comment below)

Durante il mio viaggio a New York questa è stata la mia vera addiction in quel di Starbucks! Brownies sormontato da crema cheesecake. La nota acidula della crema al formaggio che smorza la dolcezza del brownie. Un connubio per me straazzeccato.

Non ho fatto così tanti tentativi nel replicarla come per la Lemon Pound Cake solo perché sapevo bene che avrei mandato giù ancora prima che si raffreddasse una teglia intera di brownies, per cui non ho sperimentato molte varianti, ma questa, proposta nel libro American Bakery è abbastanza soddisfacente (anzi, credo che la presenza di questa ricetta fu all’epoca la discriminante per il mio acquisto!).

Ho approfittato del mio terzo breakfast party (tenutosi anche questo in occasione del mio compleanno, lo scorso weekend) per prepararne doppia dose di cheesecake brownies e deliziare i miei amici. Non ne è avanzata una briciola. Che ve lo dico a fare.

Ingredienti per i cheesecake brownies

Dosi per una teglia quadrata 20×20 (16 pezzi)

  • 80g burro fuso + un po’ per la teglia
  • 100g cioccolato fondente (almeno 60%) fuso
  • 150g zucchero
  • 2 uova
  • 70g farina “0” (o Manitoba, non la “00”)
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 30g gocce di cioccolato (facoltative)

Per la farcia

  • 200g philadelphia
  • 1 tuorlo
  • 50g zucchero
  • 1/2 cucchiaio (8ml) succo di limone

Come fare i cheesecake brownies

  1. Preriscaldare il forno a 165°C. Imburrare per bene il fondo ed i bordi di una teglia 20×20.
  2. Fondere nel microonde oppure a bagnomaria il cioccolato e aggiungere il burro (non mettere dall’inizio nel microonde burro e cioccolato, specie se il cioccolato è a pezzi gorssi per evitare di bruciare il burro). Mescolare sino ad ottenere un composto liscio e fluido.
  3. Aggiungere quindi lo zucchero, le uova una alla volta, la farina, il cacao ed un pizzico di sale. Infine le gocce di cioccolato infarinate (così non si depositeranno tutte sul fondo).
  4. Stendere il composto nella teglia livellando per bene.
  5. Preparare la farcia: mescolare per bene insieme il formaggio con il tuorlo, lo zucchero ed il limone. Distribuire la farcia a cucchiaiate equidistanti sul composto al cioccolato. Per praticità, io preferisco usare il sac a poche (e pure mia figlia!)
  1. Mescolate grossolanamente i due composti con un coltello o una spatola sottile, in modo da creare un effetto marmorizzato/variegato.
  2. Infornate per 45/50 min. a 165°C. Per la prova stecchino: il dolce è pronto quando rimane ancora attaccata allo stecchino qualche briciola. Deve rimanere un po’ umido all’interno.
  3. Tagliate in quadrotti e servite leggermente tiepidi o a temperatura ambiente.

Note e suggerimenti:

  • Attenzione a non cuocere troppo i brownies, nè ad una temperatura troppo alta. La “normale” temperatura usata per i dolci di 180° è troppo violenta, farebbe scurire il composto cheesecake e darebbe un sentore di bruciacchiato al dolce (in generale, io non supero mai i 170°C per i dolci al cioccolato in ogni caso).
  • La dose del composto cheesecake potrebbe sembrare troppa. Regolatevi in base al vostro gusto. Quando ne ho messo meno del previsto me ne sono pentita, perché con meno crema dopo la cottura si perde l’effetto cremosità e nel complesso la ricetta non sembra bilanciata.
  • Lo strato del brownie io lo preferisco non troppo spesso. Per regolarvi con la dose, io ho utilizzato uno stampo stretto rettangolare da crostata con stampo removibile. Perfetto. Importante imburrare bene anche i bordi.
  • Per distribuire uniformemente la farcia, io preferisco usare il sac a poche… e così anche mia figlia che ama aiutarmi in cucina… tanto più se c’è da spremere qualcosa!
  • Variante: Se vi dovesse avanzare della farcia cheesecake, potete usare l’eccesso per un cheesecake al pan di stelle, frullando una parte di burro e due parti di biscotti. Sotto sempre le manine laboriose di mia figlia!

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con gli amici! Poi prova anche

Le ultime ricette sul Blog

7 risposte a “Cheesecake Brownies”

  1. Avatar Cle

    cheesecake-brownies
    Cheesecake Brownies – English Recipe
    Doses for a 20×20 square baking pan (16 pieces)

    • 80g melted butter + a little for the pan
    • 100g dark chocolate melted
    • 150g sugar
    • 2 eggs
    • 70g flour “0” (or Manitoba, not “00”)
    • 1 tablespoon of cocoa
    • 30g chocolate drops (optional)
    For the filling
    • 200g Philadelphia cheese
    • 1 yolk
    • 50g sugar
    • 1/2 spoon (8ml) lemon juice
    How to make cheesecake brownies

    1. Preheat the oven to 165 ° C. Grease the bottom and the edges of a 20×20 baking pan well.
    2. Melt the chocolate in the microwave or in a bain-marie and add the butter (do not put butter and chocolate in the microwave, especially if the chocolate is broken into big pieces, to avoid burning the butter). Stir until smooth and fluid.
    3. Then add the sugar, the eggs one at a time, the flour, cocoa and a pinch of salt. Finally the floured chocolate drops (so they won’t all settle on the bottom).
    4. Spread the mixture into the pan.
    5. Prepare the filling: mix the cheese well together with the egg yolk, sugar and lemon. Distribute the filling evenly spaced on the chocolate mixture. For convenience, I prefer to use the pastry bag (and my daughter too!)
    Mix the two compounds coarsely with a knife or a thin spatula to create a marbled / variegated effect.
    Bake for 45/50 min. at 165 ° C. For the toothpick test: the cake is ready when some crumbs are still attached to the toothpick. It must remain a little moisture inside.
    Cut into squares and serve slightly warm or at room temperature.

  2. Avatar Paola Bortolani

    e va bene, anche oggi la dieta la cominciamo domani! Non vedo l’ora di provarlo

    1. Avatar Cle

      Crea dipendenza! Ma io ho dei seri trascorsi con la cream cheese… Ahhaha

      1. Avatar scarabeodoro

        si mangia anche solo a guardarlo e bellissimo e buonissimo con tutto quel cioccolato crea dipendenza si!;)

      2. Avatar Cle

        Eh sì! Il warning é obbligatorio anche se l’immagine é autoesplicativa! Ahaha

  3. Avatar growingupfra

    Romperò la dieta provando a fare questi brownies *____*
    Sembrano deliziosi!

    1. Avatar Cle

      Lo sono! Assicurati però di poterli condividere con qualcuno, che è difficile limitarsi a poche porzioni!!!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: