Siete reclusi in casa. Uno dei pochi svaghi che vi state concedendo è il cibo… Vorreste tornare in riga ma è dura con frigo e dispensa a portata di mano… beh i green smoothie sono un ottimo alleato per non eccedere con gli snack: vi saziano, apportano nutrienti di qualità e vi danno molta più carica di tante tazzine di caffè. Risultato: andrete molto meno in cerca di snack. Provare per credere!
Cosa sono i Green smoothies

Non sapete cosa sono i Green Smootie? Sono dei frullati a base di verdure (greens, in inglese) e frutta, tendenzialmente sono dolci ma con meno zuccheri dei normali frullati visto che la frutta solitamente è in minore quantità rispetto alle verdure. Il loro colore varia a seconda della verdura che utilizzate, ma con la base di spinaci verrà solitamente verde. I miei preferiti sono a base di spinaci o bietola, ma potete usare di tutto, compresa la verza! Per i primi esperimenti vi consiglio di abbinare della frutta molto dolce, come le banane o le pere. Inoltre il limone aiuta molto con i sapori che gradite meno o più coprenti. Io lo aggiungo in spicchi pelati a vivo.
quale frullatore usare per fare i green smoothie
Non serve chissà quale frullatore potente che vedete pubblicizzato nelle videoricette blasonate di personal trainer so youtube. Io uso un semplicissimo frullatore ad immersione.
Per cominciare va benissimo il frullatore, tradizionale o a immersione, che avete in casa. Se poi questa diventa una vera e propria abitudine per voi che volete mantenere nel tempo, potete pensare di investire in qualche prodotto specifico che consente di ottenere un buon frullato in pochi secondi, limitando l’ossidazione e preservando i nutrienti.

Per le verdure dure (es. Carote) occorre una centrifuga.
Quanto e come si conservano i green smoothie
L’ideale è prepararli freschi ogni mattina. Tuttavia potete tranquillamente prepararli in anticipo e congelarli (procuratevi dei contenitori da freezer da 200/300 ml). Io adotto questa soluzione: 1) per non svegliare tutta la famiglia con il rumore del frullatore; 2) perché la mattina sono pigra e quando apro il frigo voglio qualcosa di già pronto da mandare giù.
Anzi: il freddo aiuta a mandarli giù se non gradite troppo il sapore spinacioso! Ricordatevi di tirare fuori il vostro smoothie dal freezer la sera prima.
quali liquidi usare per i Green Smoothie
Io uso semplicemente acqua di rubinetto. Ma potete anche usare latte vegetale. Sperimentate in base agli ingredienti e al vostro gusto (a fine post una utilissima infografica sui green smoothie).

Quali altri ingredienti posso aggiungere ai Green Smoothie
Per rendere nutrizionalmente più completi o sostitutivi del pasto ai green smoothie potete aggiungere un cucchiaio di olio di oliva (o di cocco) e/o uno o due cucchiai di proteine solubili (vi assicuro che non impattano sul sapore). Inoltre potete aggiungere semi oleosi, frutta secca, persino burro di arachidi, in base al vostro piano alimentare.
Come si Fanno i Green Smoothie

Il procedimento è molto semplice: mettete gli ingredienti nel bicchiere del frullatore, avendo cura di mettere quelli più morbidi a contatto con le lame in modo che abbiano più facile presa nella prima fase. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua/latte e frullate!
Per la quantità di liquido tenetevi cauti, non arrivate a filo, ma mantenetevi fino a metà del volume di frutta e verdura: considerate che quando pigiate il frullatore ad immersione premerete gli ingredienti sotto il livello dell’acqua. (ad esempio, nella foto, non superate il livello degli spinaci).
Green Smoothie: Le Ricette
Le ricette sotto sono per 1 o due porzioni, a seconda di quanto ne riuscite a bere ad ogni spuntino.
Green smoothie Braccio di Ferro
Ingredienti: due manciate di spinaci crudi, una/due fette di ananas fresco, 100g fragole o lamponi, acqua q.b.
Frullate o centrifugate tutti gli ingredienti. Sapore: leggermente dolce.

Energy smoothie: alla barbabietola rossa
Ingredienti: mezza barbabietola rosa cotta al vapore, 5 albicocche, foglioline di menta, un pezzetto di zenzero fresco, gatorade all’arancia rossa o acqua per diluire (ho usato il gatorade per smorzare l’odore della barbabietola che detesto). Sapore: agrumato.

Green Smoothie goloso
Ingredienti: due manciate di spinaci, una manciata di mirtilli, 1/2 banana, una pesca, acqua q.b., semi di chia. Sapore molto dolce.
Green Smoothie pomodoro e basilico (leggermente salato)

Ingredienti: 2 pomodori, due steli di basilico, 2 gambi di sedano, 2 manciate di spinaci, mezzo limone, acqua q.b. Frullate o centrifugate gli ingredienti.
E ora sperimentate in base a quello che avete in frigo! E… partecipate alla piccola gara culinaria che ho ideato per rinfrancarci durante la quarantena. Per info clicca sulla immagine in basso. Puoi provare tutti questi smoothies e partecipare senza ingrassare!

Per ulteriori spunti e combinazioni, vi consiglio questo libro (lo stesso della foto sopra)

Oppure, prendete spunto dall’infografica sotto

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!