La prima volta che ho comprato e cucinato una zucca è stato con questa ricetta. Sono rimasta fol-go-ra-ta! E’ buonissima, sparita in poche ore! :O
Ingredienti:
- 200g farina 00 (per la frolla)
- 50g mandorle tritate
- 10g zucchero semolato (io 50g)
- 100g burro
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo
- 600g zucca (per la farcia)
- 2 uova
- 80g zucchero semolato
- 6 amaretti sbriciolati
- mandorle a lamelle (per decorare)
- zucchero a velo
Procedimento:
- Pulite la zucca, eliminate i semi e i filamenti e tagliatela a pezzetti. Fate cuocere coperta da carta d’alluminio in forno già caldo per 20 min a 200°. Lasciate intiepidire quindi frullatela.
- Intanto preparate la frolla e lasciatela riposare mezz’ora in frigo.
- Montate le uova con lo zucchero, quindi unite la zucca frullata e gli amaretti sbriciolati.
- Rivestire con l’impasto una teglia di 24/26 cm, imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta, riempite con la crema di zucca e pareggiate i bordi della pasta.
- Ricorpite la superficie del dolce con le mandorle a lamelle.
COTTURA: 30 min. A 200°. Spolverare con zucchero al velo una volta freddata.
VARIANTE: invece degli amaretti è possibile utilizzare della cannella e/o chiodi di garofano per profumare la crema.
N.B. La crema risulterà molto dolce, per questo la frolla non deve contenere molto zucchero. E’ possibile comunque aumentare la dose di zucchero della frolla fino a 50g, non di più, diventerebbe stucchevole!
Ricetta presa da: Scuola di Pasticceria-CdS, vol. 1
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!