Il procedimento per fare delle ottime girelle a casa sembra lungo e complicato, in realtà è più semplice di quello che sembra e regala grossa soddisfazione per gli occhi e per il palato.
Io ho sperimentato la mezza dose (ho preparato il solo impasto chiaro, poi diviso a metà e aggiunto 1 cucchiaio di cacao e un cucchiaio di acqua) ottenendo una decina di girelle. Vi lascio ingredienti, foto (mie) e il video del procedimento che ho seguito io!
- 3 uova
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 140 gr di zucchero a velo (io semolato)
- 1 pizzico di sale
- 80 gr di farina
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
- 2 cucchiai di acqua
PER L’IMPASTO BIANCO:
- 3 uova
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 140 gr di zucchero a velo (io semolato)
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di acqua
- 80 gr di farina
PER FARCIRE E DECORARE
- Nutella
- Cioccolato fondente
Video-procedimento girelle
Potrebbero interessarti anche:
12 risposte a “Girelle come le originali”
Queste le volevo rifare anche io!!! grazie Cle!!!!
Ciao Claudia!
Provale! Il procedimento è un po’ lunghetto… ma… la soddisfazione è tanta tanta!
io le ho dovute dare ai bambini del condominio che giocavano giù nel giardino per evitare di mangiarle tutte all’istante (ed ho fatto mezza dose!!!!!)
Queste le segno, le adoravo!!!
bel blog cara Cle, piacere di averti trovato ! 🙂
Grazie Terry!
Questa ricetta è davvero ottima, ma per la linea meglio la mezza dose ahaha
Torna presto
Ciau
che fame mi fai venire cle! queste girelle sono di una golosità impressionante! da provare!
queste sul tuo blog non possono mancare, Vale! 😉
[…] navigation ← Previous post Next post […]
[…] di salmone c… su Uova strapazzate ai gamberi su…Tortino al cioccolat… su Girelle come le originaliMuffin alle melanzan… su Muffin salati alle zucchine e…Purè di patat… su […]
Ciao, ora sto facendo queste girelle e per dirti la verità io per il momento sto sentendo molto la puzza dell’uovo, mi sai dire come mai??Speriamo che però alla fine escano buone. Ti farò sapere ciao
È a questo che servono gli aromi negli impasti dolci, a coprire l’odore dell’uovo. Hai messo il lievito vanigliato o in po’ di vanillina?
si, ho messo il lievito vanigliato, la prossima volta metterò mezza bacca di vaniglia forse è meglio. Li ho assaggiati ora, e forse,almeno per me sono troppo dolci. Quindi la prox volta aggiungerò meno zucchero. Ciao
Grazie del commento!
Oppure un’altra idea è di bagnare il biscotto con caffè amaro! Cmq questo è uno dei motivi per cui moooolto raramente uso la nutella nei dolci, copre tutti i sapori e alla fine è un pochino stucchevole anche!
A presto