Lo chef frigge le uova col cappotto!

, ,
Lo chef frigge le uova col cappotto!

uovo fritto cappottoNe I miei Menù (vedi la pagina I miei libri di cucina) avevo visto la ricetta di queste uova sode, poi impanate e fritte (quando non ripiene, impanate e fritte)… sicuramente golose ma mi preoccupava un po’ la pesantezza dell’uovo troppo cotto.

Durante una puntata di cuochi e fiamme, però, Simone Rugiati ha dato questa ricettina che io ho sperimentato cinque minuti fa con somma soddisfazione.

Nonostante la doppia cottura il tuorlo è rimasto cremoso, proprio come piace a me!

Golosissimo ma attenzione a non mangiarne troppe se li preparate per la famiglia!!!

uova fritte

Uova fritte secondo Simone Rugiati!

1) Cuocere le uova in acqua bollente per 6 minuti (importantissimo non andare oltre!!!)

2) Farle raffreddare leggermente e sgusciarle

3) Passarle nella farina, poi nell’uovo, poi ancora nella farina e nell’uovo e infine nel pangrattato (Simone però suggerisce sempre di usare pancarrè passato al mixer)

4) Friggere per pochi secondi, quanto basta a dorare la panatura!

Davvero davvero golose e non troppo pesanti!!!


Potrebbero interessarti anche:

eggs bacon cocotte  uova strapazzate ai gamberi  finta carbonara

Le ultime ricette sul Blog

8 risposte a “Lo chef frigge le uova col cappotto!”

  1. Avatar emmett
    emmett

    Davvero buonissime, quanto primo le provo a fare pur io:D

  2. Avatar Paccheri in piedi di Simone Rugiati « Ma che bontà!

    […] Post navigation ← Previous post Next post → […]

  3. Avatar Dilili
    Dilili

    Rieccomi! Scusa Cle ma sei la mia ancora di salvezza fra un capitolo di Biochimica e l’altro…..questo esame mi sta uccidendo e non riesco a cucinare a dovere perchè non ho tempo!! Cmq queste uova ripiene le vedevo sempre nei super mercati di Londra (per un periodo ho vissuto lì) si chiamavano uova scozzesi se non erro e le trovavi surgelate…fra i vari improbabili alimenti inglesi non ho mai provato però queste uova perchè mi davano un senso di pesantezza…alcune erano addirittura ricoperte di salsiccia e poi fritte!!!! Le tue però sono intriganti col tuorlo non rappreso…chissà che buone!!!!! Torno a studià..cià!

  4. Avatar Cle

    Ricordo bene lo stato in cui ci si può trovare durante gli ultimissimi esami, quando ho dato l’ultimo ho gridato come una matta, non la smettevo più!!!
    ahaahhahahahahah
    mi fa piacere essere una piccola oasi di distrazione! ^_^

    Hai dtto proprio bene, quelle sono le uova scozzesi e sono tipicamente ripiene di carne, ma l’errore è proprio quello di farle “stracuocere” per cui il tuorlo diventa indigesto.
    A me, a parte il carattere indigesto, il tuorlo piace cremoso, e rispettando i tempi della ricetta ti assicuro che non è affatto pesante come secondo… qualcuno magari riuscirebbe anche a mangiarne due!!! ;D

    le devo rifare… magari faccio anche la videoricetta! 😀
    baci e buona biochimica!!!

    PS:
    si dice che un bravo chimico è sicuramente anche bravo in cucina!

  5. Avatar Tuorlo fritto seconco Cracco (Mr Cracco’s fried yolk) « Ma che bontà!

    […]    Condividi!Like this:Mi piaceBe the first to like this post. […]

  6. Avatar Eggs and Bacon… in cocotte! « Ma che bontà!

    […] Cracco (…nanocucina su Tuorlo fritto secondo Cracco (…Tuorlo fritto seconc… su Lo chef frigge le uova col…Cle su Raccolta Ricette Biscotti Muli… ♣ Scopri il progetto Starbooks di Menù […]

  7. Avatar adriano ravaglioli

    Anche oggi la stessa ricetta è stata realizzata alla ” Prova del cuoco” sui RAI 1, l’ unica cosa anticiperei a soli 5 minuti anzichè 6 la bollitura dell’ uovo, rimane poi più cremosciao

    1. Avatar Cle

      ciao adriano e grazie.
      La cottura dell’uovo è questione di gusti… quello che conta è apprendere la tecnica e poi adattarla alle proprie esigenze! 😉

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: