Questo piatto ho avuto desiderio di sperimentarlo appena è andata in onda la puntata in cui Gaia, una concorrente, l’ha proposta a Cuochi e Fiamme. Una finta carbonara con pancetta o guanciale, ricotta e curcuma al posto dell’uovo. Ha conquistato anche l’intransigente della carbonara e della cucina romana Riccardo Rossi… mica bruscolini! io l’ho replicata così.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 160g spaghetti
- 150g ricotta*
- 5 belle cucchiaiate di pecorino romano
- 75g pancetta dolce
- curcuma q.b.
- sale e pepe
*utilizzando ricotta di pecora o di capra la ricetta è adatta anche a chi ha intolleranza verso il lattosio vaccino.
Procedimento:
- Mettere a bollire l’acqua per la pasta. tostare la pancetta in padella senza aggiungere grassi e mettere da parte.
- Il una ciotola mescolare la ricotta al pecorino e tanta curcuma quanta ne serve ad ottenere un bel giallo-arancio simile al colore di un tuorlo d’uovo. Non aggiungere sale perché il pecorino è già sufficientemente sapido, via libera invece al pepe.
- Scolare gli spaghetti al dente e mischiarli al composto di ricotta aggiungendo la pancetta e qualche cucchiaio di acqua di cottura se serve (se ne aggiungete troppa potete correggere aggiungendo altro pecorino). Molto buona ve lo assicuro, il gusto resta “abbastanza romano” per via del pecorino e della pancetta!
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!