Questo piatto ho avuto desiderio di sperimentarlo appena è andata in onda la puntata in cui Gaia, una concorrente, l’ha proposta a Cuochi e Fiamme. Una finta carbonara con pancetta o guanciale, ricotta e curcuma al posto dell’uovo. Ha conquistato anche l’intransigente della carbonara e della cucina romana Riccardo Rossi… mica bruscolini! io l’ho replicata così.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 160g spaghetti
- 150g ricotta*
- 5 belle cucchiaiate di pecorino romano
- 75g pancetta dolce
- curcuma q.b.
- sale e pepe
*utilizzando ricotta di pecora o di capra la ricetta è adatta anche a chi ha intolleranza verso il lattosio vaccino.
Procedimento:
- Mettere a bollire l’acqua per la pasta. tostare la pancetta in padella senza aggiungere grassi e mettere da parte.
- Il una ciotola mescolare la ricotta al pecorino e tanta curcuma quanta ne serve ad ottenere un bel giallo-arancio simile al colore di un tuorlo d’uovo. Non aggiungere sale perché il pecorino è già sufficientemente sapido, via libera invece al pepe.
- Scolare gli spaghetti al dente e mischiarli al composto di ricotta aggiungendo la pancetta e qualche cucchiaio di acqua di cottura se serve (se ne aggiungete troppa potete correggere aggiungendo altro pecorino). Molto buona ve lo assicuro, il gusto resta “abbastanza romano” per via del pecorino e della pancetta!
Potrebbero interessarti anche:
17 risposte a “Finta carbonara (senza uova)”
assolutamente da provare! sai che non ho mai provato la curcuma? che sapore ha? è simile al curry?
Cle….anche questa da provare!
la mia ignoranza è totale: che cos’è la curcuma???
l’aspetto, da romana, ti garantisco che è molto simile … appena trovo la curcuma, ti faccio sapere se anche il sapore lo è!!! 🙂
PS: ma come faccio a mettermi a dieta con te che mi metti ‘certe idee in testa’???? 😉
Arieccomi!
Rispondo cumulativamente: la curcuma è una delle spezie che compongono il curry, l’odore è molto “india” ma il sapore non è piccante, se dovessi definirlo direi “frizzante”
però sostanzialmente non aggiunge sapore alla ricetta, secondo me si può usare anche lo zafferano, la “comodità” della curcuma sta nel poter dosare meglio la quantità per avere il colore giusto a seconda della quantità di ricotta che serve, rispetto alle singole bustine di zafferano! 😉
A me è piaciuta molto, credo che la rifarò!
Per la dieta… Lilla se metti poca pancetta è un primo e secondo di tutto rispetto!
😉
poi invece che 80g di pasta, ne mangi 60, come me, e anche la carbonara è sdoganata!!! ahahaah!!!
Io ho girato un po’ per trovarla, da auchan non l’ho trovata nemmeno nel reparto orientale, l’ho trovata all’ipercoop, insieme finalmente anche ai semi di papavero!! evviva!!!
alla fine ho capito dove trovarti!! e poi con questa genialità!! magari così poi riesco anche a sbolognarmi del curcuma che dimora nella mia dispensa da troppo!
piacere quindi di averti trovato!!
Vero
Piacere mio
ho visto il tuo blog sono molto lusingata di averti tra i miei lettori!
Ora vengo a sbirciare meglio, ma so già che finirai dritta nell’elenco blog che seguo! 😉
Brava Cle!!
Finalmente hai trovato la Curcuma!!!! questa finta carbonara è buonissimissima!!!!
😀
Vero verissimo!!!! 😉
Guarda io l’ho trovata in un negozio indiano, ormai a Roma stanno prendendo il sopravvento su un sacco di alimentari.
Bella ricetta 😉
Ce ne sono un paio anche a bari, non ho pensato subito a provare a chiedere lì!
Terrò a mente per spezie future!
A presto!
Al posto della curcuma, si può usare anche lo zafferano, diluito in po’ di acqua di cottura della pasta e aggiunto alla crema di ricotta.
[…] Carbonara senza uova […]
io ho fatto questa ricetta ed è fantastica! La rifarò anche oggi a pranzo. GRAZIEEE!!!
^_^
grazie a te ea Gaia che l’ha proposta in trasmissione, dandomi lo spunto
per questo esperimento!!! 😀 😀 😀
e se non ho la ricotta, ma solo besciamella ?!?
beh,,, besciamella e ricotta non è che siano intercambiabili l’una con l’altra, sono talmente diverse… nè vedo bene la besciamella in un piatto che non vada gratinato in forno ad essere sinceri…
magari puoi sperimentare una finta carbonara in forno! chi lo sa!
ciao!
[…] Finta carbonara (senza uova). […]