Carne (e pasta) alla pizzaiola. Yhum!

,
Carne (e pasta) alla pizzaiola. Yhum!

Festa per le papille gustative! Oggi pizzaiola! E pensate: la pasta condita con questo sughetto profumato e saporito piace anche al mio amour! Armatevi di pane casereccio: la scarpetta è d’obbligo! Occhiolino

Ingredienti per 4 persone:

  • 500g fettine di vitello (chiedete un taglio adatto alla pizzaiola, meglio se con un po’ di venature di grasso)
  • 250/300 ml passato di pomodoro
  • una manciata di capperi
  • origano
  • peperoncino
  • cipolla (1/4)
  • 8 cucchiai di olio di oliva
  • sale q.b.
  • Spaghetti o pane per non sprecare quel buon sughetto! Occhiolino

Procedimento:

  1. In una padella abbastanza larga da contenere tutte le fettine senza che si sovrappongano, versare l’olio, la cipolla tagliata a fettine e la carne. Far cuocere pochi istanti da entrambi i lati la carne, quindi aggiungere il pomodoro ed il resto degli ingredienti.
  2. Aggiustare di sale e lasciar cuocere con il coperchio per 15/20 min. A fine cottura aggiungere altro origano.
  3. Nel frattempo cuocere la pasta.
  4. Servire le fettine di carne nappate con la salsa. Con gli spaghetti scolati al dentissimo mi raccomando, invece raccogliere il condimento rimasto nella padella in cui avete cotto le fettine e servire insieme alla carne. A casa vi faranno la Ola!!!

 

pizzaiola


Potrebbero interessarti anche:

pollo ai funghi  sofficini home made  pasta gamberetti

Le ultime ricette sul Blog

10 risposte a “Carne (e pasta) alla pizzaiola. Yhum!”

  1. Avatar LaVero

    a casa mia la si faceva con l’aglio e l’origano, sempre rossa…
    e non la sopportavo!! tutto questo solo perchè mio padre non mangiava un fico secco se non questa pasta e questa carne e quindi almeno 1 volta alla settimana ce la si ritrovava!!
    però che ricordi che mi hai portato alla mente!!

  2. Avatar Cle

    Ciao Vero!
    posso capire la tua noia (il mio amour mangia pochissime cose, e per me o noia, o 10 pentole sui fornelli), ma sopratutto il tuo “flashback” dato che i piatti della categoria “i sapori di casa mia” sono proprio i piatti che ho mangiato a casa, che ho imparato da mia madre, e che avevo un po’ trascurato, un po’ per la questione “monoporzione” un po’ perché devo pur dare un senso ai libri di ricette che compro.
    Però… ora che non sono più una “fuori sede” ma ho la mia dimora e la mia “famiglia”, questi piatti debbono essere rispolverati. Fanno casa!

  3. Avatar Lilla ...

    come Vero, anche io la faccio con l’aglio … adoro le fettine alla pizzaiola e, soprattutto, adoro fare la scarpetta (o forse, vista la quantità di pane che ci inzuppo … dovrei dire ‘stivalone’ al posto di scarpetta?????) anche perchè, la pasta condita con l’origano, non mi piace … so’ strana, lo so!! 🙂

  4. Avatar Lilla ...

    stasera … ‘pizzaiolo’ (no, non vado a fare la pizza che, detto tra noi, mi viene una schifezza … vado a preparare le fettine alla pizzaiola … niente pasta … però, un po’ di pane ‘tanto per pulire il piatto’, me lo concedo, che dici???) 🙂

  5. Avatar Cle

    Ottimo programma! :mrgreen:

    ma per la pizza dobbiamo rimediare!!!
    hai visto la mia ricetta???

  6. Avatar Lilla ...

    complimenti per la ricetta!!! sono venute da 10 e lode!! moooolto meglio che con l’aglio!!! ho esagerato col peperoncino, ma erano buonissime!! da oggi, cucinerò solo le ‘pizcleiole’!!! 😉
    PS: dov’è la ricetta della pizza??????? a me viene sempre uno schifo … o non lievita, o viene dura come un selcio!! 😦 sono costretta a ‘rimediare’ comprando l’impasto pronto andandolo a mendicare direttamente dal pizzaiolo … 🙂

  7. Avatar Cle

    Evvivaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
    sono contenta siano venute buone!!!!

    Per la pizza…
    https://crocedelizia.wordpress.com/2010/12/03/la-pizza-di-cle/
    prova a seguire questi suggerimenti e vedi un po’ come viene

  8. Avatar Calogero Mira

    Grazie. Abbinamento originale.

  9. Avatar frelena
    frelena

    Grazie mille x la ricetta. Gli spaghetti vanno messi nella pentola per raccogliere il sugo prima di servirli oppure si lasciano bianchi?

    1. Avatar Cle

      Condiscili prima di servirli! Gli spaghetti bianchi si incollerebbero!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: