Iniziamo la settimana con una ricetta faaaaacile facile facile e veloce: i grissini sfogliati, ottimi sia come spuntino veloce che per fronteggiare l’arrivo inatteso di ospiti! Potete infatti congelare questi grissini da crudi (li disponete prima distanziati su un vassoio e quando sono ben congelati li riponete in sacchetti di plastica)per poi cuocerli e servirli ancora caldi ai vostri amici. Il sapore di quelli che vedete in foto ricorda molto quello degli snack friends cameo! Da rifare (anche in versione biscottini… coming soon!). Per la ricetta ho preso spunto da una trovata su una scheda di Bicchieri sfiziosi…
Ebbene si! Ho peccato ancora, ho ancora acquistato libri di ricette, però dopo 100 tentativi di ignorare la pubblicità sul web, alla fine ho detto “SI!” aspettatevi quindi l’ingresso di una nuova categoria “bicchierini e verrines”.
Ingredienti per circa 15 grissini:
- un rotolo di pasta sfoglia
- un uovo
- semi di papavero
- semi di sesamo
- formaggio grattugiato
- speck o altro salume
- acciughe e quant’altro vi ritroviate di non troppo spesso e arrotolabile in frigo!
(Video)Procedimento:
- Stendete/srotolate la pasta sfoglia e spennellatela con l’uovo sbattuto. Con una rotella taglia pasta tagliatela a metà: ciò vi faciliterà nel momento di ripiegare la sfoglia.
- Disporre su una metà l’ingrediente scelto, premendo un poco con le mani per far aderire il tutto alla pasta.
- Richidete i lembi della sfoglia, spennellate con l’uovo e tagliate delle striscioline di circa 1,5 cm. Arrotolate ogni strisciolina di pasta su se stessa come se fosse un nastro (vedi video).
- Cottura: 5/7 min a 200/180° ventilato. Non fateli scurire troppo altrimenti poi sapranno di uovo bruciato.
- Servire caldi in un piatto da portata oppure in bicchieri come in foto, magari alternando più gusti.
Edit 12 agosto 2011: Ho iscritto la ricetta alla raccolta di mammazan tutti pazzi per il brunch. Banner a lato e nello spazio contest.
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!