Non avevo mai assaggiato la barbabietola rossa e questa ricetta trovata su Bicchierini Sfiziosi della De Agostini mi è sembrato il giusto pretesto per provarla. La ricetta nel complesso è stata buona, e la salsina agrodolce effettivamente lega e completa bene tutti i sapori che altrimenti non sposano alla perfezione (secondo me).
Tuttavia il sapore della barbabietola non è entrato del tutto nelle mie corde, quindi credo che resterà una delle poche meteore della mia cucina!
Ingredienti per 4 persone:
- 3 barbabietole rosse cotte
- 400g ricotta
- 40g burro a temperatura ambiente
- 4 cucchiai di miele liquido
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- sale e pepe
- trito di un mix di erbe aromatiche (timo, rosmarino, maggiorana, origano, salvia)
Procedimento:
- Mischiate il burro e la ricotta con una forchetta, quindi aggiungere le erbe aromatiche, sale e pepe.
- In un’altra ciotola emulsionare il miele e l’aceto con una forchetta e lasciar riposare a temp. amb.
- Affettare le barbabietole a fettine sottili (circa 3/4 mm) e con un bicchiere o un coppa-pasta ricavate dei dischi dai bordi regolari.
- Comporre il piatto alternando fettine di barbabietola a ricotta, terminando con la barbabietola. Condire con la salsina al miele e servire su cucchiai da brunch oppure su vassoietti di vetro o ceramica. A piacere decorare con rametti di rosmarino fresco.
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!